ISOLA DELLE FEMMINE – CI HA LASCIATI PINO CIAMPOLILLO, L’AMBIENTALISTA PUGLIESE CON LA SICILIA NEL CUORE

Con il suo comitato e i diversi blog che animava in rete, Giuseppe Ciampolillo ha rappresentato per anni una voce controcorrente schierata in favore della collettività contro la mafia e i suoi affiliati. Isola delle Femmine – Per un malore improvviso e inaspettato Giuseppe Ciampolillo, 74 anni, per gli amici più intimi “Ciampo“, non è … Leggi tutto

SCICLI – QUEL COMUNE SCIOLTO PER METTERE LE MANI SUI RIFIUTI.

La Commissione Regionale Antimafia, presieduta da Claudio fava, è addivenuta alla conclusione che il Comune di Scicli è stato sciolto per permettere a soggetti terzi di affondare le mani nel grosso affare dei rifiuti urbani e speciali. Con la partecipazione degli 007 e del sistema Montante? Scicli – “….Resta, intatta, la convinzione di questa Commissione … Leggi tutto

FIRENZE – NEL RICORDO DI NONNO NINO UN FUTURO SENZA MAFIE

La popolazione composta da persone perbene sogna un futuro senza mafie ma fin quando il malaffare e la corruzione albergheranno nella politica e nelle istituzioni sarà impossibile vivere senza violenza e sopraffazione. Firenze – Il 5 settembre scorso al giardino Caponnetto, in Lungarno del Tempio, si è svolta la commemorazione del centenario della nascita del … Leggi tutto

ROMA – L’ANTIMAFIA SCOMUNICA L’ANTIMAFIA. SCONTRO TRA FAVA E ANTOCI.

Non sono tempi tranquilli quelli che stanno attraversando le "opposte" fazioni dell'antimafia. Una bagarre impopolare che speriamo si esaurisca al più presto. Roma – Mafia, antimafia e anti–antimafia. Quella che si sta giocando in questi giorni tra l’antimafia siciliana, rappresentata da Claudio Fava, e quella nazionale presieduta da Nicola Morra, è una partita sulla credibilità. … Leggi tutto

FIRENZE – RELAZIONE SEMESTRALE DIA: CRIMINALITA’ E COVID AFFARI D’ORO. CALLERI: A FIRENZE MAFIA E ‘NDRANGHETA A BRACCETTO.

Quanto previsto dalla Dia fra criminalità organizzata e pandemia è regolarmente avvenuto ed il contrasto alle mafie non si è fatto attendere. La Fondazione Caponnetto ha ribadito più volte e con forza di non abbassare la guardia in Toscana dove le mafie penetrano nel tessuto sociale sempre più prepotentemente. Firenze – Nella seconda relazione semestrale, … Leggi tutto

ANTIMAFIA – BEPPE ANTOCI: LAVORO E CULTURA DELLA LEGALITA’ MA I BOSS RITORNINO IN GALERA.

Forze dell'ordine e magistratura continuano senza soste nella lotta alla criminalità organizzata. Poi certe scarcerazioni hanno provocato sconcerto e allarme nella popolazione locale. Non vanifichiamo gli sforzi di chi rimane in prime linea nella lotta alle mafie. – Antimafia non significa soltanto operazioni di polizia e processi contro boss, sodali, imprenditori conniventi e politici collusi. … Leggi tutto

PACECO – MAFIA E POLITICA: IL DENTISTA DEI BOSS CONVENZIONATO CON LA MUTUA.

L'intreccio politica e mafia si fa sempre più serrato e stavolta i boss si baciano con i rappresentati delle istituzioni in piena strada incuranti di microspie e fotografie. Paceco – Un’operazione antimafia che coinvolge boss noti e politici ha travolto la provincia di Trapani. I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale, coordinati dalla Dda … Leggi tutto

CALTANISSETTA – NELLA RETE DELLA DIA IMPRENDITORI MESSINESI E NAPOLETANI IN ODOR DI MAFIA.

La Dia sta eseguendo il sequestro di 3 imprese, del valore complessivo di oltre 1 milione e mezzo di euro, che volevano mettere le mani sui lavori di ampliamento del locale palazzo di giustizia. Caltanissetta – È in corso a Caltanissetta una vasta operazione antimafia condotta dagli uomini della Dia. L’inchiesta travolge anche un imprenditore napoletano … Leggi tutto

BRUXELLES – IL PARTITO NEGAZIONISTA PREVALE IN EUROPA: LA MAFIA NON ESISTE…

Purtroppo i rappresentanti di alcuni Paesi membri continuano a negare la presenza delle criminalità organizzate all'interno del loro territorio. La lotta alle mafie dunque viaggia a scartamento ridotto con enorme nocumento per l'intero Continente. Bruxelles – Il Consiglio europeo si è riunito nelle scorse ore per discutere in merito al rafforzamento delle indagini finanziarie per … Leggi tutto

CATANIA – SCOPERTI I PRESUNTI ASSASSINI DI DUE COLD-CASE DI MAFIA DEL 2004.

Scoperti presunti responsabili di due cold-case di mafia risalenti al 2004 durante la faida di sangue del clan Santapaola-Ercolano. Catania – La Direzione distrettuale antimafia di Catania ha fatto luce su due omicidi avvenuti nel 2004 e riconducibili ad una faida mafiosa che in quell’anno riempì le strade etnee di morti ammazzati. L’operazione “Dakar”, condotta … Leggi tutto