Salerno – Gli affari sporchi della mafia sulle onoranze funebri

immigrazione clandestina

La Dia ha eseguito un’operazione nei confronti di un gruppo criminale per frode nel settore delle onoranze funebri. Salerno – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un’ordinanza applicativa di due misure coercitive e quattro misure interdittive, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti … Leggi tutto

Milano – Duro colpo inflitto alla ‘ndrina di Pioltello

L’operazione “Infinito”, attiva dal 2010, ha permesso alla DIA di Milano di colpire un’organizzazione criminale di stampo mafioso operante in Lombardia e più specificatamente nel territorio di Pioltello. Milano – La polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di diverse … Leggi tutto

Bari – Confiscati beni per oltre 2 milioni di euro a due noti rapinatori

Un’articolata indagine della DIA ha consentito di rendere esecutiva la confisca definitiva di un ingente quantitativo di beni, appartenenti a due soggetti dall’elevata pericolosità sociale Bari – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a due dispositivi di Sentenza emessi dalla Corte Suprema di Cassazione aventi per oggetto la confisca definitiva di beni del valore … Leggi tutto

Belgio – Arrestato narcotrafficante albanese, latitante da 7 anni

Arrestato in Belgio un cittadino albanese. Era ricercato dal 2014 perché sfuggito alla cattura a seguito di condanna emessa dal Tribunale di Bari per traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Roma – Il soggetto è risultato coinvolto in una complessa attività di indagine condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia, diretta della Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia … Leggi tutto

Lecce – Mafia: respinto il ricorso, 27 arresti

La Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi di gran parte degli imputati: 27 arresti nell’ambito dell’operazione Federico II per associazione di tipo mafioso e spaccio di droga. Lecce – La Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – dopo che la Suprema Corte di Cassazione ha respinto e ritenuto inammissibili i ricorsi della … Leggi tutto

Reggio Calabria – Torna a casa il boss Mario Palamara

Estradato in Italia, dalla Spagna, Mario Palamara, latitante di spicco della ‘ndrangheta calabrese, é stato arrestato lo scorso 11 ottobre a Fuengirola (Spagna). Dovrà scontare diverse condanne. Reggio Calabria – L’uomo, 53 anni, di Melito Porto Salvo, nel Reggino, a tutti gli effetti broker della ‘ndrangheta, era operativo in Toscana e ricercato dal 2015 dai … Leggi tutto

Roma – I clan mafiosi quieren Espana

La Spagna, per la sua posizione geografica, rappresenta il crocevia dei narcos. La relazione della DIA conferma la presenza delle mafie italiane perfettamente integrate con i narcotrafficanti locali. Roma – Dalla reazione della Diansi evince che le numerose requisizioni di narcotici eseguiti nel recente periodo indicano il ruolo della Spagna quale uno delle principali porte … Leggi tutto

Agrigento – Arrestato noto imprenditore locale

La DIA sequestra beni per 20 milioni di euro. Agli arresti un noto imprenditore locale per il reato di associazione a delinquere. Agrigento – La Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – su proposta congiunta del Direttore della DIA e del Procuratore della Repubblica di Agrigento f.f., sta eseguendo, su disposizione … Leggi tutto

Napoli – Duro colpo alle ruberie dei Casalesi

La DIA ha emesso due misure cautelari nei confronti di altrettanti elementi di spicco del noto clan camorristico. Nicola Schiavone, 44 anni, nipote del capoclan Francesco Schiavone, detto “Sandokan”, e Alessandro Ucciero, 52 anni, sono stati arrestati con l’accusa di fittizia intestazione di beni, riciclaggio ed autoriciclaggio. Napoli – Nell’ambito di un’indagine coordinata della Direzione … Leggi tutto

Slovacchia – Criminalità: non ci sono isole felici e indenni dalle mafie

La Repubblica Slovacca non è un’isola felice. Nel 2018 il giornalista Jan Kuciak è stato ucciso perché indagava sulla mafia. Il quadro che emerge dalla recente relazione della Direzione Investigativa Antimafia non è per nulla roseo. Roma – Dalla relazione della Dia si evince che i nuovi sbocchi commerciali determinatisi a seguito del crollo del … Leggi tutto