ROMA CAPUT MUNDI DELLE MAFIE INTERNAZIONALI

Nei ristoranti del centro si danno appuntamento i boss della criminalità organizzata di mezzo mondo per incontri strategici e concertare affari sporchi Roma è divorata dalle mafie. A Roma la mafia c’è (a prescindere dagli esiti dell’inchiesta sul “mondo di mezzo”). Analizzare seriamente questi temi impone di essere molto precisi, e leggere ed ascoltare determinati … Leggi tutto

RECRUDESCENZA DELLE SETTE SATANISTE

Gli appassionati del Maligno si danno appuntamento in luoghi sconsacrati per celebrare rituali in onore dell’Anticristo a cui offrire sangue di animali sgozzati e rituali erotici a base di sesso e droga ROMA – Si torna a parlare di satanismo e di recrudescenza di un fenomeno in verità mai sopito. In effetti si scrive Satana … Leggi tutto

PER I GIOVANI E NON SICILIA INDIETRO TUTTA

PER I GIOVANI E NON SICILIA INDIETRO TUTTA Probabilmente non risulta chiaro a tutti che è dal Sud e dalla Sicilia che bisogna ripartire per una equilibrata ripresa socio-economica. La Sicilia è il fulcro ove deve trovare appoggio la leva dello sviluppo del nostro Paese. Perché la Sicilia, da sempre, è bellissima, a dispetto dei … Leggi tutto

IL MERCATO DEI CANGURI: L’AFFARE SPORCO TUTTO ITALIANO

Il Bel Paese primo importatore ma laddove sono autoctoni è pronta la strage L’Italia è il primo Paese importatore di pelli grezze di canguro dall’Europa, poi utilizzate da brand di moda e industrie sportive. Dietro questo business si nasconde una vera e propria mattanza, in cui l’Italia ha la sua grossa fetta di responsabilità. Gli … Leggi tutto

SASSUOLO: FRA DUE ANNI IL TEATRO CARANI RIAPRIRA’ I BATTENTI

DOPO INTOPPI BUROCRATICI, DISACCORDI E RIPICCHE POLITICHE, UN GRUPPO DI IMPRENDITORI E MECENATI RESTITUISCE ALLA CITTA’ IL VALORE DELLA CULTURA Sassuolo (Modena)– Era il giorno di Natale del 1930, quando a Sassuolo fu inaugurato il teatro Carani in stile tardo liberty, progettato dall’ingegnere Zeno Carani di Modena, grazie ai finanziamenti dei cugini sassolesi Eugenio e … Leggi tutto

NICHOLAS GREEN, 25 ANNI DOPO

La tragedia mai dimenticata del bimbo americano morto sulla Salerno-Reggio Calabria: “Un popolo che perde la memoria del passato non ha futuro”.  Sono trascorsi 25 anni dal tragico incidente che colpì Nicholas Green, il bimbo americano ucciso mentre era in vacanza in Italia lungo l’autostrada Salerno – Reggio Calabria. L’auto sulla quale viaggiava il bambino … Leggi tutto

ARISTOCRATICI E FATTIVI PROMETTE BRIATORE

Per il poliedrico imprenditore, ricco sfondato, la politica deve essere al servizio del cittadino. Dove sta la novità? Per il resto tanto fumo poco arrosto Flavio Briatore chi è costui? Probabilmente questo nome ai più è noto, ma dalla sua personalità, dalle sue variegate attività e professionalità, non si può trarre una identificazione univoca. Giudicate … Leggi tutto

MANOVRA 2020: TUTTE LE NOVITA’ IN TEMA DI TRASPORTI

A fronte degli inevitabili aumenti i servizi verranno migliorati? Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo della manovra di bilancio. La disposizione ha la forma del decreto legge, dunque necessita ancora del passaggio parlamentare per la conversione in legge ordinaria: durante tale passaggio potrebbe subire modifiche ed emendamenti. Le novità sono … Leggi tutto

Gesto razzista, parte attrice la solita Lega

Non serve baciare il rosario se poi si emarginano i più deboli. O forse ci siamo persi uno dei 10 comandamenti. E pensare che Gesù era palestinese. Il 4 novembre 2019 si è celebrato il centesimo anniversario della vittoria italiana nella Grande Guerra. In occasione della celebrazione per tutto il Bel Paese sono state tante … Leggi tutto