Bomba della seconda guerra mondiale trovata nel Vicentino disinnescata dall’Esercito

Riemersa nei cantieri della Tav a Montebello. Evacuati un centinaio di residenti. Vicenza – Sono terminate le operazioni di disinnesco della bomba ritrovata il 20 gennaio nei cantieri della Tav a Montebello, nel Vicentino. L’ordigno, il secondo nel giro di qualche mese, è stato caricato su un convoglio con destinazione la cava di Alonte per … Leggi tutto

Terra dei Fuochi: nel 2024 censiti dall’Esercito 470 nuovi siti di sversamento

Sequestrate nove aziende e dodici veicoli, denunciate 20 persone ed emesse sanzioni amministrative per oltre 250mila euro. Roma – Dalla polemica tra l’ex ministro dell’Ambiente Sergio Costa e quello attuale, Gilberto Picchetto Fratin sulle misure in atto per bonificare la Terra dei Fuochi, emergono nuove cifre. Sequestrate nove aziende e dodici veicoli usati per lo … Leggi tutto

Vannacci: il Tar respinge il ricorso, confermata la sospensione di 11 mesi dall’Esercito

Via libera alla sanzione decisa dal ministero della Difesa dopo la pubblicazione del libro “Il mondo al contrario” firmato dal generale. Roma – Il generale Roberto Vannacci sarà sospeso dal servizio per undici mesi, con una conseguente riduzione di anzianità e il dimezzamento dello stipendio. Viene così confermata la sanzione decisa dal ministero della Difesa … Leggi tutto

Matilde Lorenzi morta dopo la caduta sulla pista da sci, la Procura: “Nessuna responsabilità penale”

L’atleta, 20 anni, ieri era caduta durante un allenamento sul ghiacciaio della val Senales, in Alto Adige. I funerali il 31 ottobre. Bolzano – È morta Matilde Lorenzi, la giovane promessa dello sci azzurro che ieri era caduta durante un allenamento sul ghiacciaio della val Senales, in Alto Adige. A dare la notizia un post … Leggi tutto

Escalation aggressioni ai medici: le misure allo studio per fermarla, 16mila nel 2023

Dall’arresto in flagranza differita al Daspo, aumentano gli appelli lanciati dal mondo della sanità per arginare la furia dei “giustizieri”. Roma – Le aggressioni ai medici e al personale sanitario negli ospedali, da Nord a Sud, sono ormai all’ordine del giorno. La spedizione punitiva di Foggia, dove una cinquantina di persone tra parenti e amici di … Leggi tutto

Dal ‘Daspo’ all’esercito negli ospedali, le proposte per fermare aggressioni a medici

Gli appelli dopo il caso di Foggia, in cui i sanitari hanno dovuto chiudersi in una stanza per sfuggire ai parenti di una paziente deceduta. Roma – La fine dell’estate ha fatto registrare una escalation di aggressioni ai danni degli operatori sanitari dal Nord al Sud. L’ultimo episodio si è consumato all’Ospedale Riuniti di Foggia con … Leggi tutto

Roma, militare dell’esercito si toglie la vita: è il 35° caso da inizio anno

L’allarme del colonnello Massimiliano Salce: “Si stenta a crederci”. L’appello del sindacato Sum al Governo. Roma – Un altro militare si è tolto la vita. È accaduto ieri, a Roma, a un Primo graduato dell’Esercito di 40 anni. Siamo a quota 35 da gennaio 2024. “Queste sono le notizie che non vorremmo ricevere- scrive il sindacato Sum (Sindacato … Leggi tutto

Salvini lancia il progetto per la leva obbligatoria. Crosetto: “Non per le forze armate”

Il vicepremier, a Vicenza per l’adunata nazionale degli Alpini, propone 6 mesi per ragazzi e ragazze. “Botta e risposta” nella maggioranza tra favorevoli e contrari. Vicenza – Leva obbligatoria? Per Salvini si può, anzi si deve fare. Tanto più che altri Paesi, come la Germania, stanno già cercando soluzioni per rafforzare l’esercito come “risposta” alla … Leggi tutto

Brescia – Al via il disinnesco di una bomba della seconda guerra mondiale, 500 evacuati

Brescia – Al via le operazioni di disinnesco della bomba inesplosa della seconda guerra mondiale, trovata nello scalo di via Dalmazia un mese fa. Gli artificieri del 10° reggimento Genio Guastatori di Cremona sono al lavoro nell’area a ridosso di snodi importanti: la tangenziale Ovest, che resterà aperta, e la linea ferroviaria Milano-Venezia che subirà … Leggi tutto