Italia leader nel settore dello spazio: iniziata missione Vega C: Urso “Un successo”

In orbita il satellite Sentinel-1C. Costruito dall’azienda Avio è un altro tassello del programma Copernicus della Commissione Europea. Roma – L’Italia ha definito un “Piano Strategico Space Economy” che prevede un investimento paese di circa 4,7 miliardi di euro, di cui circa il 50% coperto con risorse pubbliche, tra nazionali e regionali, aggiuntive rispetto a quelle … Leggi tutto

La “mappa” degli 83 suicidi in carcere del 2024 nel report del Garante

In un report il bollettino di morte: 81 erano uomini e 2 donne, con un’età media di circa 40 anni; 47 gli italiani e 36 i detenuti stranieri. Roma – Dall’inizio del 2024 sono stati 83 i suicidi di detenuti registrati dal Dap, mentre 20 sono i decessiper cause da accertare. E’ quanto emerge dal … Leggi tutto

Il “Castello delle cerimonie” abbattuto o trasformato: approvata la delibera

Approvata la delibera di indirizzo sul destino della nota struttura ricettiva. Gli uffici tecnici faranno una relazione sui costi dell’hotel. Napoli – Da febbraio il Castello delle Cerimonie di Sant’Antonio Abate, diventato celebre per “Il Boss delle Cerimonie” il programma in onda su Realtime, è stato confiscato a seguito della sentenza della Corte di Cassazione, … Leggi tutto

I genitori di Mario Paciolla accusano: “L’Onu si sta mettendo di traverso”

Il padre e la madre dell’attivista morto in Colombia nel 2020 non si danno pace e continuano a cercare la verità sulla scomparsa del figlio. Roma –  A maggio avevano parlato dei “depistaggi e dell’inquinamento delle prove che avrebbero finora impedito di accertare la verità sulla morte del figlio”. I genitori di Mario Paciolla, giornalista, … Leggi tutto

Salvini assolto su caso Open Arms: “Aperti a stranieri che lavorano, via i delinquenti”

Il leader della Lega il giorno dopo la sentenza di Palermo torna sulla sua battaglia durata tre anni, tra favorevoli e contrari. Roma – Il giorno dopo l’assoluzione di Matteo Salvini nel processo Open Arms, sono molte le reazioni alla notizia. Dal ministro della Giustizia Carlo Nordio che dice senza mezzi termini che il processo … Leggi tutto

Ancora sangue sul Natale in Germania: chi è l’attentatore saudita di Magdeburgo

Si chiama Taleb Al Abdulmohsen, 50 anni. Arrivato nel 2006 ha agito da solo, come lupo solitario. Non ancora chiaro il movente dell’attacco. Magdeburgo – Ancora sangue sul Natale. Ancora sangue in Germania, e ancora un attacco all’Occidente. L’ultimo attentatore si chiama Taleb Al Abdulmohsen. Il 50enne saudita arrestato dopo aver falciato la folla a … Leggi tutto

Manovra approvata alla Camera, lunedì al Senato. Polemica sulla “legge mancia”

Giorgetti:  “Molti parlano di dettagli ma il cuore c’è e il bilancio pure. Italia torna a essere rispettata come seria e responsabile”. Roma – La Manovra è stata approvata dall’Aula della Camera con 204 voti a favore e 110 contrari. Ora passa al Senato. “Molti parlano di dettagli… ma il cuore c’è e il bilancio pure. … Leggi tutto

Strage in Germania, auto si lancia sulle bancarelle: 5 morti e oltre 200 feriti

Otto anni dopo l’attentato a Berlino quello a Magdeburgo. Arrestato un medico 50enne saudita che ha falciato la folla a bordo di un’auto. Magdeburgo – Otto anni dopo l’attentato al mercatino di Natale di Berlino dove le vittime furono in totale 13, un’altra strage colpisce la Germania. Al Mercatino di Magdeburgo un medico saudita di … Leggi tutto

Il richiamo di Fontana: “Troppi decreti del governo, serve strada per ridurli”

criminalità organizzata il giornale popolare

Il presidente della Camera torna sulla decretazione d’urgenza. Parlamento chiamato a intervenire quando il cuore delle decisioni già preso. Roma – La decretazione d’urgenza è uno “strumento usato in maniera eccessiva”, anche se in calo: serve “una strada” per ridurla. Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nello scambio di auguri con la stampa parlamentare. La … Leggi tutto

Si ritorni alle “radici della sostenibilità”: il Rapporto ASviS Territori 2024

L’imprenditore e presidente di SEED-Italia Carlo Besostri commenta il report e parla dell’importanza dei territori per lo sviluppo. Roma – La sostenibilità parte prima di tutto dai territori. Ed è sui territori che bisogna agire per orientare l’Italia verso un percorso di transizione in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. È questo il messaggio che … Leggi tutto