Una storia da raccontare nel Giorno della memoria

Un uomo probabilmente noto agli appassionati di calcio che hanno i capelli brizzolati, o nemmeno quelli. Ma il suo vissuto travalica lo sport. Parliamo di Árpád Weisz. Milano – Il suo nome forse non evoca tra i tifosi odierni rammenti calcistici emotivi degni di nota. Troppo indietro nel tempo per essere attuale. Troppo diverso quel … Leggi tutto

Giorno della Memoria, Edith Bruck: «I giovani sono la mia speranza»

Oggi è la giornata del ricordo di una delle più grandi tragedie che l’umanità abbia mai esperito. Lo sterminio nazista deve essere un’occasione per indurci a non ripetere gli errori del passato. Roma – Il 27 gennaio è la giornata in cui si commemora lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati … Leggi tutto

Chef Rubio, l’attacco a Liliana Segre a colpi di tweet fa discutere

Gabriele Rubini, divenuto celebre grazie a trasmissioni televisive di successo e adesso dedito alla causa palestinese, giorni addietro avrebbe “attaccato” via Twitter la senatrice. Che lo ha denunciato assieme ad altri “odiatori” che operano in rete. Roma – Da Camionisti in trattoria al banco degli imputati? Speriamo proprio di no anche se il noto Chef … Leggi tutto

Nessuno deve dimenticare orrore e morte

Affinché il 27 gennaio non diventi un giorno come un altro. Purtroppo la recrudescenza di certi fenomeni terroristici a sfondo razziale è una realtà ma proprio per questo non si deve mollare e continuare a mantenere alto il ricordo del sacrificio estremo. Il 27 gennaio 1945 i militari sovietici dell’Armata Rossa entrarono nel campo di … Leggi tutto

GIORNATA DELLA MEMORIA – DAL 27 GENNAIO SU RAIPLAY E IL 6 FEBBRAIO SU RAI 1 IL FILM SUL SABATO NERO DI ROMA

Il "Sabato Nero" è rimasto indelebile nella memoria dei tanti romani che ancora rabbrividiscono al solo pensiero delle terribili violenze subite da uomini, donne e bambini ebrei destinati ad una fine atroce. Roma – Il 16 ottobre 1943 la Gestapo e un drappello di militi fascisti misero in atto un massiccio rastrellamento nel ghetto ebraico … Leggi tutto

SHOAH E GIORNO DELLA MEMORIA

Il giorno 27 gennaio, a livello internazionale, ricorre la giornata della memoria, nata per ricordare e commemorare le vittime dell’Olocausto. Il giorno 27 gennaio, a livello internazionale, ricorre la giornata della memoria, nata per ricordare e commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre … Leggi tutto