Ue: Commisione, separazione carriere magistrati in Italia solleva dubbi su nomine

E’ quanto si legge nel rapporto sullo Stato di diritto relativo al nostro Paese sulla tanto discussa riforma targata Carlo Nordio. Bruxelles – “Il governo ha approvato un progetto di riforma costituzionale della giustizia, volto a introdurre la separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri e a istituire due Consigli superiori separati, uno per … Leggi tutto

Carceri, Mattarella promulga la legge: esposto di Iv e Radicali contro Nordio

C’è fermento attorno al decreto che incide sul sovraffollamento negli istituti penitenziari. Antigone: “Non migliorerà il sistema”. Roma – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato il decreto Carceri, mentre è ancora in attesa di promulgazione il ddl Nordio con l’abrogazione dell’abuso d’ufficio. Intanto i Radicali, il deputato di Iv Roberto Giachetti e ‘Nessuno tocchi … Leggi tutto

Servizi segreti: Meloni nomina Del Deo vicedirettore Dis, all’Aisi vice sarà Rizzi

La premier ha firmato il Dpcm rinnovando i vertici dell’intelligence: entrambi i provvedimenti decorreranno dal 2 settembre. Roma – Nomine all’intelligence italiana. Cambiano i vertici nei servizi italiani. Con Dpcm firmato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il vicedirettore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (Aisi), Giuseppe Del Deo, è stato nominato vicedirettore del Dipartimento delle … Leggi tutto

Lega, Salvini: “Vannacci non sta fondando un partito, sarà a Pontida il 6 ottobre”

Il leader del Carroccio smentisce le voci sui piani del generale europarlamentare e respinge i retroscena che animano l’estate della politica. Roma – Matteo Salvini smentisce le voci sempre più insistenti sul fatto che il generale Roberto Vannacci stia fondando un partito. All’indomani del lancio del movimento dell’eurodeputato del Carroccio, il comitato “Il Mondo al contrario”, il … Leggi tutto

Francia: chi è Lucie Castets, la candidata premier del Nuovo Fronte Popolare

Nfp ha deciso di proporre al presidente della Repubblica Macron il nome della 37enne, alta funzionaria, per la carica di primo ministro. Parigi – Il Nouveau Front Populaire ha scelto Lucie Castets come candidata comune per Matignon: 37 anni, economista e diplomata all’Ena, è legata al mondo delle associazioni e viene descritta in un comunicato congiunto … Leggi tutto

Passa il “Lodo Costa”: no abusi custodia cautelare, inizia iter perché diventi legge

L’Odg del deputato di Azione è stato approvato, ora diventerà un emendamento. Polemizza Avs: “Così si apre a scudo penale per i politici”. Roma – Il decreto carceri è passato tra le proteste dell’opposizione e due denunce, una dei Radicali e l’altra del deputato Roberto Giachetti con Nessuno Tocchi Caino. Ma, polemica nella polemica, c’è … Leggi tutto

Gradimento dei politici sui social: la “regina” della top ten è Giorgia Meloni

Al secondo posto Tajani, terzo il leader M5S e quarta la segretaria dem Schlein. Giorgetti il più amato tra i ministri dopo il leader Fi. Roma – È Giorgia Meloni la leader di partito più amata dagli italiani sui social. La leader di Fdi, presidente del Consiglio, ha una percentuale di gradimento del 57,55%. A stilare l’elenco … Leggi tutto

Carceri: torna in Commissione Camera pdl Giachetti sulla liberazione anticipata

Il deputato di Italia Viva: “Perché la maggioranza scappa? Se ormai il decreto che risolve tutti i problemi è stato approvato..”. Roma – La proposta di legge di Roberto Giachetti che punta ad ampliare la liberazione anticipata da 45a 60 giorni ogni sei mesi, e in alcuni casi fino a 75 giorni nei primi due … Leggi tutto

“Solo lo 0,8% dei pm cambia carriera”: Cassano smonta la riforma di Nordio

La prima presidente della Cassazione alla Camera spiega perché non è d’accordo con la legge sulla separazione tra giudici e pm. Roma – La prima presidente della Cassazione Margherita Cassano smonta la riforma della separazione delle carriere. E lo fa dicendo alla Camera, in Commissione affari costituzionali, che negli “ultimi cinque anni è pari allo … Leggi tutto

Le firme per il referendum contro l’autonomia, regione per regione

Continua la mobilitazione e la raccolta di sottoscrizioni da Nord a Sud, mentre la Puglia impugna la legge Calderoli di fronte alla Consulta. Roma – Quante sono, regione per regione, le firme accertate per il referendum abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata? Ecco un conteggio elaborato dall’Adnkronos e fornito dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale … Leggi tutto