Operazione ‘Miele 2023’: sequestrate 22 tonnellate non tracciate a Vicenza [VIDEO]

La Gdf ha ritirato dal mercato 74 fusti di prodotto proveniente da diversi Stati tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina e Vietnam. Vicenza – La Guardia di finanza e l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari hanno eseguito un controllo nell’ambito dell’operazione ‘Miele 2023’, mirata alla “tutela del made in … Leggi tutto

“Un commercio senza barriere”: ad Assago arrivano i contributi per acquisti accessibili

L’annuncio del Sindaco. Per ricevere il contributo bisognerà partecipare ad un bando pubblico: il fondo a disposizione è di 5000 euro. Assago – Un commercio di vicinato più inclusivo e accessibile a tutti, anche alle persone più fragili. Su questo presupposto si basa la scelta dell’Amministrazione Comunale di mettere a disposizione dei commercianti del centro … Leggi tutto

Usb: sciopero a fine turno dei lavoratori del commercio il 24 e il 31 dicembre

L’astensione, spiega il sindacato in una nota, ha lo scopo di sottolineare la nostra ferma opposizione alla continua erosione di diritti. Roma – Sciopero nel settore del commercio il 24 e 31 dicembre 2024 nelle ultime ore del turno di lavoro. A proclamarlo è l’Usb spiegando che l’articolazione verrà determinata e comunicata territorialmente. “L’astensione – … Leggi tutto

Lavoro, Unioncamere: 356mila assunzioni previste dalle imprese a dicembre

Aspettative positive per i servizi (+3,5% rispetto ad un anno fa), trainate da turismo e commercio. Roma – Sono circa 356mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di dicembre e salgono a oltre 1,3 milioni per il trimestre dicembre 2024-febbraio 2025 Il dato si riferisce alle assunzioni con un contratto a tempo determinato superiore a … Leggi tutto

Caro-prezzi, gli italiani tagliano sempre più le spese alimentari (e si rivolgono ai discount)

Il Codacons: dati delle vendite al dettaglio in flessione dell’1% rispetto allo scorso anno, insoddisfacenti e preoccupanti. I dati sulle vendite al dettaglio sono per il Codacons ancora insoddisfacenti, e continuano a risentire dell’onda lunga del caro-prezzi che ha investito alcuni comparti nel nostro Paese. Lo afferma l’associazione dei consumatori, commentando i numeri dell’Istat. “Per … Leggi tutto

Gdf contro il tarocco cinese: maxi-sequestro di rosari e crocifissi alla vigilia del Giubileo

Nel mirino sei milioni di articoli con le immagini dei papi Francesco e Giovanni Paolo II e della basilica di San Pietro. Roma – Sono oltre 6 milioni gli articoli, recanti le immagini dei Papi Francesco e Giovanni Paolo II e della basilica di San Pietro, individuati in una rivendita situata in via Filippo Turati … Leggi tutto

Consumi: italiani attenti alla sostenibilità, torna la “moda” del negozio di quartiere

Lo dice un’analisi della Confcommercio che sconfessa in parte l’exploit del commercio digitale e racconta la trasformazione negli acquisti. Roma – I consumatori sembrerebbero più attenti alla sostenibilità. Sarà vero? Quelli italiani, pare si siano mostrati molto attenti alla sostenibilità. Con questa locuzione, entrata prepotentemente nel linguaggio comune, a volte senza conoscerne la “ratio”, si … Leggi tutto

Giochi e trucchi di Carnevale non a norma e pericolosi, controlli a tappeto della Gdf in tutta Italia

Bloccata la possibile vendita di migliaia di prodotti destinati anche ai bambini. In arrivo denunce e multe stellari. Roma – Controlli intensificati in tutta Italia da parte della Fiamme gialle in vista del Carnevale per contrastare l’importazione e la vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea.  … Leggi tutto

C’era una volta il commercio: negli ultimi 12 anni spariti dalle città 111mila negozi

Il dato nel report di Confcommercio: chiusa un’impresa attiva su 5. Preoccupante la desertificazione commerciale delle città: in crescita solo i servizi e le attività di alloggio e ristorazione. Roma – Tra il 2012 e il 2023, in Italia, sono spariti oltre 111mila negozi al dettaglio (-20,2%, un’impresa attiva su cinque) e 24mila attività di … Leggi tutto

Natale, un italiano su 2 pronto a riciclare i regali: la “contro-spesa” vale 3,4 miliardi

I dati di Confcooperative: in pole position i generi alimentari, seguono prodotti personali, accessori e abbigliamento, chiudono libri e giocattoli. Roma – Regali di Natale, gli italiani confermano la tendenza che è andata consolidandosi negli ultimi anni, quella di essere “riciclatori seriali”. Nonostante l’aumento delle tredicesime, +9% dai 45,7 miliardi del 2022 ai 50 di … Leggi tutto