Gli ultimi rimangono ultimi… Anche in Lombardia

In un rapporto della Caritas la fotografia di un Paese dove l’ascensore sociale si è fermato e la povertà è diventata ereditaria. Le famiglie indigenti sono sempre più numerose. Milano – Come una malattia annidata nel patrimonio genetico, la povertà è tornata a tramandarsi di generazione in generazione, scomoda eredità che condanna figli e nipoti … Leggi tutto

Caritas propone riforma del Reddito di cittadinanza

reddito di cittadinanza il giornale popolare

La proposta dell’organismo della Cei mira a distinguere tra aiuti temporanei e sostegni per la disoccupazione, per porre fine al caos nel sistema del Rdc. Roma – Ormai il RdC sta cambiando pelle e presto ci saranno nuove norme. Nonostante il pollice verso del M5s che cerca, invano, di difendere una norma che invece è … Leggi tutto

Il povero ricco non ha cambiato vita

L’invidia di un parente aveva fatto congelare la vincita dell’uomo ma una volta tornato in possesso dei soldi ha deciso di donanrne una parte alla Caritas:”Non dimentico chi mi ha aiutato”. La sua vita da milionario non è cambiata. JESI (Ancona) – Aveva vinto 300mila euro al “Gratta&Vinci” ma un parente “invidioso” gli aveva fatto … Leggi tutto

Le festività natalizie e la “Sindrome di Grinch”

Con l’Epifania tutte le feste se ne vanno via! E’ un motto popolare che ci siamo sentiti ripetere da bambini, quando le festività natalizie ci facevano luccicare gli occhi e ci rendevano il cuore colmo di gioia. Roma – La frase sta a significare che poiché l’Epifania è l’ultimo avvenimento relativo alle festività natalizie, non ce … Leggi tutto

Eutanasia e cannabis: alla politica frega poco

La politica rimane distante dai temi sociali anche importanti e dimostra di non saper intercettare le istanze dei cittadini. La Chiesa, invece, è molto più coinvolta e se non ci fossero state organizzazioni come la Caritas, durante le fasi più brutte della pandemia, milioni di italiani avrebbero rischiato la fame. Siamo ancora distanti da quella … Leggi tutto

5 milioni di poveri chiedono sostegno

Mentre la politica non pensa alle riforme che permetterebbero la vera trasformazione del Paese 1,8 milioni di famiglie indigenti non hanno di che sfamarsi e vestirsi. Se non fosse per la Caritas e le associazioni di volontariato i nuovi poveri se la passerebbero brutta. Solo una minima parte di invisibili ha ricevuto qualche contributo. Roma … Leggi tutto

ROMA – PATRIMONIALE EUROPEA: IL RITORNO DEL VECCHIO ROBIN HOOD?

Quando usciremo dal tritacarne della pandemia non basterà una leccatina per rimarginare le nostre ferite. Un fisco più equo con tassazioni progressive in base al reddito potrebbe essere un'inizio ma ci vuole ben altro. Roma – Nel mare magnum dell’informazione a volte spiccano notizie inverosimili che fanno trasalire per lo stupore il pur attempato cronista. … Leggi tutto

ROMA – SALVINI ABBASSA LA VOCE IN TEMA DI TASSE: DI QUESTO PASSO LA RIPARTENZA E’ IMPOSSIBILE

Di cancellazioni e abbuoni non se ne parla ma solo di ulteriori dilazioni mentre una montagna di cartelle esattoriali raggiungeranno milioni di italiani come in tempi normali. Sembra che la pandemia colpisca soltanto la salute degli italiani e non le loro tasche. Roma – Il momento attuale offre forse un’opportunità che difficilmente si potrà presentare … Leggi tutto

IL PIU’ GRANDE PROFETA DEL FUTURO E’ IL PASSATO: ALLORA FORZA BEL PAESE

Risollevarsi si può ma la politica ha un ruolo determinante. Sanità, lavoro, scuola, terziario e riforme sono appuntamenti imprescindibili. Non possiamo più attendere. Dopo gli auguri, i fatti. L’anno che verrà. Così titola una celebre canzone di Lucio Dalla e questo è oggi il pensiero di tutti noi, con una vigilia che ci ha messo … Leggi tutto

FERRAGOSTO ADDIO: VIRUS, CONTAGI E PROPOSTE INDECENTI. L’INFEZIONE GIRA COME UNA TROTTOLA

La circolazione del virus avviene con maggiore frequenza nelle fasce d’età più giovani per la riapertura delle attività commerciali e di aggregazione, nonché dell’aumentata mobilità. Ci voleva un mago per prevedere questo nefasto finale? Il ferragosto, tempo di vacanze e, soprattutto, di sospensione dal lavoro. Per chi un lavoro, purchessia, ha ancora la fortuna di … Leggi tutto