Il pasticciaccio del Reddito di cittadinanza: esultano i “furbetti”

Il contestato sostegno per gli inoccupati varato dal Governo Conte bis è sul tavolo delle misure da modificare per l’attuale Governo. L’inizio non è stato promettente vista la prima mossa… Roma – Il Governo colpisce, per certi versi lambisce e, comunque, affonda il Reddito di cittadinanza. Dimenticandosi, però, di salvaguardare le sanzioni previste per i … Leggi tutto

Il “Decreto rave” non c’entra con i rave, ed è un problema per tutti

Meloni decreto rave murales

Il famigerato provvedimento è stato presentato come una reazione alle feste giovanili, ma di fatto può essere un pericoloso strumento attraverso il quale limitare la libertà dei cittadini. È il lato forcaiolo del governo Meloni? Roma – Pochi disegni di legge possono vantare una storia allucinata come quella del cosiddetto “decreto rave”, formulato sull’onda emotiva … Leggi tutto

Sorpresa primarie PD: inizia l’era Schlein, l'”anti-Meloni”

Le primarie del Partito Democratico si sono chiuse con il botto. Molti si aspettavano una larga vittoria di Stefano Bonaccini invece a prevalere è stata Elly Schlein che darà vita al nuovo corso della prima forza di opposizione. Roma – L’esperimento Elly Schlein ha inizio. E così la nuova segretaria del Pd sferra subito l’attacco … Leggi tutto

La desertificazione bancaria in Italia: un trend preoccupante

Effetti e conseguenze della chiusura massiccia di sportelli bancari nel territorio italiano e nelle comunità locali, alla luce delle nuove tendenze e sfide del settore finanziario. Roma – Banche anno zero. In meno di 10 anni gli istituti di credito hanno chiuso 11.231 sportelli, dal 2012 la riduzione è stata del 34,1%. A fine 2012 … Leggi tutto

Primarie PD, duello all’ultimo voto. Due favoriti ma attenzione all’outsider

La corsa alla segreteria del Partito Democratico vede Elly Schlein e Stefano Bonaccini quali favoriti assoluti. Ma non sono da sottovalutare altri candidati che potrebbero ribaltare le previsioni. Roma – Oggi si saprà chi sarà il vincitore delle primarie dem. Nessun brivido e nessuna sfida identitaria e visionaria in corso. Il congresso e i gazebo … Leggi tutto

Il decreto Milleproroghe diventa legge. Ma c’è di più

Approvato in via definitiva il tormentato provvedimento: che cosa cambia per i lavoratori, le famiglie e gli esercenti di attività commerciali. Se cambierà poi qualcosa. Roma – L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il Decreto Milleproroghe con 142 voti favorevoli, 90 contrari e 4 astenuti, confermando il testo licenziato dal Senato. Il decreto è quindi … Leggi tutto

L’Italia è a un bivio, l’erosione dei conti correnti preoccupa

Mentre non si placano le polemiche per le dichiarazioni di Berlusconi sulla guerra in Ucraina, l’Italia deve fare i conti con una situazione economica che sta diventando sempre più insostenibile per le famiglie. Roma – Il presidente ucraino Zelensky maledice Berlusconi? Il capo dell’esercito di Kiev non nasconde il suo fastidio per le dichiarazioni con … Leggi tutto

Alla ricerca dell’opposizione perduta: ma dov’è il problema?

La recente sconfitta alle elezioni regionali di Lombardia e Lazio ha riportato in auge il tema di un’opposizione che latita. Carenza di personalità, eterogeneità e mancanza di passione tra le cause ascrivibili al processo. Roma – In politica quando manca la credibilità non si riesce a determinare quell’entusiasmo necessario per impegnarsi e vincere. E quando … Leggi tutto

Gli effetti delle Regionali e le saette di Berlusconi si fanno sentire

Le dichiarazioni del presidente di Forza Italia contro l’intervento militare a sostegno dell’Ucraina continuano a far discutere. I sondaggi del gradimento dei partiti, dopo le elezioni Regionali, smuovono un po’ le acque politiche. Roma – Non si placano le polemiche, estese anche in Europa, sulle dichiarazioni di Silvio Berlusconi contro Zelensky, su cui poi l’ex … Leggi tutto

Giustizia secondo Nordio

La ricetta del ministro è racchiusa in una sua recente dichiarazione: le riforme che proponiamo saranno fatte attraverso una coniugazione e una concentrazione, di energie con la magistratura, accademie e l’avvocatura. Ma dove sta la novità? Anche altri avevano detto quasi le stesse cose, e si è visto com’è finita. Roma – La giustizia ancora … Leggi tutto