Foggia più pulita: cercasi volontari per il verde pubblico

L’associazione La Via della Felicità rilancia le attività di clean up e invita i cittadini a unirsi per il decoro urbano. Foggia – Un appello ai cittadini di Foggia per un impegno concreto verso l’ambiente e il decoro urbano. A lanciarlo è Marina Biancardino, presidente dell’associazione La Via della Felicità, da anni attiva sul territorio … Leggi tutto

Foggia, appello dell’associazione La Via della Felicità: “Servono eco volontari per la rinascita della città”

Lanciata una nuova campagna per coinvolgere i cittadini nei clean up ambientali e nella cura delle aree pubbliche. Marina Biancardino: “Basta un’ora a settimana per fare la differenza”. Foffia – “Chiunque desideri donare un’ora del proprio tempo per migliorare il nostro ambiente è ben accetto”. Con queste parole Marina Biancardino, presidente dell’associazione La Via della … Leggi tutto

A Mortara i volontari WWF ridanno vita all’Oasi del Fontanile dei Canoni

Andrea, Pino e Stefan hanno ripulito l’area tagliando l’erba e rimuovendo i rampicanti: un gesto per la natura e per la salute. Pavia – Natura, salute e comunità si incontrano nell’Oasi WWF del Fontanile dei Canoni di Mortara, nel Pavese, recentemente ripristinata grazie all’impegno dei volontari e al sostegno dell’amministrazione comunale. Sabato 17 maggio, nel … Leggi tutto

“Dal letame nascono i fior”: il miracolo di Peccioli, dove i rifiuti producono bellezza

Grazie ad una gestione innovativa che si avvale di tecnologie all’avanguardia, il borgo toscano ha fatto di una delle più grandi discariche della regione un volano di sviluppo. Roma – La discarica di Peccioli sembra un paradiso terrestre. E poi dicono che gli italiani sono dei buoni a nulla, furbi, truffaldini, senza rispetto delle regole. … Leggi tutto

Giornata mondiale della bicicletta: Italia prima in Ue per export

Vola nel Belpaese la bike economy: Confartigianato celebra gli artigiani del settore delle due ruote che valorizzano il trasporto ecologico. Roma – Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, Confartigianato celebra gli artigiani che operano nel settore delle due ruote, contribuendo alla diffusione di un mezzo di trasporto ecologico, economico e salutare. Gli artigiani sono i protagonisti nella filiera … Leggi tutto

Il feticcio ecologista del retrofit perde colpi ancora prima di decollare

In Italia il decreto che permette di convertire le auto a motore termico in elettrico c’è dal 2015, ma solo nel 2022 è in vigore un regolamento. Le controindicazioni e la burocrazia farraginosa sono i nemici della svolta green. E negli Usa le Tesla muoiono di freddo. Roma – Il feticcio ecologista della conversione delle … Leggi tutto

Le risorse della terra sono già esaurite a metà anno

risorse della terra il giornale popolare

Il 2 agosto scorso si è celebrato l’Overshoot Day, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra. Ovvero il momento in cui si sono già esaurite le risorse biologiche che la Terra rigenera in un anno intero. Siamo messi male. Roma – Per questi motivi nel 2003 fu istituito un Centro Studi, il Global Footprint Network per … Leggi tutto

Luzi: «Il mondo perde 10 milioni di ettari di foreste all’anno»

ilgiornalepopolare luzi

L’emergenza ambientale è sempre uno dei problemi più pressanti della nostra società. Il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi, in occasione del convegno Forest Factor, ha sottolineato alcune gravi tematiche da risolvere. Roma – “Purtroppo, a fronte di un limitato aumento delle superfici boscate che si è verificato a causa dell’abbandono dei campi coltivati … Leggi tutto

Gli orti urbani fanno bene alla salute e all’ambiente

ilgiornalepopolare orti urbani

Numerose ricerche hanno evidenziato i benefici che producono i cosiddetti “orti urbani” per la biodiversità, oltre a prodotti più genuini da mangiare si riesce a rendere l’ambiente cittadino più amabile. Roma – Oggi si sta assistendo al trasferimento della campagna in città. Tanto che è stato coniato un nuovo vocabolo: “rurbanizzazione”, attraverso cui si possono … Leggi tutto

Le mani della mafia sull’eco-business. Sequestri da 16 miliardi

Cutro Biomassa

Ovunque fiocchino finanziamenti e agevolazioni, la mafia sguazza: e con la rivoluzione green in corso, la criminalità organizzata non vede l’ora di mettere mano su fondi europei e nazionali. Dalla centrale a biomassa che bruciava plastica alle frodi, i tentacoli della “ndrangheta dei boschi” si stringono sul verde. Cutro – La mafia, per sopravvivere, deve … Leggi tutto