Se le faccende domestiche si fanno in coppia, cresce anche l’economia

In Italia la partecipazione maschile al lavoro domestico è ancora al minimo in Europa. Una più equa distribuzione potrebbe rilanciare carriera femminile, natalità e crescita economica. Una delle peculiarità delle società a capitalismo avanzato, almeno fino agli anni ’70, è stata la netta separazione tra il lavoro produttivo e quello riproduttivo. Il primo, in genere, … Leggi tutto

Caldo killer in Europa: 2300 morti in estate, Milano la città più colpita

caldo

Uno studio di Londra rivela: il cambiamento climatico trasforma il caldo in un serial killer silenzioso che miete vittime soprattutto tra gli anziani. Il caldo di quest’anno sta agendo come un serial killer spietato! All’inizio del nuovo millennio, il 2002 per la precisione, imperversò sulle tv nazionali uno spot di una nota marca di tè … Leggi tutto

Media Freedom Act: l’Europa stringe sui media ma l’Italia è ancora in ritardo

freedom act

Dall’8 agosto è pienamente applicabile il regolamento UE che protegge giornalisti e indipendenza editoriale. Roma sotto osservazione per la governance RAI Roma – L’Europa fa sul serio sulla libertà di stampa. Da venerdì 8 agosto 2025 è pienamente applicabile in tutti i Paesi dell’Unione il Media Freedom Act (EMFA), il regolamento europeo 2024/1083 che istituisce … Leggi tutto

Maxi-operazione internazionale: arrestato a Milano il leader di una gang hacker romena

Il 44enne, considerato altamente pericoloso, è stato individuato dalla Polizia Postale italiana in collaborazione con le autorità di Francia e Romania. Milano – È stato arrestato a Milano il presunto capo di una gang hacker romena specializzata in attacchi ransomware, nell’ambito di una complessa operazione internazionale condotta congiuntamente dalle forze dell’ordine italiane, francesi e romene. … Leggi tutto

Norvegia, il mito del modello scandinavo vacilla: anche qui cresce la disuguaglianza sociale

norvegia

Secondo uno studio pubblicato su “The Lancet Public Health”, la Norvegia mostra preoccupanti segni di crisi sociale. Aumentano povertà infantile, disuguaglianze e fragilità tra gli immigrati. La notizia ha destato un forte stupore sia tra i maître à penser che nell’opinione pubblica. Stanno, veramente, crollando tutte le certezze o i miti ritenuti tali. La Norvegia … Leggi tutto

L’estate è appena iniziata, ma l’Europa è già in ginocchio per la siccità

siccità

Mentre nel Sud del continente si contano i danni per le piogge torrenziali, nel Nord e nell’Est i fiumi sono già in secca. Una crisi climatica annunciata, ignorata dalla politica. Si sono appena sentiti i primi vagiti dell’estate, ma l’Europa settentrionale ed orientale già si trova di fronte al drammatico fenomeno della siccità. Il fatto … Leggi tutto

Energia, l’Italia ha l’elettricità più cara d’Europa: ecco cosa ci costa di più e perché

elettricità costo ENERGIA

Ad aprile il prezzo all’ingrosso della luce in Italia ha toccato i 121 euro per megawattora: più del triplo rispetto alla Spagna. Le cause? La dipendenza dal gas e un sistema che lega il prezzo al combustibile fossile. L’Italia si conferma nel 2025 il Paese europeo con il costo dell’elettricità più alto. Secondo i dati … Leggi tutto

La piazza torna a vivere: in Europa cresce la protesta (ma la repressione aumenta)

protesta proteste piazza manifestazione

Il nuovo rapporto di Amnesty International denuncia ostacoli e violenze contro il diritto di protesta in 21 Paesi europei. E in Italia la piazza si mobilita su temi concreti: dal lavoro alla guerra. Lo scorso mese di aprile, Amnesty International ha presentato il rapporto “Poco tutelato e troppo ostacolato: lo stato del diritto di protesta … Leggi tutto

La fine dell’auto a combustione è davvero vicina? L’Europa rivede i suoi piani

Tra pressioni industriali, divergenze politiche e sfide tecnologiche, il futuro della mobilità sostenibile in Europa resta incerto ma cruciale. Europa – Il vento del cambiamento climatico soffia impetuoso sull’Europa ma la sua rotta verso un futuro a zero emissioni nel settore automobilistico sembra incontrare resistenze inattese. Il piano ambizioso dell’Unione Europea di decretare la fine … Leggi tutto

La Lega istituisce la delega Automotive: alla guida l’esperto Alberto Di Rubba

Professionista di lunga esperienza con una forte passione per il settore. La missione in Michigan della Regione Piemonte per un comparto cruciale. Roma – In un momento storico in cui il settore automotive affronta sfide senza precedenti, la Lega annuncia l’istituzione di una delega specifica per il settore nell’ambito dei dipartimenti nazionali coordinati da Armando … Leggi tutto