Dal 2035 si venderanno solo auto elettriche. Serietà o varietà?

La notizia è di quelle grosse, quasi epocali. È stato approvato in via definitiva dal Parlamento europeo il testo della delibera sullo stop alle vendite delle auto endotermiche a partire dal 2035 all’interno dell’Unione. Si venderanno solo auto elettriche. Milano – Da un punto di vista procedurale si tratta quasi di una formalità dato che la … Leggi tutto

Che nessuno tocchi la marmitta!

Sono ormai lontani i tempi in cui i ladri rompevano i deflettori dell’auto per rubare il pesante blocco dell’autoradio. Ora il crimine evolve e amplia i suoi bersagli. Si punta alla marmitta. Milano – Il paniere degli Arsenio Lupin di tutto il mondo negli ultimi anni si è arricchito di nuovi, insospettabili, oggetti del desiderio: … Leggi tutto

Una classifica ci preoccupa, le nostre città sono malate

Secondo l’ultimo report di Legambiente i livelli di inquinamento in molte città italiane sono oltre i limiti imposti dalle relative norme. Guidano la poco lusinghiera classifica delle città più inquinate, Torino e Milano. Milano – Ci risiamo. L’emergenza smog nelle città italiane torna ad essere un problema da prima pagina. Il recente report di Legambiente “Mal … Leggi tutto

La “cicatrice francese”, ultimo trend giovanile. C’è da preoccuparsi?

Un fenomeno scaturito da TikTok si sta diffondendo tra i ragazzi del nostro paese. Alcuni parlano di allarme. Ma dobbiamo preoccuparci o è una semplice goliardata adolescenziale? Milano – Da tre dirigenti scolastici di altrettante scuole medie bolognesi proviene un nuovo “allarme” relativo all’ultima tendenza figlia dei social. Il suo nome è “cicatrice francese”. Di … Leggi tutto

La direttiva europea fa paura: rinnovamento energetico delle case entro 10 anni

L’Unione Europea ha dettato le condizioni per adeguare l’efficienza energetica delle abitazioni. Obiettivo: abbattere consumi e inquinamento. La direttiva è stata proposta dall’Irlanda e Il testo ora passerà alla sessione plenaria del Parlamento europeo. Successivamente, potranno iniziare i negoziati con il Consiglio europeo per arrivare all’approvazione finale. Milano – Tra gli obiettivi principali discussi dal Parlamento Europeo … Leggi tutto

È ufficiale: l’Italia ha soffiato alla Francia la partnership con l’Algeria

Draghi Algeria Italia

Algeri non guarda più verso Parigi, ma verso Roma: La collaborazione tra i due paesi è ormai strategica nel Mediterraneo, sia sul gas che sull’immigrazione. E il merito è tutto di Draghi. Roma/Algeri – I media francesi lo stanno osservando con crescente disagio: l’Algeria preferisce trattare con noi che con loro. Mentre i rapporti con … Leggi tutto

Turchia e Siria: tragedia, aiuti e… futuro?

Milioni di persone in Turchia e Siria hanno visto la loro vita cambiata per sempre, quando lunedì due potenti scosse di terremoto hanno provocato onde d’urto per centinaia di chilometri. Milano – Mentre in Italia siamo scrupolosamente avviluppati nell’analisi di ogni fondamentale dettaglio riguardante un evento, peraltro indubbiamente decisivo per il futuro dello Stivale, come … Leggi tutto

“Mi hai bucato il pallone!”. Gli Usa cercano di ammorbidire la Cina

L’”incidente” del presunto pallone spia cinese abbattuto in territorio statunitense alimenta polemiche e congetture di ogni tipo. Ma l’amministrazione Biden cerca di contenere le conseguenze sia di fronte ai repubblicani sia verso Pechino. Milano – Prosegue la querelle tra Stati Uniti e Cina circa l’abbattimento del pallone-spia di Pechino. Gli Usa hanno affermato lunedì di … Leggi tutto

Buco dell’ozono: entro 20 anni non sarà più un problema

Una bella notizia che giunge dall’ultimo rapporto dell’Onu. Il risultato è incoraggiante ma deve far riflettere sull’immobilismo politico che oggi pervade altre urgenze. Roma – Nel mare magnum dell’informazione a raffica, un’importante notizia per le sorti dell’umanità è balzata agli onori della cronaca. Pare che il buco dell’ozono sarà chiuso entro il 2040. È stato … Leggi tutto