Consulta, è legittimo il payback sui dispositivi medici: aziende nel panico

Il presidente di Confindustria dm, Nicola Barni: “Applicare il meccanismo porterà una crisi irreversibile, governo convochi subito tavolo”. Roma – Lo scorso 22 luglio la Consulta aveva chiuso una querelle che andava avanti da mesi sentenziando che “è legittimo il payback sui dispositivi medici”. Innanzitutto, va chiarito di cosa parliamo: il payback è il meccanismo … Leggi tutto

Giovani in fuga all’estero, la questione emigrazione e la crisi demografica

Lo studio Ipsos-Fondazione Barletta fotografa la repulsione che i ragazzi tra i 18 e i 22 anni manifestano verso il luogo di nascita. Roma – Il problema principale è l’emigrazione, altro che immigrazione! Ci si lamenta dell’immigrazione, quando il vero problema sono i salari da fame, che secondo i dati OCSE sono calati del 6,9% … Leggi tutto

Dall’ambiente alla tutela degli animali, la missione della G.I.A. dal 2020  

La Guardia Internazionale Ambientale è attiva da 4 anni in Italia e all’estero: nata dall’idea del fondatore Costanzo Stellato. Taranto – Una missione molto speciale, dettata dalla passione per la tutela dell’ambiente che ci circonda a 360 gradi. Su base volontaria, il che rende tutto più nobile. Da quattro anni è attiva in Italia e all’estero … Leggi tutto

La “dolcezza amara” delle banane in Sudamerica tra diritti violati e guerriglie

Uno dei primi eccidi avvenne nel lontano 1928, quando l’esercito colombiano sparò sui lavoratori della “United Fruit Company” in sciopero. Roma – Le banane, simbolo di prevaricazione e sfruttamento di manodopera. Le banane, uno dei frutti più consumati al mondo, sin dalla più tenera età hanno anche questo risvolto tragico. La cronaca e la storia … Leggi tutto

Allarme peste suina: in Liguria 3 nuovi casi, preoccupazione nel Pavese e a Piacenza

L’assessore Beduschi: “Malattia subdola e contagiosa. Attualmente la PSA interessa ben 14 Paesi europei, dal 2018 problema irrisolto”. Roma – Preoccupano i vari casi di peste suina africana rilevata in diverse regioni. Sono stati diagnosticati tre nuovi casi in Liguria, dove il totale raggiunge i 1.007 casi. Nessun nuovo caso invece è stato segnalato in … Leggi tutto

Adolescenti e amori “tossici”: l’indagine allarmante di Save the Children

Relazioni segnate da “maleducazione affettiva”: frequenti ricatti, minacce e privacy violata. L’indagine su 800 ragazzi tra 14 e 18 anni. Roma – Il 50% degli adolescenti è vittima di relazioni sentimentali nocive. E’ un argomento poco dibattuto sulla grande stampa, eppure i casi di relazioni sentimentali cosiddette tossiche sono numerosi, con gravi danni sulla salute … Leggi tutto

A chi giova l’autonomia differenziata? Cosa contiene la legge approvata in Senato

Le regioni italiane manifestano una forte disparità nella struttura socio-economica. Ora chi avrà la “cassa” piena, potrà investire. Roma – L’autonomia differenziata, a chi giova? Il 26 giugno scorso è stato approvato, tra squilli di trombe e fanfare, rulli di tamburi e peana misti a lodi sperticate per l’autore della proposta di legge, il ministro per … Leggi tutto

Perché il Climate Change accentua le disparità di genere, nel mirino le donne

E’ il mondo femminile a pagare il prezzo più alto: il cambiamento climatico peggiora le condizioni di vulnerabilità e le ingiustizie. Roma – La crisi climatica… preferisce le donne! Qualche tempo fa è stato pubblicato un libro a più voci dal titolo: “All We Can Save”, ovvero “Tutte noi possiamo salvare”, a cui hanno partecipato … Leggi tutto

Caporalato: indagine Anci, un Comune su cinque attivo in supporto a vittime

Alta la partecipazione pari all’82%. Coinvolte le città metropolitane, i capoluoghi di regione e il 94% dei capoluoghi di provincia. Roma – Sono scaduti da poche ore i termini per partecipare alla prima rilevazione nazionale sugli interventi dei Comuni a supporto delle vittime di sfruttamento lavorativo, sullo sfruttamento lavorativo e caporalato, che Anci ha rivolto … Leggi tutto

L’immobilismo nel lavoro: la metà è insoddisfatta ma poco propensa a cambiare

Lo rivela lo studio condotto da Hopes and Fears Global Workforce di PwC, una rete multinazionale di imprese operativa in 158 Paesi. Roma – Gli italiani sono delusi del proprio lavoro, ma poco propensi a cambiarlo. Negli ultimi tempi sono state effettuate numerose ricerche sul mondo del lavoro, i cui campioni di studio spesso sono … Leggi tutto