Multe stradali: aumenti congelati anche nel 2025 con il decreto Milleproroghe

autovelox

Il governo doveva varare l’adeguamento entro il 1 dicembre, mossa che avrebbe portato gli importi delle sanzioni a salire attorno al +6%. Roma – Dopo lo stop alle multe per i no vax, è arrivato anche quello al rincaro delle multe stradali, che non si rivaluteranno neanche nel 2025 appena iniziato. Il decreto Milleproroghe approvato a … Leggi tutto

La destra di governo 30 anni dopo la svolta di Fiuggi, tra bilanci e futuro

Al Senato i protagonisti di quella stagione si interrogano, assieme ai nuovi, su quali passi compiere, senza rinnegare il cammino fatto. Roma – Sono trascorsi 30 anni dalla svolta di Fiuggi, che decretò l’addio al Movimento sociale italiano ebattezzò la nascita di Alleanza Nazionale, sotto la guida di Gianfranco Fini. Una storia condivisa nel tempo: dall’Msi, … Leggi tutto

Immunità parlamentare, la Fondazione Einaudi: “Sì al ripristino dell’art. 68 della Costituzione”

La provocazione del presidente Benedetto alla presentazione del Ddl a Montecitorio: “La nostra Carta costituzionale è diventata a la carte”. Roma – Un disegno di legge per il ripristino dell’articolo 68 della Costituzione e la conseguente reintroduzione dell’immunità parlamentare è stato presentato dalla Fondazione Einaudi. “Il Ddl è già pronto per la firma dei parlamentari. … Leggi tutto

Caso Almasri: Corte penale internazionale indaga sull’operato del Governo

Fonti Palazzo Chigi: “Nessuna indagine aperta contro l’Italia”. Anche l’Eurocamera ha inserito la vicenda in calendario per l’11 febbraio. Roma – Alla Corte penale internazionale c’è un fascicolo sull’operato del governo italiano relativamente al caso Almasri. Lo riporta in esclusiva il giornale Avvenire sul suo sito, in un articolo a firma di Nello Scavo. Avvenire … Leggi tutto

Trump congela dazi a Messico e Canada: Sheinbaum “Avete alzato un muro”

I due paesi si impegnano ad aumentare i controlli sui migranti e sul traffico di droga. L’ipotesi tariffe del 10% all’Unione europea. Washington – Alla vigilia dell’entrata in vigore dei dazi del 25% contro i due vicini nonché alleati nordamericani e del 10% contro la Cina, il presidente Usa Donald Trump ha sospeso temporaneamente le … Leggi tutto

Nordio sul caso Almasri: “Mandato di arresto Cpi completamente sballato”

Il Guardasigilli risponde con l’informativa in Aula alla Camera. Poi parla Piantedosi. Tensione con le opposizioni che ribattono dai banchi. Roma –  La comunicazione al ministero della Giustizia “è arrivata ad arresto avvenuto”, afferma il Guardasigilli sul caso Almasri. E’ il giorno dell’informativa alla Camera dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi sulla vicenda che ha … Leggi tutto

Il target zero emissioni per le auto del 2035, Urso: “Ok ma servono incentivi Ue”

Il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, chiede “un piano per facilitare l’acquisto di auto ecologicamente sostenibili”. Roma – “In tutti i nostri documenti riaffermiamo il target (di zero emissioni) del 2035, che vogliamo raggiungere con una impresa, e quindi un lavoro europeo, pienamente in vigore. Chiediamo di rivedere in maniera complessiva e strutturale … Leggi tutto

Caso Almasri: verso l’informativa di Piantedosi e Nordio alle Camere

La situazione di stallo si è sbloccata in una riunione tra Mantovano, i ministri e Giulia Bongiorno, senatrice della Lega e loro avvocato. Roma – Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, potrebbero riferire nei prossimi giorni con un’informativa al Parlamento sul caso Almasri. Dovevano già farlo una settimana fa, poi, … Leggi tutto

Il ritorno all’immunità parlamentare? Ed è subito scontro politico

La Fondazione Einaudi si appresta a proporre il testo del disegno di legge di riforma dell’attuale articolo 68 della Costituzione. Roma – Non c’è ancora una proposta di legge ad hoc, ma la vicenda Almasri, con lo scontro in atto tra la politica e la magistratura, ha fatto tornare in auge, in Parlamento, il dibattito … Leggi tutto

Caso Todde, la governatrice: “Si vuole stravolgere il risultato del voto”

La presidente della Regione oggi in aula per le comunicazioni in merito all’ordinanza del collegio di garanzia elettorale del mese scorso. Cagliari – “Oggi sono qui, dinanzi alla massima assemblea del popolo sardo, in una seduta del consigliostatutaria, per riferire su una vicenda che vuole stravolgere, attraverso un procedimento amministrativo, l’essenza stessa del governo regionale, … Leggi tutto