Il telemarketing selvaggio può essere fermato

Quello del marketing telefonico sembra essere un terreno senza regole, in cui la riservatezza e la sicurezza dei dati personali vengono spesso messe a rischio. Il Garante della privacy è intervenuto con un’azione concreta, ma sarà sufficiente? Roma – È capitato a ognuno di noi di ricevere una chiamata sul cellulare, a qualunque ora del … Leggi tutto

Attenti ai borsoni dei rider!

Che ne è della sicurezza e dell’igiene alimentare dei contenitori utilizzati in città per il food delivery? E la bicicletta è idonea a questo genere di trasporto? Una ricerca di Gambero Rosso fa il punto. Roma – La rivoluzione digitale, com’è noto, sta cambiando la vita e le abitudini dei cittadini. È diventato consueto, ormai, … Leggi tutto

La mannaia dell’OCSE si abbatte sull’Italia

Uno studio a livello globale ci ricorda che l’inflazione corre e che la ripresa post-pandemica è lenta. Non si tratta certo di novità. Quello che, invece, è “nuovo” è l’insegnamento che dovremmo trarre dalla pandemia, ma che fatichiamo a comprendere… Roma – La situazione economica in Italia non è certo rosea, anzi. A confermarlo è … Leggi tutto

Le tutele contro i rischi dell’intelligenza artificiale

In pochi anni, l’intelligenza artificiale è entrata con veemenza nelle vite delle persone, fino a sconvolgere la struttura sociale e i rapporti di produzione. Per avvalercene in totale sicurezza e non diventarne vittime, dobbiamo imparare a conoscerne le criticità. Roma – Siamo solo all’inizio e già si sono manifestate le prime preoccupazioni sui rischi che … Leggi tutto

La moda che inquina

Tutto ciò che indossiamo, un giorno diventerà rifiuto solido e dovrà essere smaltito. E se pensiamo ai materiali con i quali, oggi, vengono fabbricati i vestiti, non è difficile cogliere il nocciolo del problema, ormai divenuto globale. Roma – Ogni giorno, in ogni parte del mondo, vengono mandati al macero tonnellate di vestiti. Parte di … Leggi tutto

La disuguaglianza di genere è indice di povertà

Il grado di parità tra uomo e donna si riflette anche in ambito economico. E questo è un punto sul quale si sono aperte riflessioni a livello globale. Al momento, sono i Paesi dell’Europa del Nord a rappresentare un esempio virtuoso di politiche e di servizi a supporto delle donne che lavorano, contribuendo, in questo … Leggi tutto

Maledetto stress!

Che lo stress sia dannoso per la salute lo sanno anche i bambini, a significare quando sia pericolosa questa infida presenza. In medicina, per stress, si intende qualunque causa in grado di esercitare sull’organismo un effetto negativo. Roma – La diffusione dello stress è pari a quanto se ne discute. Per dire che se ne … Leggi tutto

Il welfare aziendale ha preso il volo

Si sente parlare molto di welfare aziendale, ovvero di quelle iniziative, a cura del datore di lavoro o del management, volte a migliorare la qualità della vita dei dipendenti. Non è che all’improvviso le aziende siano diventate benefattrici. È un modo di guardare al benessere del lavoratore, perché se quest’ultimo è sereno, produce di più. … Leggi tutto

È possibile una scuola senza voti?

Negli ultimi tempi si è diffusa l’idea che sarebbe possibile, per gli alunni, andare a scuola senza avere la spada di Damocle del voto sulla testa. Essere valutati da un numero produce solo stress per i ragazzi. Roma – Una scuola senza voti richiama alla mente il film “L’attimo fuggente” del 1989, in cui il … Leggi tutto

Gli italiani stanno andando verso la… meta?

Secondo un recente studio, il nostro Paese dimostra interesse e un certo ottimismo nei confronti delle tecnologie emergenti, compresi il metaverso e, più in generale, i mondi virtuali. Ma dove ci condurranno? E come prepararsi ai rischi e alle criticità che nascondono? Roma – Da qualche tempo non si fa altro che parlare di “metaverso” … Leggi tutto