Paccheri allo scarpariello

Classico della cucina casalinga napoletana, piatto “povero” solo per il contenuto esborso che richiede non certo per il gusto che sprigiona, lo scarpariello è un must delle ricette “svuotafrigo”, utile a recuperare gli avanzi nel rispetto di una cucina etica senza sprechi. Si può servire con i paccheri, ma funziona benissimo anche con mezze maniche … Leggi tutto

Nas nelle mense scolastiche: chiuse 13 cucine

Su mille aziende controllate in tutta Italia il 27% hanno evidenziato irregolarità. Nei casi più gravi trovati insetti ed escrementi di roditori. Roma – Con l’inizio dell’anno scolastico, i Nas dei carabinieri d’intesa con il Ministero della Salute hanno realizzato una campagna di controlli a livello nazionale  finalizzata alla verifica dei servizi di ristorazione e … Leggi tutto

Ora il cibo si…stampa

cibo stampato 3d

La notizia è giunta con spavalderia, quasi con ferocia, come se volesse…azzannare il web a morsi. Sembra che il cibo si possa preparare con una stampante 3D. Sai che appetito… Roma – Una notizia incredibile, straordinaria a conferma dell’esclamazione popolare: “Sono cose dell’altro mondo”. Nemmeno la più fervida immaginazione degli autori di fantascienza poteva partorire … Leggi tutto

È un’estate mangereccia!

Turismo in ripresa e agricoltura tra le più green d’Europa: due buone notizie dal nostro Paese, che quest’anno vede in crescita le vacanze enogastronomiche, per un giro di affari lusinghiero. Speriamo lo siano anche i contratti di lavoro stagionali per chi è impiegato nel settore. Roma – Sembra che il turismo estivo sia in netta … Leggi tutto

Attenti ai borsoni dei rider!

Che ne è della sicurezza e dell’igiene alimentare dei contenitori utilizzati in città per il food delivery? E la bicicletta è idonea a questo genere di trasporto? Una ricerca di Gambero Rosso fa il punto. Roma – La rivoluzione digitale, com’è noto, sta cambiando la vita e le abitudini dei cittadini. È diventato consueto, ormai, … Leggi tutto

Italiani, popolo di spreconi

ilgiornalepopolare sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono la contraddizione più palese delle nostre società. Da una parte, l’Occidente industrializzato e ipertecnologico che spreca cibo e, dall’altro, il cosiddetto “terzo mondo” che muore di fame e di miseria. Roma – In Italia si sprecano in media 20 kg all’anno di cibo e a concorrervi maggiormente sono i single. L’Osservatorio … Leggi tutto

Chiuso noto ristorante per gravi violazioni igieniche

Sporco, muffa e alimenti promiscui: provvedimento di chiusura per il ristorante frequentato da turisti. Siracusa – In occasione del periodo estivo, vista la massiccia presenza di turisti italiani e stranieri nei molti esercizi pubblici, il questore ha predisposto mirati servizi finalizzati al controllo della salubrità e dell’igiene nei locali adibiti a ristorazione. Tali verifiche sono … Leggi tutto

La morsa della povertà strangola le famiglie italiane

ilgiornalepopolare poveri

Milioni di italiani stanno attraversando un periodo terribile che sembra non avere fine. Tutte le spese sono in costante aumento e la povertà assoluta è una condizione che si diffonde sempre più. Nonostante le rassicurazioni del Governo la situazione non cambia. In certi casi è pure peggiorata. Roma – Continuano ad aumentare le disuguaglianze sociali … Leggi tutto

Altro che fast food: la pizza, cibo eterno

ilgiornalepopolare pizza

La pizza è un’icona del cibo italiano che ha una lunga tradizione e che ha sempre saputo adeguarsi a tempi e circostanze. Ha conquistato altri Paesi e di recente in Italia ha avuto una rivisitazione in chiave gourmet. Roma – La pizza, a ragione, fa parte, della gastronomia di tutti i popoli. Eppure una volta … Leggi tutto

Paese che vai usanza che trovi: come mai gli orari dei pasti sono diversi?

orari dei pasti il giornale popolare

Gli orari dei pasti possono variare considerevolmente da nazione a nazione e anche all’interno della stessa città, e non sono dovuti solo alla posizione geografica, ma anche a fattori culturali, storici e sociali. Roma – E’ molto probabile che ognuno di noi dia per scontato e quindi per certe alcune abitudini. Ad esempio, siamo portati … Leggi tutto