Cucù, con un sms il reddito non c’è più

sms reddito il giornale popolare

Segno dei tempi. Ormai la tecnologia viene utilizzata come mezzo per compiere qualsiasi atto. Si comunica, si cazzeggia, si scattano e scambiano foto. Si interrompono relazioni amorose. Si licenzia, si sospende cosi anche il Reddito di Cittadinanza. Roma – Basta un sms e il gioco è fatto. Come è accaduto alle 169 mila disgraziate famiglie … Leggi tutto

La “Green economy” fatica ad imporsi

“green economy” il giornale popoalre

I temi del cambiamento climatico e della transizione ecologica dell’economia sono di notevole interesse per l’opinione pubblica e le istituzioni politiche. Ma fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Roma – Tutti, a parole, anelano con ardore a raggiungere l’obiettivo, ma di fatto, ci troviamo in una situazione simile al celebre … Leggi tutto

Competenti cercasi!

La trasformazione digitale sta rivoluzionando la struttura sociale, il modo di produrre beni e servizi e le dinamiche che vi sono alla base. L’Intelligenza Artificiale sta segnando in modo marcato tale processo, per il quale il mercato chiede professionisti sempre più competenti. Roma – La rivoluzione tecnologia, ormai, sta trasformando la struttura sociale, il modo … Leggi tutto

Gli USA con la testa tra le…Nuvole!

Mentre assistiamo impotenti alle conseguenze del clima impazzito, una notizia da oltreoceano ci fa sobbalzare sulla sedia. Negli USA si torna a parlare di Ufo… Roma – Gli esperti hanno dichiarato che un caldo così infernale non si era mai verificato finora, soprattutto al Sud della penisola. Mentre al Nord si è assistito al rovescio … Leggi tutto

Ottant’anni di pastasciutta antifascista: quando anche un piatto grida Liberazione

Il 25 luglio di ogni anno, in tutta Italia, a partire da Casa Cervi a Gattatico ci si ritrova per mangiare un bel piatto di pasta…antifascista. Era il 1943 quando i fratelli Cervi decisero di festeggiare l’arresto di Benito Mussolini con un piatto che proprio i fascisti disprezzavano. Dunque, Italia, buon appetito! Roma – Anche … Leggi tutto

Il mercato degli influencer va a gonfie vele

Gli analisti di DeRev tracciano il profilo del mercato degli influencer, il cui giro di affari è in crescita. Ma è tutto oro? Ed è così per ognuno di loro? Roma – Lo sviluppo della tecnologia digitale corre, ormai, a velocità sostenuta, come un bolide di formula 1. I social network sono sempre più utilizzati … Leggi tutto

Caldo e lavoro, un rapporto complesso

Col forte calore si lavora male. E non è certo una notizia. Quello che c’é da approfondire invece è la correlazione tra esposizione al caldo, malattie croniche e incidenti sul lavoro. Il quadro che si prospetta non è affatto roseo. Roma – L’ondata di caldo dell’ultimo periodo ha raggiunto temperature record e, oltre, a quelli … Leggi tutto

Le “corna” non conoscono crisi!

La psicologia offre gli strumenti per analizzare e comprendere le crisi di coppia e i tradimenti che minano le relazioni amorose. Ma non “risolve” tali problemi alla radice. E forse, oggi, manca il tempo per farlo. Roma – Le relazioni umane sono state sempre caratterizzate da tradimenti amorosi e la tradizione ha continuato fino ai … Leggi tutto

Un ammortizzatore per la carriera

Pare che i lavoratori precari abbiano messo a punto un modo per autotutelarsi in caso di perdita improvvisa dell’impiego (evento non così remoto). Che fanno? “Ammortizzano” l’eventuale licenziamento preparando il cosiddetto piano B… Roma – Nella disciplina “organizzazione del lavoro”, ovvero quella branca dell’organizzazione aziendale che si occupa di coordinare e utilizzare razionalmente le risorse … Leggi tutto

La dipendenza da social può essere curata, forse!

Uno studio americano rileva gli effetti positivi dati dalla riduzione del tempo trascorso connessi. Su come fare ad autolimitarsi, però, la strada è ancora lunga. E non basta la consapevolezza. Roma – Se pensiamo per un attimo alle azioni quotidiane che compiamo, non se ne trova nessuna (o pochissime) che non dipenda dalla tecnologia. Ora, … Leggi tutto