La Lega istituisce la delega Automotive: alla guida l’esperto Alberto Di Rubba

Professionista di lunga esperienza con una forte passione per il settore. La missione in Michigan della Regione Piemonte per un comparto cruciale. Roma – In un momento storico in cui il settore automotive affronta sfide senza precedenti, la Lega annuncia l’istituzione di una delega specifica per il settore nell’ambito dei dipartimenti nazionali coordinati da Armando … Leggi tutto

Dazi: Foti, rischiamo un’invasione di prodotti cinesi a basso costo

Il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti. “Credo che l’Europa debba pensare a misure di salvaguardia, in prospettiva”. Roma –  “C’è un dato che come europei dobbiamo tenere presente, a prescindere dalla visita di Meloni a Trump: la sovraproduzione cinese. Pechino non riesce ad assorbire la produzione interna. E quindi, rischiamo presto un’invasione di … Leggi tutto

Vinitaly: Confagricoltura tra allarme dazi, trend e tutto esaurito a degustazioni

Il presidente Giansanti: “Necessario che l’Europa trovi una soluzione coesa e si ridefinisca un piano che impieghi risorse del PNRR”. Verona – Cala il sipario sulla 57esima edizione di Vinitaly, dove Confagricoltura è stata al centro di incontri e confronti tra istituzioni e imprese. Le politiche commerciali degli Stati Uniti e i mercati internazionali sono … Leggi tutto

Il Rapporto Niinistö e la strategia dell’Europa per prepararsi alla guerra

Dalla Commissione Ue il piano per sostenere gli Stati membri e migliorare la capacità dell’Europa di prevenire e rispondere alle minacce emergenti. Roma – Si chiama Rapporto Niinistö sulla preparazione e la prontezza dell’Europa in materia civile e di difesa, ed era stato già presentato dall’ex premier finlandese Sauli Niinistö da cui prende il nome. … Leggi tutto

Dazi: l’allarme lanciato da Conflavoro, a rischio 30mila posti in Italia

Sono le stime elaborate dal Centro Studi dopo l’annuncio di Trump sull’aumento del 20% nei confronti dei prodotti europei. Roma – Una contrazione del PIL dello 0,1%, una perdita secca sull’export di 2 miliardi di euro e 30mila posti di lavoro a rischio. Sono le stime elaborate dal Centro Studi di Conflavoro dopo l’annuncio di … Leggi tutto

La “scure” dei dazi di Trump sull’Italia e l’Europa: tensioni commerciali e reazioni

Unione Europea compatta contro le tariffe del presidente Usa: “Colpiranno entrambe le sponde dell’Atlantico”. Meloni: “Faremo quello che possiamo”. Roma – E’ allarme in Italia e in Europa e si intensificano le tensioni commerciali dopo l’annuncio del presidente Usa Donald Trump sui dazi. Molte le reazioni contrarie. Tra le prime risposte di rilievo, quella della … Leggi tutto

Marco Rizzo all’attacco dell’Europa: dalle follie green al no al riarmo

Il leader di Democrazia Sovrana Popolare contro la sinistra anche sul caso del Manifesto di Ventotene: “Non conoscono la storia”. Roma – “Tra le tante cose che cercano di oscurare c’è questo scandalo dell’Unione Europea che ha dato i soldi alle associazioni ambientaliste per raccontarci la balla sul cambiamento climatico dovuto all’uomo. Questa cosa va … Leggi tutto

Minacce a Salvo Palazzolo, Antoci: “Ue rafforzi protezione dei giornalisti a rischio”

L’europarlamentare siciliano del M5S: “Ho chiesto alla Commissione quali azioni intenda adottare per assicurare la tutela”. Strasburgo – A seguito delle recenti minacce ricevute dal giornalista siciliano Salvo Palazzolo, finito sotto protezione per aver denunciato le attività dei boss mafiosi scarcerati, l’europarlamentare Giuseppe Antoci, cofirmata dal collega Gaetano Pedullà, ha presentato una interrogazione parlamentare alla Commissione … Leggi tutto

Bankitalia: povertà energetica per il 14% delle famiglie Ue, in Italia il 7%

Lo rileva uno studio della Banca d’Italia pubblicato nella collana “Questioni di economia e finanza”. Indagine sulla spesa sostenuta. Roma – La povertà energetica nel 2015 colpiva in media circa il 14 per cento della popolazione europea, quasi un quinto della popolazione in Francia, Germania e Spagna e il 7 per cento in Italia. Un … Leggi tutto

Migranti: Save the Children, con Piano Ue sui rimpatri seri rischi per i minori

Ok dal Comitato Schengen al documento sull’indagine conoscitiva rispetto all’ingresso nel territorio nazionale dei bambini stranieri non accompagnati. Roma – La proposta di riforma legislativa annunciata nei giorni scorsi dalla Commissione Europea, che introduce un sistema unico per il rimpatrio delle persone prive di permesso di soggiorno nell’UE, compresi i minori non accompagnati e le … Leggi tutto