Incidente alla mostra sul Rinascimento a Brescia: danneggiato un capolavoro del Moretto

Una visitatrice, inciampando, ha involontariamente squarciato un prezioso stendardo processionale del pittore protagonista del Cinquecento lombardo. Brescia – Un attimo di distrazione e un’opera d’arte secolare subisce un grave danno. È quanto accaduto ieri alla mostra sul Rinascimento ospitata nel complesso di Santa Giulia a Brescia, dove una visitatrice, inciampando, ha involontariamente squarciato un prezioso … Leggi tutto

Danni al Municipio 1 e minacce alla Polizia, l’indagine passa alla Dda di Bari

Nella notte tra martedì e mercoledì vandalizzato l’ingresso dell’edificio. Sono apparse scritte come “Vendetta per Ramy” e “No CPR”. Bari – Il fascicolo relativo al danneggiamento e all’imbrattamento della sede del Municipio 1 di Bari è stato trasferito alla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) del capoluogo pugliese. Durante la notte tra martedì e mercoledì, ignoti hanno … Leggi tutto

Focus sui Terremoti: dal 1968 oltre 135 miliardi per fare fronte ai danni

I dati nella settima edizione della ‘Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica’ organizzata da Fondazione Inarcassa ed esperti. Roma –  Il patrimonio immobiliare italiano è estremamente vulnerabile rispetto agli eventi sismici. Dal 1968, anno del terremoto della Valle del Belice, il nostro Paese ha stanziato oltre 135 miliardi di euro, di cui 20 andranno spesi da … Leggi tutto

Violenta mareggiata sul litorale romano, imbarcazione soccorsa al largo di Focene

Il natante con cinque persone a bordo è stato salvato dall’intervento di una motovedetta della Capitaneria assistita da un rimorchiatore. Roma – La notte scorsa il litorale romano è stato colpito da una violenta mareggiata, con onde che hanno raggiunto circa due metri di altezza. Si tratta della terza significativa mareggiata dell’autunno, che riaccende le … Leggi tutto

Danni maltempo: dal Parlamento Ue via libera a 1 miliardo di aiuti per gli agricoltori

Le Regioni italiane interessate dal sostegno stanziato da Bruxelles sono tre e si tratta di Emilia-Romagna, Marche e Toscana. Roma – I danni provocati dal maltempo mobilitano Bruxelles. La Commissione europea ha approvato, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell’Ue, un regime italiano da 1 miliardo di euro a sostegno degli agricoltori colpiti … Leggi tutto

La mancia del governo all’alluvionato: chiede 30mila euro, ne arrivano 13,83

Stefano Mordini, agricoltore di Riolo Terme: “Danni enormi, speravamo nel rimborso. Almeno ci spieghino come hanno calcolato questa cifra“. RIOLO TERME (Ravenna) – Oltre il danno anche la beffa: lo Stato non si smentisce e rimborsa 13,83 euro a fronte dei 30mila richiesti da una famiglia di agricoltori per gli ingenti danni subìti durante la … Leggi tutto

Tubazioni danneggiate per il maltempo, interi quartieri senz’acqua a Palermo e dintorni: ecco quali

L’elenco in una nota diramata dall’Amap: “Salvo imprevisti, la fine degli interventi è prevista entro la giornata di domani”. Palermo – Si fanno i conti con i danni del maltempo di ieri, che a causa del profluvio di fulmini di ieri pomeriggio ha causato perdite nel sistema di approvvigionamento dell’acqua potabile in città. Per consentire … Leggi tutto

Agricoltori contro i cinghiali, manifestazione sotto il Pirellone: “Danni per 200 milioni”

La protesta organizzata dalla Coldiretti. Allevatori e coltivatori da tutta la Lombardia. In mille alla manifestazione, arriva Fontana. Milano – Manifestanti sotto alla Regione Lombardia per chiedere misure contro la proliferazione dei cinghiali nelle campagne. Allevatori e coltivatori sono arrivati da tutta la Lombardia per la protesta organizzata da Coldiretti.  L’obiettivo delle mobilitazioni è far … Leggi tutto

Svezia, Greta Thunberg multata (ancora) per disobbedienza civile

Ha rifiutato di allontanarsi durante due azioni di protesta per il clima. Sanzione da 6mila corone (512 euro) e 85 euro di danni. Stoccolma – L’attivista ambientale Greta Thunberg è stata multata mercoledì dal tribunale svedese per aver disobbedito all’ordine della polizia di allontanarsi durante due azioni di protesta per il clima, secondo quanto riportato … Leggi tutto

La lezione di Valditara agli studenti: “Bocciare chi occupa e danneggia”

L’opposizione insorge: “Oltre la repressione il nulla”. Ma il ministro tira dritto: “Dare segnale forte con provvedimenti disciplinari”. Roma – “Chi occupa e danneggia la scuola va bocciato”. Parola del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara che è intenzionato a dare una lezione agli studenti facinorosi. Serve ormai il pugno duro dello Stato contro i violenti tra … Leggi tutto