Si riaccende lo scontro sulla separazione delle carriere, il governo accelera

magistrati

Arriva prima delle elezioni europee la riforma costituzionale che vede l’Anm sul piede di guerra. I penalisti sperano sia la volta buona. Roma – La riforma della giustizia torna ad agitare il dibattito politico e la corsa alle Europee e riaccende lo scontro con la magistratura. A poche ore dal 36esimo congresso dell’Associazione nazionale magistrati … Leggi tutto

Le europee di Renzi, in camper come nel 2012: “Riparto con lo stesso entusiasmo”

La direzione come allora, ricorda l’amico Giacomo, è il sogno degli Stati Uniti d’Europa. I camperisti allora avevano apprezzato molto. Roma – La corsa elettorale per le europee di Matteo Renzi riparte in camper. Un’avventura non nuova al leader di Italia Viva. Nella sua e-news, ricordando tra gli altri l’appuntamento del prossimo 8 maggio al … Leggi tutto

Il generalissimo slega la Lega

Roberto Vannacci rischia di diventare una jattura per il partito di Salvini, mai diviso come adesso. Prima la storia infinita del Ponte sullo Stretto finita a tarallucci e vino, poi la candidatura del generale spezzino fanno vacillare la poltrona di segretario a capitan Matteo? Milano – La spaccatura della Lega è ormai una realtà, inutile … Leggi tutto

La carica dei 365mila: la dura corsa a ostacoli degli studenti-lavoratori

L’indagine presentata alla Camera da Unione universitari e Cgil. Molti costretti per necessità a turni massacranti e spesso sottopagati. Roma – Sono 365mila gli studenti lavoratori, impegnati soprattutto come commessi o camerieri. Sono pari al 17% degli iscritti totali nelle facoltà italiane, 1 su 10 ha sotto i 25 anni mentre 1 su 4 ha … Leggi tutto

Europee: da Giorgia a Elly e gli altri, sulla scheda impazza il nome e pure l’alias mania

Spunta il “Pavone” di Alessandro Cecchi Paone, il siciliano Tamajo diventa Di Maio e poi c’è Giammusso “detto Massi detto Musso”. Roma – Giorgia. Ma anche Elly. E, perché no, persino Ultimo. La legge italiana non ha restrizioni particolari sull’uso dei nomi, soprannomi e alias nelle liste elettorali. Un principio o “moda” non nuovi alla … Leggi tutto

Quelli della “Bella chat” di Massimo Giannini: Vannacci? “Uccidiamolo”

La messaggistica antifascista antifàchic del giornalista e compagni è già naufragata: “A mille adesioni ci scindiamo, come il Pd…”. Roma – “È difficile. È difficile, perché qui la faccenda sfugge di mano, va decisamente oltre il surrealismo antifascista. È difficile, comunque proviamoci. 25 aprile più pazzo del mondo, parte seconda: come chiudere in mirabilia una … Leggi tutto

Europee: tranne Salvini e Conte big tutti in campo, ma avanzano le nuove “star”

Il generale Vannacci e Ilaria Salis sono le stelle nascenti, ci riprovano Sgarbi e Cecchi Paone e spunta la nipote di Giovanni Giolitti. Roma – Tutti i leader politici di primo piano, tranne Matteo Salvini e Giuseppe Conte, sono in corsa alle elezioni europee. Tutti in campo per tirare la volata e portare voti alla … Leggi tutto

Dai danni dei vaccini alle liste d’attesa, la road map di Schillaci per cambiare la sanità

ilgiornalepopolare dirigente

Il ministro a tutto campo: entro 15 giorni il piano straordinario per stoppare i fondi a pioggia e a redistribuirli a seconda delle esigenze. Roma – Dalle indagini sui danni provocati dai vaccini al piano per tagliare le liste d’attesa. Il ministro della Salute Orazio Schillaci punta a cambiare il volto della sanità, tra i nodi … Leggi tutto

Fabrizio Boca, lo chef del Quirinale premiato dall’Eliseo: i suoi piatti conquistano Macron

Grazie anche alla volontà di Mattarella, la scelta dei piatti ha virato sempre più sull’esaltazione delle eccellenze regionali italiane. Parigi – Uno chef italiano premiato dall’Eliseo. Il riconoscimento eccezionale, a maggior ragione vista la vivace concorrenza tra la cucina francese e quella italiana, è arrivato allo chef del Quirinale direttamente dall’inviato speciale del presidente Emmanuel … Leggi tutto

“Amianto killer”: la storia di Franco Di Mare, Calogero Vicario e le 60mila vittime

Il giornalista racconta del mesotelioma nel libro “Le parole per dirlo”. E un operaio per protesta non si taglia la barba da 1000 giorni. Roma – Nel giorno in cui si celebra la Giornata per ricordare le vittime dell’amianto – il 28 aprile – tra le 60mila vittime morte in dieci anni per malattie legate … Leggi tutto