Lo sciopero politico dei giornalisti Rai e la satira di Fiorello: “Lollobrigida conduce Tg1”

La protesta non sembra aver messo in ginocchio il servizio pubblico. Il Tg1 delle 13.30 e il Tg2 delle 13, andati in onda regolarmente. Roma – Come promesso, oggi è andato in scena lo sciopero indetto dall’Usigrai che nei giorni scorsi aveva fatto discutere visto il dissenso con Unirai. La motivazione della protesta, tutta politica, … Leggi tutto

Emilia Romagna: Legacoop, serve cambio di passo nella ricostruzione post-alluvione

L’Associazione a Bignami “Serve cambio di passo”. Somme irrisorie alle imprese, ristori inesistenti, contro la narrazione di rimborsi al 100%. Roma – Emilia Romagna un anno dopo l’alluvione, tra burocrazia e ritardi assurdi. Legacoop ha riunito oltre 200 cooperative associate per fare il punto sui ristori erogati. Somme irrisorie a fronte di 16mila imprese e complessivi 90mila danneggiati. “Facciamo presto … Leggi tutto

Il carcere minorile Beccaria senza pace, nella notte l’incendio e la rivolta dei detenuti

Per i Vigili del Fuoco le fiamme sono divampate da un materasso in una cella al secondo piano e il fumo denso ne ha invaso altre tre. Milano – Non c’è pace tra le mura del carcere minorile milanese Beccaria. Dopo le polemiche sui soprusi ai detenuti e il personale inviato dal ministero della Giustizia … Leggi tutto

Si riaccende lo scontro sulla separazione delle carriere, il governo accelera

Arriva prima delle elezioni europee la riforma costituzionale che vede l’Anm sul piede di guerra. I penalisti sperano sia la volta buona. Roma – La riforma della giustizia torna ad agitare il dibattito politico e la corsa alle Europee e riaccende lo scontro con la magistratura. A poche ore dal 36esimo congresso dell’Associazione nazionale magistrati … Leggi tutto

Le europee di Renzi, in camper come nel 2012: “Riparto con lo stesso entusiasmo”

La direzione come allora, ricorda l’amico Giacomo, è il sogno degli Stati Uniti d’Europa. I camperisti allora avevano apprezzato molto. Roma – La corsa elettorale per le europee di Matteo Renzi riparte in camper. Un’avventura non nuova al leader di Italia Viva. Nella sua e-news, ricordando tra gli altri l’appuntamento del prossimo 8 maggio al … Leggi tutto

Astrazeneca ritira il vaccino anti-Covid in Ue: “Non c’è più domanda”, ma sarà vero?

Lo strano tempismo della scelta della casa farmaceutica con la class action nel Regno Unito contro i danni causati dalla somministrazione. Roma – C’è lo stop all’autorizzazione al vaccino anti-Covid in Ue di Astrazeneca, e a confermarlo sono proprio i suoi vertici. “Considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19, non … Leggi tutto

Scontro su sciopero anti-governo di Usigrai, Unirai ai giornalisti “Fate dietrofront”

Palese allontana gli allarmi su “Tele Meloni” e avverte: “Noi non scioperiamo, astensione di chiara matrice politica sotto le europee”. Roma – A viale Mazzini c’è uno sciopero che divide Unirai e Usigrai. “L’incontro di raffreddamento con l’azienda si è risolto con un nulla di fatto, motivo per cui confermiamo il nostro stato d’agitazione”. Con … Leggi tutto

La carica dei 365mila: la dura corsa a ostacoli degli studenti-lavoratori

L’indagine presentata alla Camera da Unione universitari e Cgil. Molti costretti per necessità a turni massacranti e spesso sottopagati. Roma – Sono 365mila gli studenti lavoratori, impegnati soprattutto come commessi o camerieri. Sono pari al 17% degli iscritti totali nelle facoltà italiane, 1 su 10 ha sotto i 25 anni mentre 1 su 4 ha … Leggi tutto

Daniela Santanchè a processo, l’opposizione ribadisce: “Ora dimissioni, Meloni si muova”

Conte ironizza: “Peccato le liste europee siano chiuse. Meloni poteva candidarla con Sgarbi”. Il fronte garantista di Lega e Forza Italia. Roma – Dopo la notizia del rinvio a giudizio dei giudici di Milano per il ministro del Turismo Daniela Santanchè e altri – con l’accusa di truffa ai danni dell’Inps per presunte irregolarità nell’uso dei fondi per … Leggi tutto

Galan caduto in disgrazia, ma ora una sentenza potrebbe farlo uscire dal tunnel

Il suo assessore Renato Chisso, assistito da Maurizio Paniz, vince la causa a Venezia. Ora anche l’ex governatore potrà riavere il vitalizio. Venezia – Due mesi fa la notizia della caduta in disgrazia di Giancarlo Galan, il “Doge”, l’uomo più potente del Veneto. Uno dei colonnelli del berlusconismo al nord, ex ministro e governatore, dopo essere … Leggi tutto