A Torino seduta scientifica sul trauma postbellico

Roberto Balagna, Torino, trauma postbellico, incontro scientifico

Venerdì 3 ottobre alle 21 l’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica, in presenza e online, sul tema delle conseguenze psicologiche e sociali delle guerre. Esperti e docenti analizzeranno gli effetti a lungo termine del trauma sui civili coinvolti nei conflitti. Torino – L’Accademia di Medicina ospiterà venerdì 3 ottobre alle ore 21, … Leggi tutto

Scoperto diplomificio a Napoli

Napoli, indagine su diplomi falsi, coinvolti dirigenti, docenti e studenti

La Guardia di Finanza scopre presenze fittizie in aula per il rilascio fraudolento dei diplomi. Napoli – La Procura della Repubblica, al termine di una complessa indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari. Tra gli indagati figurano un dirigente scolastico, un vicepreside, numerosi docenti e studenti di … Leggi tutto

Myanmar: Docenti Diritti Umani, le scuole aderiscano alla raccolta fondi 

Il Coordinamento: “Gli istituti come comunità educative, sono chiamati a dare esempio di umanità e solidarietà, sensibilizzando i giovani”. Roma – Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani, in merito al terremoto del 28 marzo in Myanmar, che ha causato ingenti danni e numerose vittime, sottolinea che “un’intera comunità è stata messa a dura … Leggi tutto

Scuola, Valditara insiste: l’adulto che aggredisce un docente va arrestato

Il ministro torna sulle misure a difesa degli insegnati, sull’uso del cellulare in classe e sui punti fondamentali del suo programma. Roma – “Ne ho parlato poco fa col ministro Nordio. L’adulto che metta le mani addosso, picchi un docente, un dirigente scolastico, compie un atto di aggressione intollerabile e credo che l’arresto in flagranza … Leggi tutto

Emergenza carceri: i Garanti dei detenuti indicono una manifestazione il 3 marzo

In un documento denunciano il silenzio delle Istituzioni. Lettera aperta di docenti e sociologi che invocano atti di clemenza. Roma – Da mesi gli appelli al Governo sulla necessità di intervenire sul sistema carceri si ripetono. E ora, che i suicidi, il sovraffollamento e altre criticità continuano, la Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone … Leggi tutto

Tar Ancona: da rifare il concorso ordinario Pnrr per docenti in 5 regioni

Accolto il ricorso dei candidati per violazione dell’anonimato. La prova sarà ripetuta in Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria. Ancona – Da rifare il concorso ordinario Pnrr per docenti di laboratorio nelle scuole secondarie delle regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria. Lo ha stabilito il Tar di Ancona, accogliendo il ricorso proposto … Leggi tutto

Arresto in flagranza per chi aggredisce i prof. Valditara sollecita Nordio

Il ministro dell’Istruzione ha proposto al Guardasigilli una nuova stretta per contrastare l’aumento della violenza sui docenti. Roma – L’escalation di aggressioni e violenze tra i banchi di scuola è da tempo all’attenzione del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. E ora si va verso una nuova stretta contro il preoccupante fenomeno delle aggressioni ai docenti: l’arresto in flagranza per … Leggi tutto

Tar del Lazio: non si rifanno le prove dei concorsi a scuola per chi aveva Covid

I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso collettivo proposto da alcuni candidati alla procedura in questione del 2022. Roma – Legittimamente il Ministero dell’Istruzione non ha riprogrammato le prove concorsuali del 2022 per il reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado, per coloro … Leggi tutto

Valditara: “Da settembre già 19 aggressioni a personale della scuola, serve rispetto”

Il ministro snocciola le cifre per la Giornata di educazione prevenzione contro la violenza. Il primato alla Lombardia con 15 casi. Roma –  Secondo un monitoraggio interno al Ministero dell’Istruzione effettuato dal Dipartimento Istruzione, nell’anno scolastico 2022/2023 sono stati 36 gli episodi di violenza avvenuti a livello nazionale all’interno dell’ambiente scolastico; 68 nell’anno scolastico 2023/2024, … Leggi tutto

Docenti precari, oggi la protesta in piazza in tutte le città

La rivolta degli insegnanti che hanno superato le prove del concorso ordinario 2020: “Stanchi di rimanere precari a vita”. Al via il Presidio del Movimento IdoneInsieme presso gli Uffici Scolastici Regionali di tutta Italia. Anche a Napoli, gli insegnanti precari del Movimento IdoneInsieme sono scesi in piazza oggi, venerdì 18 ottobre per manifestare, in contemporanea … Leggi tutto