Bocca di rosa: l’omicidio di Piera Melania

Il 12 Febbraio 1995 sul prato del giardino di una casa vacanze nell’astigiano veniva rinvenuto il cadavere di una prostituta con il ventre e il collo straziati da violente coltellate. Folle gesto di un cliente oppure omicidio premeditato? Roccaforte Mondoví (Cuneo) – Il piccolo Comune di duemila anime dall’atmosfera nebbiosa e circondato da ramate grotte … Leggi tutto

Guardie & ladri: l’incredibile vicenda dei sequestri farlocchi

Da anni decine di privati ed altrettanti allevatori lamentano sequestri di cani di razza, quasi sempre cuccioli, operati da presunte guardie zoofile accompagnate da rappresentanti delle istituzioni forse tratti in inganno. Che fine hanno fatto i cani? Assago – Quando alcune persone ci hanno raccontato la vicenda stentavamo a credere alle nostre orecchie. Dalla Sicilia … Leggi tutto

Cesare Parodi è il nuovo presidente dell’Anm: “Lo sciopero è confermato”

Il Comitato ha eletto segretario generale Ruocco Maruotti (Area) e vicepresidente del sindacato delle toghe Marcello De Chiara (Unicost). Roma – Cesare Parodi, 63 anni, è il nuovo presidente dell’Associazione nazionale dei magistrati. Alla fine di una lunga giornata fatta di dibattiti e riunioni delle varie correnti, il Comitato direttivo centrale ha eletto i nuovi … Leggi tutto

No Ponte condannati a pagare 340mila euro a società Stretto: “Non ci arrendiamo”

Il tribunale delle imprese ha dichiarato inammissibile l’azione inibitoria collettiva promossa da 104 cittadini contro il progetto. Roma – Giorni fa una sentenza del tribunale delle imprese ha dichiarato inammissibile l’azione inibitoria collettiva promossa da 104 cittadine e cittadini contro il progetto del Ponte sullo Stretto, condannandoli a pagare le spese inflitte dal tribunale: 340mila euro a favore della società Stretto di Messina. Una “decisione che lascia … Leggi tutto

Migranti, la relazione del Copasir: “Circa 700 mila irregolari in Libia pronti a partire”

Al centro del rapporto la migrazione dall’Africa, le minacce alla sicurezza nazionale e il ruolo geopolitico di Russia e Cina. L’Italia, crocevia del Mediterraneo, si trova ad affrontare una sfida cruciale: il fenomeno migratorio. Secondo l’ultima relazione del Copasir, la maggior parte dei migranti diretti nel nostro Paese parte dalla Libia, dove pagano tra i … Leggi tutto

Nora uccisa dalla droga: in manette il pusher nordafricano che le ha dato la cocaina [VIDEO]

Svolta nelle indagini sulla morte della 15enne il cui corpo è stato rinvenuto dai carabinieri a San Bonifacio, nel Veronese, il 27 gennaio scorso. Verona – Svolta nelle indagini sulla morte della giovane Nora Jlassi, avvenuta in San Bonifacio il 27 gennaio scorso. Nel pomeriggio di ieri, sabato 8 febbraio, la Polizia di Stato e … Leggi tutto

Morì dopo l’operazione al ginocchio, maxi risarcimento per la famiglia di Anna Maria Amati dopo 15 anni

Chiuso il caso di malasanità a Reggio Emilia: oltre un milione di euro per marito e figli. La procedura senza particolari rischi si trasformò in un incubo, con amputazione e decesso. Reggio Emilia – A quindici anni dalla tragica scomparsa di Anna Maria Amati, il Tribunale civile di Reggio Emilia ha stabilito un risarcimento di … Leggi tutto

Arsenale da guerra e 60 kg di droga trovati dalla Polizia in un garage a Catania

La scoperta grazie al fiuto dei cani Ares e Maui dell’unità cinofila delle Volanti. Tra le armi sequestrate anche due Kalashnikov, un fucile semiautomatico e una pistola mitragliatrice. Catania – La polizia ha sequestrato un arsenale e circa 60 chilogrammi di droga nel quartiere Picanello di Catania. Il materiale era nascosto all’interno di un garage, … Leggi tutto

Vandalizzata la foiba di Basovizza alla vigilia del Giorno del ricordo. Fdi: “Agghiacciante”

Comparse tre scritte in lingua slava. Una recita “Trst je nas”, ossia “Trieste è nostra”. Loperfido: “Atto inquietante e vergognoso”. Trieste – Tre scritte, in lingua slava, sono comparse questa mattina alla foiba di Basovizza, una delle quali è “Trst je nas” (Trieste è nostra) e un’altra “Trieste è un pozzo”, nei pressi della foiba. … Leggi tutto

Comune di Bari evita lo scioglimento per mafia: ipotesi commissariamento

Dopo un anno di indagini il ministro dell’Interno Piantedosi ha deciso di sottoporre a controllo solo alcune società partecipate. Bari – Nessuno scioglimento, per infiltrazioni mafiose, del Comune della città pugliese. É lo scenario più probabile dopo la riunione del Consiglio dei ministri del 7 febbraio, nel quale non è stata presa alcuna decisione in merito … Leggi tutto