Torna l’ora legale: quali sono gli effetti su sonno, bollette e criminalità

Il parere della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) che assieme a Consumerismo No Profit ha avviato una raccolta firme. Roma – Stanotte, 30 marzo, torna l’ora legale, con le lancette che alle 2 dovranno essere spostate un’ora in avanti. Bisognerà portare avanti di 60 minuti le lancette degli orologi analogici e digitali non smart, mentre la maggior parte dei dispositivi … Leggi tutto

Allaccio abusivo alla rete elettrica: scatta il blitz della polizia nella Capitale

Controlli a tappeto: 360 persone identificate e oltre 250 veicoli controllati. Sono inoltre 4 le persone denunciate per occupazione abusiva. Roma – Avevano risolto il problema del caro bollette allacciandosi abusivamente alla rete elettrica gestita da Areti. È così che, nell’ambito della sorveglianza speciale della Questura di Roma sulle periferie della Capitale, è scattato il … Leggi tutto

L’allarme inflazione di Codacons e Unc: dati choc, è raddoppiata in 5 mesi

Le associazioni dei consumatori intervengono sull’aumento dei prezzi. Un aggravio pari in media a +526 euro annui per la famiglia “tipo”. Roma – L’inflazione rialza la testa in Italia con i prezzi al dettaglio che a febbraio salgono all’1,6%: una accelerazione che, in termini di spesa e considerala la totalità dei consumi di una famiglia, … Leggi tutto

Dl bollette: Eni Plenitude, distinguere la vulnerabilità e la povertà energetica

Il parere di Michele Pizzolato, responsabile affari regolatori in audizione alla commissione Attività produttive alla Camera. Roma – “Sul tema dei clienti vulnerabili, a nostro avviso è opportuno – e il bonus sociale può essere unachiave di intervento importante – distinguere tra vulnerabilità e povertà energetica. La categoria che distingue questi due universi sono i … Leggi tutto

Il Codacons sul caro-bollette: “Decreto annacquato, i bonus non sono risolutivi”

Il presidente Rienzi: “Dubbi anche sull’Iva ‘mobile’, uno strumento già previsto per i carburanti e che finora non ha funzionato”. Roma – “Il decreto sulle bollette varato dal governo è un pannicello caldo che non risolve il problema del caro-energia in Italia”. Lo afferma il Codacons, commentando le misure approvate dal Consiglio dei ministri. “La … Leggi tutto

Caro energia, Cgia: alle piccole imprese costa il 165% in più rispetto alle grandi aziende

ilgiornalepopolare famiglie

Nel primo semestre 2024 il costo in media è stato pari a 348,3 euro al megawattora, mentre ai colossi bastano 131,5 euro. In Italia le bollette più care dell’Eurozona. Le microimprese italiane stanno affrontando un problema sempre più grave: il costo dell’energia elettrica. Secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, le piccole attività … Leggi tutto

Bollette: in un anno tariffe della luce più care fino a 80% per un milione di utenti

Lo fa sapere Assium, l’associazione degli utility manager, che ha analizzato gli ultimi dati di Arera. Tante le famiglie colpite. Roma – In 12 mesi oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell’energia elettrica, pagando per la luce tariffe mediamente più alte dell’80% rispetto a quelle applicate nel Servizio a Tutele Graduali e del 44% rispetto … Leggi tutto

Bollette: il ritardo sulle rinnovabili costa agli italiani 8 miliardi di euro l’anno

A metterlo in evidenza è l’analisi di Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green. Roma – In Italia, la bolletta complessiva per i consumi domestici raggiunge ogni anno circa 32 miliardi di euro, una cifra che supera del 22% la media europea, aggravando ulteriormente il peso economico sulle famiglie … Leggi tutto

Aumento dei prezzi e stipendi fermi al palo: l’analisi di Adoc sull’emergenza sociale

La presidente Anna Rea commenta i dati Istat sull’inflazione e chiede al Governo misure concrete per abbattere il caro-vita. Roma – I dati Istat sull’inflazione del 2024 “confermano un quadro preoccupante per i consumatori. Nonostante un rallentamento rispetto all’anno precedente, l’aumento dei prezzi continua a pesare sulle tasche dei consumatori”. Anna Rea, presidente Adoc Nazionale, … Leggi tutto

Sconto in bolletta di 113 euro all’anno anche per 11,4 milioni di “vulnerabili”

L’Arera ha approvato il meccanismo contenuto nel ddl Concorrenza. Si può fare domanda sul sito web degli operatori fino al 30 giugno. Roma – Anche i vulnerabili possono accedere a uno sconto di oltre 100 euro all’anno sulla bolletta della luce. La previsione, contenuta nel ddl Concorrenza era stata approvata con l’emendamento firmato dal presidente della commissione Attività produttive della … Leggi tutto