Caro-bollette: il Governo lavora al decreto, rebus sulle coperture

Il ministro dell’Ambiente Pichetto: “Con Meloni e Giorgetti un confronto per valutare e studiare cosa fare rispetto a gas ed energia”. Roma – Il Governo è al lavoro per mettere a punto il decreto contro il caro-bollette. Si stanno verificando le coperture per il provvedimento dedicato all’attenuazione dei costi dell’energia. Così il ministro dell’Ambiente e … Leggi tutto

Caro bollette, Giorgetti: “Presto un provvedimento sui prezzi dell’energia”

Per il titolare dell’Economia, “una onesta riflessione sui cosa abbia significato il passaggio al libero mercato deve essere fatta”. Roma – L’attenzione del governo sulla piaga del caro-bollette è massima. Lo assicura il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che annuncia come nelle prossime settimane un “provvedimento con riferimento alle dinamiche dei prezzi dovrà essere assunto”. Per il … Leggi tutto

Dalla difesa all’energia: ecco gli accordi con l’Arabia Saudita da 10 miliardi

Gli accordi siglati con i partner sauditi da imprese e società partecipate italiane durante la visita della premier Giorgia Meloni. Roma – Dalla difesa all’energia, passando per il Piano Mattei: valgono poco meno di 10 miliardi di euro gli accordi siglati con partner sauditi da imprese e società partecipate italiane durante la visita della premier Giorgia Meloni in Arabia … Leggi tutto

Energia: relazione MASE, nel 2023 meno dipendenza dall’estero e più rinnovabili

Il ministro Pichetto: “Immagine di un Paese che, nonostante le difficili congiunture internazionali, va nella direzione auspicata”. Roma – Nel 2023 ogni famiglia italiana ha speso, in un anno, circa 4mila euro per luce, gas e benzina. Lo dice la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale 2024, realizzata dal MASE. La Relazione, con dati riferiti … Leggi tutto

Bollette, nel 2025 aumenti del 30%: tra luce e gas rincari di 272 euro a famiglia

Rischio stangata: le tensioni geopolitiche, che interessano anche le forniture di metano dalla Russia all’Ue, potrebbero far salire i costi. Roma – Da giorni c’è l’allarme sui rincari delle bollette dell’energia che tornano a turbare i sonni tranquilli degli italiani. Stangata in arrivo?  Già Arera aveva avvisato che anche per i vulnerabili la luce sarebbe aumentata. A confermarlo … Leggi tutto

Bonus sociali elettrici: controlli Gdf sbloccano sconti bolletta per 9mila famiglie

Nel corso del 2024, è stata incrementata l’attività ispettiva dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e dei finanzieri. Roma – Nel corso del 2024, è stata incrementata l’attività ispettiva dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e dei militari del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza, che collaborano … Leggi tutto

L’Ue bacchetta l’Italia per i consumi elevati degli edifici e il caro bollette

Il rimbrotto ha riguardato anche le energie rinnovabili, che non si sviluppano come dovrebbero. Eppure si dovrebbe primeggiare. Roma – L’Unione Europea ammonisce l’Italia sulla ristrutturazione delle case. Non c’è niente da fare: il Belpaese si comporta proprio come un monello scapestrato, non ne vuole sapere di imboccare la retta via. Ancora una volta l’Italia … Leggi tutto

Il “sorpasso” dell’energia solare e eolica sulla produzione delle fonti fossili

A svelare la rivincita della natura, i dati diffusi da “Ember”, un centro studi energetico globale indipendente con sede nel Regno Unito. Roma – Col sole e col vento, al diavolo l’energie fossili! Notizia da non credere: nei primi sei mesi dell’anno in corso il solare e l’eolico hanno prodotto più energia delle fonti fossili. … Leggi tutto

Corsa all’eolico in Sardegna: un affare per le società, una minaccia mortale per l’isola

L’assalto selvaggio delle società per la concessione degli impianti getta le basi (di cemento armato) per la distruzione del paesaggio e l’ecatombe ecologica. Sardegna – Nei giorni scorsi, un convoglio sotto scorta trasportava nel silenzio e nell’oscurità della notte un carico di componenti giganteschi. Elementi di pale eoliche che, una volta montate, toccheranno i 200 … Leggi tutto

Da Bruxelles arriva la legge per l’industria green, sì al nucleare

Dal Parlamento europeo via libera definitivo al “Net-Zero Industry Act”, che guarda agli obiettivi sulla transizione entro il 2020. Bruxelles – Costruire un’industria a zero emissioni per rispondere alla domanda, sempre più alta, di tecnologie pulite. Arriva il via libera definitivo al ‘Net-Zero Industry Act’, la prima legge che vincola il continente a produrre tra … Leggi tutto