Giustizia, Costa: “Errori giudiziari non pesano su carriere, ma rovinano persone”

Il deputato di Fi torna sul tema dei magistrati che non pagano per i flop delle loro azioni. E rilancia la proposta sul danno erariale. Roma – “Lo Stato ha un dovere, quello di fornire le risorse, le strutture e i mezzi per indagare, svolgere i processi e chiamare le persone a rispondere di eventuali … Leggi tutto

Costa torna all’attacco: “Corte dei Conti accerti responsabilità per arresto innocenti”

Dopo l’archiviazione per Esposito, ex senatore Pd, l’esponente di Fi rilancia l’emendamento sul danno erariale per chi sbaglia. Roma – “Stefano Esposito ha visto le sue accuse archiviate dopo 2589 giorni di indagini. E’ stato massacrato sui media, infangato politicamente, ma chi l’ha tenuto sulla graticola per anni non rischia niente. Ed il Pd comicamente … Leggi tutto

Dalla nascita di Tortora è passato quasi un secolo, ma la sua eredità è senza tempo

Il ricordo del celebre conduttore in un video dell’avvocato Giuseppe Lipera: “L’emblema della malagiustizia che non è finita con lui”. Roma – Quasi un secolo, 96 anni per la precisione, è passato dalla nascita di Enzo Tortora, celebre volto televisivo e giornalista diventato l’emblema della lotta contro l’errore giudiziario. Eppure l’eredità che ci ha lasciato … Leggi tutto

Sono innocenti ma gli negano ingiusta detenzione: dramma di una coppia a Bari

L’avvocato Domenico Peila che difende i coniugi torinesi accusati di rapina e poi scagionati: “E’ un paradosso, ricorso in Cassazione”. Bari – Sono innocenti ma non hanno diritto a nessun risarcimento. “Siamo al paradosso. Si imputa ai miei assistiti un fatto di cui sono loro stessi le vittime, in prima persona”. E’ il commento dell’avvocato … Leggi tutto

“Ingiusta detenzione”: risarcimento di 157mila euro a un egiziano finito in carcere per sequestro di persona

A Milano: era stato arrestato insieme con 6 connazionali nel maggio 2021 e assolto due anni dopo con formula piena. Milano – Un risarcimento superiore a 157mila euro per “ingiusta detenzione” è stato concesso a un egiziano di 24 anni, che aveva trascorso quasi due anni in prigione, insieme ad altri connazionali, con l’accusa di … Leggi tutto

Costa e l’emendamento Fi: valutare danno erariale giudice per l’ingiusta detenzione

Nei casi di riparazione gli atti trasmessi alla Corte dei Conti perché valuti se sussistono i presupposti per l’avvio di un procedimento.  Roma – Valutare il procedimento di responsabilità a carico del magistrato per danno erariale in caso di ingiusta detenzione. E’ quanto prevede un emendamento di Forza Italia alla proposta di legge “Modifiche alla … Leggi tutto

Anche le toghe nella “trappola” dell’ingiusta detenzione, indennizzo ad ex pm Aosta

La Corte d’Appello di Milano stabilisce ben 48 mila euro di risarcimento per i 61 giorni di arresti domiciliari scontati dal magistrato. Aosta – Anche i magistrati possono finire vittima dell’ingiusta detenzione e cadere nelle trappole dell’errore. Il caso dell’ex procuratore facente funzioni Pasquale Longarini fa “scuola” in questo senso: la Corte d’appello di Milano … Leggi tutto

Caso Macchi: Binda risarcito per il carcere ingiusto ma con lo sconto, 30% in meno

L’uomo passò 40 mesi dietro le sbarre con l’accusa di omicidio. Le statistiche sugli innocenti e come funziona il risarcimento. Varese – Oltre il danno da ingiusta detenzione, la beffa. Stefano Binda tra il 2016 e il 2019 trascorse oltre 40 mesi in carcere, accusato dell’omicidio di Lidia Macchi, la studentessa di 21 anni accoltellata a morte … Leggi tutto

La storia di Ernest Dan Azobor, dal tentato suicidio in cella alla laurea

Il giovane nigeriano era fuggito dall’Africa dove era perseguitato, detenuto ingiustamente per sei mesi a Forlì ora si è laureato a Siena. Bologna – Ernest Dan Azobor è fuggito dalla Nigeria, dov’era perseguitato, e dopo pochi mesi dal suo arrivo in Italia è stato arrestato. Una persona con cui aveva una relazione lo ha accusato … Leggi tutto

Milano – Jonella Ligresti chiede mezzo milione per l’ingiusta detenzione

Milano – Più di mezzo milione di indennizzo per ingiusta detenzione sono stati chiesti da Jonella Ligresti,per aver trascorso, tra il luglio 2013 e il luglio 2014, quattro mesi in carcere e otto agli arresti domiciliari, per l’inchiesta su Fondiaria-Sai condotta dalla procura di Torino e che si è conclusa, dopo una condanna in primo … Leggi tutto