Dall’alimentazione allo sport fino alla cosmesi: tutte le virtù di sua maestà il riso

L’imprenditore e presidente di SEED-Italia Carlo Besostri ci parla della produzione di un’eccellenza made in Italy preziosa e versatile. Pavia – Il riso è uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura italiana e un alimento imprescindibile nelle abitudini alimentari del nostro Paese. Anche al G7 dell’Agricoltura a Siracusa si è celebrata l’eccellenza italiana del re dei cereali. Al vertice … Leggi tutto

Brevetti, l’analisi di Unioncamere: l’innovazione in Italia si fa in provincia

In testa la Lombardia, l’Emilia Romagna ed il Veneto, tutte regioni in ascesa. Tripoli: “Tra il 2015 e il 2023 trend di crescita costante”. Roma –  L’innovazione in Italia si fa in provincia. Lo rileva un’analisi effettuata da Unioncamere e Dintec, che mostra che non sono state le grandi città a guidare la contenuta crescita … Leggi tutto

Casa in Italia: tra sogno e chimera, ecco quanto costa acquistare un’abitazione

In Italia, acquistare una casa richiede in media 6,5 annualità di stipendio, con picchi a Milano e prezzi più bassi a Palermo e Genova. Ecco i dati 2024 e il fenomeno della gentrificazione. Casa dolce casa, quanto mi costi! L’Italia è uno dei Paesi al mondo con più proprietari di case. Secondo l’Istat, infatti, il … Leggi tutto

L’invecchiamento della popolazione mette in crisi il Servizio Sanitario Nazionale

La crescita degli anziani e il calo della natalità stanno trasformando l’Italia. Il SSN è sotto pressione, mentre servono soluzioni innovative per prevenzione, lavoro e welfare. La popolazione invecchia e il servizio sanitario nazionale è in affanno! Ormai sembra diventato un refrain che si ripete con lo stesso ritmo ad ogni occasione. La struttura demografica … Leggi tutto

Pirateria online: l’Italia è il Paese Ue con meno accessi a contenuti illegali

I fattori alla base del fenomeno: aspetti economici e sociali quali la disuguaglianza di reddito e la disoccupazione giovanile. Roma – L’Italia è il Paese europeo con il minor numero di accessi a contenuti illegali online, davanti a Germania e Romania. Lo rivela uno studio dell’Euipo (l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) che evidenzia come la pirateria online nell’Unione … Leggi tutto

Essere single costa caro: la dura realtà dietro la vita “in solitaria”

single costo della vita

Vivere da soli può sembrare una scelta di libertà, ma i costi sono altissimi. Dalle spese per il cibo alle bollette, la vita da single è tutto fuorché economica… Vivere da single costa un occhio della testa! Vivere da soli, senza legami affettivi è una condizione molto diffusa nel mondo contemporaneo. Lo storytelling che circola … Leggi tutto

Povertà sanitaria: mezzo milione di persone costrette a chiedere aiuto per i farmaci

Crescono gli italiani che non riescono ad acquistarli, + 8% rispetto all’anno scorso, e si rivolgono agli enti assistenziali per averli gratis. Roma – La povertà, inclusa quella sanitaria, sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone. Crescono le difficoltà degli italiani nell’acquistare farmaci, come dimostrano i dati: nel 2024, 463 mila persone si sono … Leggi tutto

Silver housing: al Senato la ricerca sulle nuove soluzioni abitative per gli anziani 

Lo studio Tendercapital-Luiss evidenzia la necessità di un nuovo modello. In Italia la quota di over 65 nel 2024 è arrivata a circa il 24%. Roma –  È stata presentata al Senato la ricerca “Silver housing innovativo. La necessità di un nuovo modello abitativo, le strategie per creare valore per la domanda, politiche di sviluppo dell’offerta”, realizzata da Tendercapital e Luiss … Leggi tutto

Tasse, gli italiani pagano 620 euro a testa in più ogni anno rispetto agli altri europei

Lo studio di Confartigianato: la pressione fiscale nel 2024 fa registrare +36,6 miliardi di imposte su cittadini e imprese italiani rispetto all’Eurozona. La pressione fiscale che nel 2024 fa registrare 36,6 miliardi di maggiore tassazione su cittadini e imprese italiani rispetto all’Eurozona, pari a 620 euro pro capite in più. È quanto si legge nel rapporto … Leggi tutto

Vacanze estreme per ricchi: quando il lusso diventa… naufragio organizzato

Le nuove tendenze del turismo di lusso portano i ricchi a fare i naufraghi su isole deserte. Un’esperienza “estrema”, tra comfort nascosti e prezzi proibitivi. I ricchi fanno vacanze da… naufraghi! E’ noto che ci sono persone che le vacanze se le sognano a causa delle ristrettezze economiche del proprio bilancio familiare, altre riescono ad … Leggi tutto