Voglia di lavorar saltami addosso?

Assieme ai Rumeni siamo il fanalino di coda per quanto riguarda la durata della vita lavorativa. E c’è pure chi cerca lavoro ma prega Dio di non trovarlo! Basta parlare con gli imprenditori. L’Italia al penultimo posto in Europa per la durata della vita lavorativa. A leggere le cifre il Bel Paese sembra essere un … Leggi tutto

Ho 40 anni, sono single e in carriera

Le donne sono più autonome e libere di scegliere che cosa fare della propria vita. Ma mettere su famiglia, con i tempi che corrrono, non se ne parla. Donne, senza partner e figli: un nuovo modo per esprimere l’autodeterminazione di genere? Una volta le donne arrivate ad una certa età dovevano sposarsi, fare figli, sistemarsi … Leggi tutto

I dazi danneggiano la nostra agricoltura

E potrebbero incentivare la disoccupazione nell’importante quanto vitale comparto. Occorre che il Governo, ma soprattuto l’Europa, pongano rimedi concreti. La mannaia dei dazi si abbatte sul made in Italy. Tanto tuonò che piovve, è il caso di dire, nel caso dei dazi commerciali imposti dagli USA. Se ne parlava da tempo nelle segrete stanze del … Leggi tutto

Ma quale crisi! L’Inps ha registrato per il 2024 un avanzo di 15 miliardi di euro

L’Istituto nazionale di previdenza sociale sorprende tutti: avanzo record e crescita di pensioni, assegni e occupazione. Sono decenni che ce la menano con la crisi dell’Inps, l’Istituto nazionale di previdenza sociale, che non sarebbe stato in grado di pagare le pensioni future! Ed invece, con un autentico “coup de théâtre”, nella relazione annuale dell’Istituto, è … Leggi tutto

Caritas, povertà ancora in aumento: oltre 277mila famiglie accolte nel 2024

caritas povertà

Cresce il disagio sociale in Italia: aumentano le richieste d’aiuto ai Centri Caritas, con un +62% rispetto al 2014. Un quarto degli assistiti vive in povertà cronica. Roma – Nel 2024 la Caritas italiana ha registrato un nuovo aumento delle richieste di aiuto: 277.775 persone, corrispondenti ad altrettanti nuclei familiari, si sono rivolti ai Centri … Leggi tutto

Lavoro, il paradosso italiano: a rischio 120mila occupati, ma 190mila posti rimangono inevasi

Lo studio della Cgia di Mestre: da una parte molti che hanno un posto rischiano di essere licenziati, dall’altra vanno a vuoto le ricerche di sostituzione a tempo indeterminato. Nonostante le difficoltà del mercato del lavoro italiano, il 2025 si apre con dati che dipingono un quadro complesso e apparentemente contraddittorio. A dirlo, nell’ultimo rapporto, … Leggi tutto

Disoccupazione nell’Eurozona: a novembre 6,3%, in calo rispetto al 2023

Il tasso resta ai minimi storici. I disoccupati sono in tutto 10 milioni 819mila. Il tasso di disoccupazione resta ai minimi storici nell’area euro: a novembre si è attestato al 6,3%, invariato rispetto al mese di ottobre e in calo rispetto al 6,5% che si registrava nello stesso mese del 2023. Lo riporta Eurostat, secondo … Leggi tutto

La politica parla di economia in crescita, ma i poveri e i Neet sono in aumento

L’Istat fotografa una realtà allarmante: nel 2022 rilevati 2,18 milioni di famiglie in povertà assoluta, pari a 5,6 milioni di persone. Roma – L’Italia continua a sprofondare nel baratro dell’indigenza! Mentre il governo del Belpaese dichiara, ad ogni piè sospinto, che la nostra economia è in crescita, così come l’occupazione, l’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) … Leggi tutto

La carica dei “bamboccioni”: sono in continuo aumento, soprattutto al Sud

I dati Istat segnano un incremento dei giovani fino ai 35 anni chi vivono coi genitori rispetto al 2002. Il 75,4% in Campania. Roma – In forte incremento i “bamboccioni”. Qualche decennio fa balzò agli onori della cronaca politica il termine “bamboccioni”. Era il 2009 quando l’allora ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa lanciò al popolo … Leggi tutto

La spirale del lavoro, tra disallineamento domanda-offerta e la mancanza di profili

I dati sono preoccupanti, tra le aziende che non trovano competenze adeguate e la migrazione Sud-Nord in cerca di una stabilità. Roma – Aziende e lavoratori non si incontrano mai! L’economia italiana sta vivendo uno strano paradosso: molti cercano lavoro, mentre le aziende non riescono a reperire lavoratori! L’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) ha diffuso … Leggi tutto