L’arte fa molto bene alla salute

ilgiornalepopolare arte

Si può anche stentare a crederci, ma l’arte pittorica o di altro tipo dona benefici psicofisici e, pare contribuisca anche a ridurre il rischio di mortalità. La cultura, quindi, è un autentico “salvavita”. Roma – Vuoi vedere che il boom dei visitatori di musei e opere d’arte registratosi negli ultimi tempi sia dovuto più agli … Leggi tutto

I brutti effetti del Web sugli adolescenti

ilgiornalepopolare web

Da quando si è abbattuta, come uno tsunami, la rivoluzione informatica, non si fa altro che magnificarne le sue qualità a favore del benessere dell’umanità. Ma ogni tanto, spunta qualcuno che dubita su tutto ciò e sul Web, prendendo le distanze dal pensiero dominante. Roma – È il caso del medico della Casa Bianca, Vivek … Leggi tutto

Le grandi lacune degli studenti italiani

Perquisizione Guardia di Finanza in un istituto scolastico paritario del Napoletano

Che la scuola italiana fosse messa male lo si sospettava da tempo. La conferma, qualora ce ne fosse bisogno, giunge dai dati che sono stati diffusi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli studenti italiani attraversano un crescente periodo di crisi. Roma – Gli alunni, quando si iscrivono all’università, non sono forniti degli “attrezzi” per … Leggi tutto

Biennale di architettura, ritorno all’antico

ilgiornalepopolare biennale

Lo scorso 20 maggio, nella suggestiva atmosfera di Venezia si è tenuta la consueta Biennale di architettura. Un’edizione particolare, immersa in un futuro fatto di legno, fango o terra cruda, a cura di Lesley Lokko, artista scozzese di estrazione ghanese. Il tema di quest’anno era l’Africa e la sua diaspora. Roma – Lo spazio espositivo … Leggi tutto

Sport e salute: non sempre c’è sintonia

ilgiornalepopolare doping

Lo sport è stato sempre indicato come suprema espressione di benessere fisico e mentale. Ma non sempre è così. In passato si sono verificati, nel calcio, decessi per diverse patologie degenerative e tumori. Roma – Gli ultimi in ordine di tempo hanno riguardato gli ex calciatori Sinisa Mihaijlovic, 53 anni e Gianluca Vialli, 58 anni. … Leggi tutto

Gli accampati metropolitani

affitti

Nelle ultime settimane non si è fatto altro che parlare del problema del “caro affitti”, che ciclicamente rispunta alla ribalta. Roma – Se succede vuol dire che le proteste precedenti non hanno sortito effetti benefici e che i decisori politici hanno fatto poco o niente per dirimere la questione. Il problema è tornato a galla … Leggi tutto

Evasione fiscale, male cronico

ilgiornalepopolare evasione

Sono decenni che in Italia si parla di evasione fiscale e di come si può combattere. Cambiano gli esecutivi ma il problema resta tale e quale, è sempre lì, radicato in profondità. Sembra un argomento tabù, impossibile da affrontare. L’Istat offre numeri preoccupanti in merito. Roma – L’Ufficio Studi della CGIA (Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato) … Leggi tutto

Il “dark web” all’attacco del settore energetico

ilgiornalepopolare dark web

Il dark web (letteralmente “web oscuro”) è il termine usato per definire i contenuti del World Wide Web nelle darknet (reti oscure), a cui si può accedere solo attraverso specifici software, configurazioni o accessi autorizzativi. Roma – Il dark web rappresenta una piccola parte di rete non indicizzata da motori di ricerca. Ebbene, è diventato il … Leggi tutto