Record storico per l’agricoltura italiana: prima in Ue per valore aggiunto

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia commenta il risultato: “Non solo primato economico, ma simbolo di cultura e identità del Paese“. Roma – Il conto economico dell’agricoltura del nostro Paese – ovvero 42,4 miliardi di euro, +9% rispetto al 2023 – ha battuto Spagna (39,5 miliardi), Francia (35,1 miliardi) e Germania (31,9 miliardi). Il 2024 … Leggi tutto

Il target zero emissioni per le auto del 2035, Urso: “Ok ma servono incentivi Ue”

Il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, chiede “un piano per facilitare l’acquisto di auto ecologicamente sostenibili”. Roma – “In tutti i nostri documenti riaffermiamo il target (di zero emissioni) del 2035, che vogliamo raggiungere con una impresa, e quindi un lavoro europeo, pienamente in vigore. Chiediamo di rivedere in maniera complessiva e strutturale … Leggi tutto

I trattori si rimettono “in marcia”: come un anno fa invocano nuove politiche agricole

La protesta del 28 gennaio. Carlo Besostri, presidente di SEED-Italia ricorda la grande mobilitazione di Mortara invasa da 300 macchine agricole. Roma – Gli agricoltori italiani tornano alla carica ad un anno dalle proteste, che dall’Italia erano giunte fino in Europa, a Bruxelles. Oggi nuova mobilitazione nazionale per chiedere – ancora – risposte concrete alle … Leggi tutto

La larva è servita! La minaccia dei “novel food” che arrivano dall’Europa

Il presidente di SEED Italia critica duramente il nuovo provvedimento: “La cultura del Made in Italy deve diventare Made in Europa“. Bruxelles – La Commissione europea ha da poco autorizzato l’immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, inserendola tra i ‘nuovi alimenti’ (novel … Leggi tutto

La piaga del “caro affitti” invade l’Europa, da Torino ad Amsterdam prezzi salati

L’indagine di HousingAnywhere, piattaforma europea di locazioni a medio termine: oltre 78.000 gli immobili analizzati in 12 Paesi. Roma –  La piaga del caro-affitti non riguarda solo l’Italia, ma è un’emergenza che invade l’intera Europa. Nel quarto trimestre del 2024 nei paesi Ue i prezzi medi degli affitti di case hanno mostrato un aumento medio … Leggi tutto

Commissione Ue istituisce gruppo lavoro su IA, focus su industria e servizi

intelligenza artificiale il giornale popolare

Il team di progetto esaminerà regolarmente i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi europei in materia. Bruxelles – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha istituito il gruppo di lavoro sull’intelligenza artificiale che “guiderà lo sviluppo di un approccio integrato all’adozione dell’IA da parte dell’industria, dei servizi pubblici e della società nel … Leggi tutto

Le scorte di gas in Europa scendono sotto il 70%: valore più basso dal 2021 a oggi

La situazione nei dati dei primi di gennaio di Gas Infrastructure Europe, l’associazione dei gestori delle reti nazionali. Roma – Le scorte di gas dell’Ue sono scese sotto la soglia del 70%, riportando il secondo valore più basso dal 2021 ad oggi. Secondo i dati di Gas Infrastructure Europe, l’associazione dei gestori delle reti nazionali, … Leggi tutto

Politico incorona la Meloni come la persona più potente d’Europa

Alla premier il titolo 2025, ‘Musk chiama lei per parlare con Ue’. La testata la definisce l’interprete perfetta dello zeitgeist. Roma – La “persona più potente d’Europa” secondo la classifica per il 2025 di Politico è Giorgia Meloni. “Chi chiami se vuoi parlare con l’Europa? Se sei Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e … Leggi tutto

Gas: Pichetto avverte “Scorte adeguate ma valutiamo ulteriori misure”

La comunicazione del ministro dell’Ambiente arriva nel giorno dello stop delle forniture russe via Ucraina destinate all’Europa. Roma – “In questi mesi, come Mase e come Governo, abbiamo lavorato per mettere in sicurezza il Paese garantendo il completo riempimento degli stoccaggi di gas al primo novembre”. E’ quanto afferma il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza … Leggi tutto

Salgono i rimpatri, aumento del 13% nell’ultimo trimestre: i dati Eurostat

La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sulle procedure. Roma – Secondo i dati Eurostat negli ultimi tre mesi il numero dei rimpatri è cresciuto del 13%. Nell’ultimo rapporto si legge infatti che nel terzo trimestre dell’anno “a 112.335 cittadini non Ue è stato ordinato di lasciare un Paese … Leggi tutto