Corse dei buoi: quando tradizione fa rima con costrizione

Numerose proteste si stanno alzando contro le corse dei buoi, da Michela Vittoria Brambilla, deputata e presidente della Leidaa, all’europarlamentare Eleonora Evi, a numerose associazioni animaliste. Alcune di loro hanno aperto e sottoscritto una petizione, unendosi in un’unica voce per l’abolizione della corsa fra bovini. Parma – La petizione, dal titolo “Basta corse dei buoi”, … Leggi tutto

Via al Taser: l’arma che non è uno scherzo

La pistola generalmente colorata di rosso utilizza due dardi e un cavo elettrico attraversato da corrente ad alto voltaggio e bassissima potenza. Questo non vuol dire che non sia in grado di provocare gravi danni al bersaglio provocandone anche la morte, in determinate circostanze. Sono ancora pochi gli studi sul corretto uso dell’arma e si … Leggi tutto

Tempi duri per i senza prole

La discriminazione si è spostata da tempo verso le coppie senza figli. Una scelta spesso obbligata specie in un momento sconfortante, dal punto di vista economico e sociale, come quello che stiamo attraversando. Il calo demografico nuoce alla società ma non sono certo le coppie senza figli che dovranno pagarne lo scotto. Roma – La … Leggi tutto

SAN BELLINO – LO SFRUTTAMENTO SUL LAVORO DELLE MULTINAZIONALI: AMAZON DOCET

E pensare che la vicenda dell'ex magazziniere ferrarese non è affatto isolata. Migliaia sono i lavoratori sfruttati nel settore dell'e-commerce mentre controlli e verifiche sono quasi inesistenti. San Bellino – Dicono che Amazon sia il futuro. Il futuro di che cosa però non è chiaro. Di certo non quello delle piccole attività imprenditoriali, della qualità … Leggi tutto

ROMA – IL TEATRO HA SUBITO I MAGGIORI DANNI DALLE RESTRIZIONI. NUOVI PROGETTI PER RIPARTIRE.

L’organizzazione ZO-NA ROSSA nasce come coordinamento per la tutela dei diritti che riguardano macroscopicamente tutti i settori che compongono il mondo dello spettacolo dal vivo e in secondo luogo i singoli comparti. Ci ricordiamo come scorreva la vita prima del Covid-19? Come passavamo le giornate, quali erano i nostri interessi? Ritornare alla normalità non sembra così … Leggi tutto

MORTI AMMAZZATI: LA CULTURA COLPISCE ANCORA.

Tra libri, film, musica e poesie, tutti noi abbiamo tratto giovamento dalla cultura in questo periodo di contenzione. “Contateci dal vivo”. È questo lo slogan lanciato in 13 piazze italiane dai lavoratori autonomi della cultura e dello spettacolo.  Non solo attori e registi ma anche le maestranze al gran completo, coloro i quali lavorano dietro … Leggi tutto

FACCIAMOLACONTA: “ECCO COME IL DECRETO FRANCESCHINI HA CAMBIATO IL TEATRO”

Dai mancati contributi all'incertezza lavorativa. Facciamo il punto sul teatro dopo il Decreto Franceschini Quando pensiamo alla categoria degli attori il nostro cervello immediatamente ci porta a immaginare i maestosi set di Hollywood, le quinte del Piccolo di Milano o le strade in bianco e nero della Roma di Fellini. Pensiamo agli attori come dei … Leggi tutto

IL FUORI MENU’ DELLA RISTORAZIONE? SFRUTTAMENTO TIEPIDO SERVITO SU LETTO DI CARRIERISMO SFRENATO

Provate a immaginare il mondo della ristorazione come un palcoscenico teatrale. I camerieri, gli attori in questo parallelismo, si esibiscono indossando una maschera, ostentando un sorriso obbligato che nasconde le innumerevoli contraddizioni che tale settore cela. Provate a immaginare il mondo della ristorazione come un palcoscenico teatrale. I camerieri, gli attori in questo parallelismo, si … Leggi tutto

https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/bandarqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pkvgames/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/dominoqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pokerqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-thailand/