Accoltella a morte l’ex compagno nell’androne di casa: 34enne arrestata a Nettuno

La donna si è costituita. La coppia, titolare di un bar di Anzio, si contendeva la custodia della piccola dopo la separazione. Roma – Dramma a Nettuno, in provincia di Roma. Un uomo di 43 anni è stato accoltellato a morte dalla ex compagna nel corso di una lite. A dare l’allarme alcuni vicini di … Leggi tutto

Giustizia, Costa: “Errori giudiziari non pesano su carriere, ma rovinano persone”

Il deputato di Fi torna sul tema dei magistrati che non pagano per i flop delle loro azioni. E rilancia la proposta sul danno erariale. Roma – “Lo Stato ha un dovere, quello di fornire le risorse, le strutture e i mezzi per indagare, svolgere i processi e chiamare le persone a rispondere di eventuali … Leggi tutto

Corinaldo, 6 anni fa la strage in discoteca. Papà di Emma: “Dolore e rabbia”

Fazio Fabini: “Vorremmo smettere di avere rabbia e rancore”. Per ricordarla un nuovo libro basato su storia che la figlia scrisse a 10 anni. Ancona – La tragedia in discoteca a Corinaldo e le sei vittime sei anno dopo. Resta dolore e rabbia tra i familiari delle vittime, ma la vita continua e con un … Leggi tutto

Covid, Fdi: “Si indaghi su mobbing a lavoratore che scoprì scandalo mascherine”

I componenti della Commissione d’Inchiesta raccontano la vicenda che ha visto protagonista un dipendente dell’Agenzia delle Dogane. Roma – “Lo scandalo delle mascherine, avvenuto in piena pandemia di Covid, durante il governo Conte, si contorna di nuovi elementi opachi. Dopo le tante audizioni della commissione d’inchiesta che stanno facendo emergere la totale impreparazione, a detta … Leggi tutto

Aborto: la relazione sulla Legge 194, polemiche sui dati “vecchi e incompleti”

Il numero assoluto aumentato del 3,2% rispetto all’anno precedente, più per le donne straniere (+4,9%) rispetto alle italiane (+2,9%). Roma – Crescono leggermente gli aborti in Italia. Lo evidenzia l’ultima relazione del Ministero della Salute sull’applicazione della Legge 194/78 trasmessa al Parlamento e pubblicata sul sito Prochoice.it. Ma dopo la trasmissione in Parlamento della relazione sulla … Leggi tutto

Quarto suicidio nel carcere di Montorio: Uilpa ribatte ai dati del Dap

suicidio in carcere

De Fazio, segretario generale del sindacato penitenziario ribatte al Dipartimento: “Sulle morti non facciamo conteggi di mera statistica”. Verona – Un altro suicidio dietro le sbarre, l’86esimo da inizio anno nelle carceri italiane, il quarto a Verona. Dopo 24 ore di agonia, un 24enne romeno detenuto al carcere di Montorio, è morto in ospedale. A denunciarlo … Leggi tutto

Bufera sul calendario 2025 della polizia penitenziaria: Pd “Immagini gravissime”

Il sottosegretario Delmastro “Allucinata e allucinante polemica dei dem”. Il Sappe “Sinistra lontana dalla realtà delle carceri”. Roma – Fa discutere il calendario della polizia penitenziaria tanto da creare un caso politico. Nelle foto che accompagnano i 12 mesi del 2025, oltre ai reparti schierati e ai primi piani del personale, si vedono agenti che … Leggi tutto

Il caso delle dimissioni del giudice Apostolico: interrogazione Avs a Nordio

Alleanza Verdi chiede al Guardasigilli chiarimenti sull’uscita improvvisa dalla magistratura della toga che disapplicò il decreto Cutro. Roma – Le “improvvise dimissioni della giudice Iolanda Apostolico richiedono un chiarimento da parte del ministro Nordio dopo la campagna mediatica sollevata dal leader leghista Matteo Salvini e l’uso di filmati che la ritraggono durante un sit in … Leggi tutto

Gino Cecchettin è il presidente onorario dell’Osservatorio violenza donne

Ufficio di presidenza del Consiglio regionale veneto ne ha approvato l’istituzione. Camani: “Ora è tempo di far seguire alle parole i fatti”. Venezia – L’ufficio di presidenza del Consiglio regionale veneto ha approvato l’istituzione dell’Osservatoriocontro la violenza sulle donne, indicando le modalità di individuazione dei componenti e accogliendo la richiesta di conferire la presidenza onoraria … Leggi tutto

Corte dei Conti: “Con il Ponte sullo Stretto rischiano di sprofondare i bilanci Anas”

I magistrati rilevano che il bilancio 2023 si è chiuso con una perdita di 162,7 milioni di euro. Già danni per 69 milioni. Pd all’attacco. Roma – Il rinvio dell’iter dei lavori dopo che la commissione Valutazione impatto ambientale (Via) pur dando parere favorevole al progetto “definitivo”, ha imposto nuove integrazioni e studi che di fatto rallentano … Leggi tutto