Ai giovani agricoltori 1.400 terreni confiscati alle mafie: Ferro “Opportunità per il Sud”

Protocollo al Viminale tra l’Anbsc e il Masaf. Piantedosi: “quasi 24mila i beni assegnati dall’Agenzia dall’inizio della sua attività”. Roma – Un bando per assegnare ai giovani agricoltori i terreni confiscati alle mafie. Lo prevede un accordo sottoscritto oggi al Viminale dai ministri dell’Interno, Matteo Piantedosi e dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Si partirà con le prime 1.400 particelle messe … Leggi tutto

Il Piano Mattei al G7: l’Africa chiede un cambio di passo, mano tesa dei “Grandi”

A Borgo Egnazia sessione dedicata al continente africano che ha raccolto ampio sostegno e condivisione dai leader sull’approccio italiano. Brindisi – La presidenza italiana del G7 ha voluto con forza aprire il summit di Borgo Egnazia con unasessione dedicata all’Africa e dai partner ha “raccolto ampio sostegno, ampia condivisione” sul piano Mattei e sull’approccio italiano … Leggi tutto

Emissioni legate all’agricoltura, un impatto del 13% dei gas serra nell’Ue

Intanto le proteste contro la PAC hanno prodotto il ritiro della proposta di abolire i pesticidi inquinanti e semplificazioni burocratiche. Roma – Mondo agricolo e crisi climatica, una relazione compromettente. Sembrano passati anni da quando i “trattori” hanno invaso le strade italiane e poi quelle europee. Eppure è successo all’inizio del mese di febbraio di … Leggi tutto

Carabinieri e ispettori del lavoro passano al setaccio le aziende agricole [VIDEO]

Durante le ispezioni rilevati casi di lavoro nero, violazioni delle norme sulla sicurezza e braccianti sistemati in alloggi fatiscenti. Roma – Contrasto al lavoro nero e al caporalato: carabinieri e ispettori del lavoro hanno effettuato un controllo straordinario nelle zone agricole dei territori dei comuni di Fiumicino (in particolare nell’area di Maccarese), Anzio (area di … Leggi tutto

Ispezioni fantasma in agricoltura, la denuncia di Cgil Puglia: favore ai “furbetti”

Carlo Besostri, imprenditore agricolo: “In Lombardia abbiamo controlli in azienda ogni anno, chi sgarra paga”. Bari – “Accertamenti sulle irregolarità lavorative e in materia di sicurezza nel settore agricolo in Puglia hanno interessato nel 2023 solo il 3% delle imprese con dipendenti. Un risultato oramai consolidato che da un lato dimostra la necessità di irrobustire … Leggi tutto

Due miliardi e mezzo di lavoratori in pericolo per il cambiamento climatico

L’ultimo rapporto denuncia: sono 19mila i morti per gli incidenti sul lavoro per il forte calore, e ben 300mila le vittime in agricoltura. Roma – Si respira un… brutto clima per la salute dei lavoratori! Se si pensa che un cittadino medio trascorre un terzo della vita al lavoro, vengono i brividi, soprattutto se si … Leggi tutto

Polemiche su dl agricoltura: dai carabinieri forestali a sanzioni animalisti e peste suina

Lollobrigida replica: “Decreto straordinario, semplificazione, più controlli, più risorse per emergenze, regole certe a difesa agricoltori”. Roma – Via libera al decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. Il provvedimento, passato in Cdm su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del ministro … Leggi tutto

Caporalato in Toscana: pakistani sfruttavano connazionali a 97 centesimi l’ora

Operazione “Piedi scalzi” dei carabinieri: in manette imprenditori e intermediari. A finire nei campi sottopagati erano gli ospiti di un centro d’accoglienza di Piombino. Livorno –  Dieci persone di nazionalità pakistana sono finiti in manette questa mattina nel corso di un blitz dei carabinieri in applicazione di un’ordinanza di custodia cautelare per intermediazione illecita e … Leggi tutto

Earth Day: sfida di Centinaio, “Sostenibilità non penalizzi mai imprese e famiglie”

Il vicepresidente del Senato ex ministro dell’Agricoltura: “No misure drastiche, affidiamoci a chi si prende cura sempre del territorio”. Roma – Nella Giornata della Terra sono molte le battaglie per il Pianeta da combattere e da mettere a punto per proteggerlo. Gian Marco Centinaio, oggi vicepresidente del Senato ma con un passato da ministro dell’Agricoltura … Leggi tutto

Altamura – “Truffa dei pascoli”, sequestrati beni per 400mila euro

Altamura – I carabinieri forestali della città pugliese hanno eseguito un sequestro preventivo di denaro, beni e disponibilità finanziarie per 400mila euro nell’ambito di un’indagine su una presunta ‘truffa aggravata’ per conseguire, illegalmente, contributi pubblici destinati al comparto agricolo ed erogati dall’Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura). Il provvedimento è stato emesso dal gip di Bari … Leggi tutto