L’annuncio di Fratoianni e Bonelli: “Ilaria Salis da stasera è una europarlamentare”

I due esponenti di Avs dal comitato elettorale a Roma danno la notizia. Qualche giorno fa l’uscita del “Manifesto” dell’attivista. Roma – “Ne abbiamo sentite molte. Ci hanno accusato di usare candidature a fini strumentali. Abbiamo fatto bene ad agire. Ilaria Salis da stasera è una europarlamentare”. Lo ha detto il leader di Sinistra Italiana … Leggi tutto

Europee: a Parigi manifestazione della sinistra contro la vittoria di Le Pen

Un terremoto politico quello accaduto in Francia dopo la schiacciante sconfitta del partito del presidente Emmanuel Macron. Parigi – Una manifestazione contro l’estrema destra è in corso a Place de la République nella capitale francese. Contemporaneamente anche a Place Stalingrad, sempre a Parigi, si sta svolgendo una manifestazione organizzata dal partito di estrema sinistra La … Leggi tutto

Von der Leyen: “Abbiamo vinto, fermeremo gli estremisti”. Ma le destre avanzano in Ue

La candidata di punta del Ppe sembra non calcolare i rischi della vittoria di Le Pen e della crescita di Afd in Germania e Vox in Spagna. Bruxelles – Ursula von der Leyen, alla serata elettorale del partito allo Stanhope hotel a Bruxelles esordisce così: “Abbiamo vinto le elezioni europee, siamo il partito più forte, … Leggi tutto

Europee: in Italia l’astensionismo diventa il primo partito, la soglia sotto il 50%

I dati del Viminale fotografano il calo vistoso di votanti e un risultato negativo storico: gli elettori alle urne sono stati il 49,69%. Roma – L’astensionismo è il primo partito italiano. Evocato da tutti gli schieramenti politici nel corso della campagna elettorale, lo spettro di un vistoso calo di votanti alle urne si è palesato … Leggi tutto

Sorpasso Afd, l’estrema destra tedesca è al 16,5%: potrebbe ottenere 17 seggi in Ue

Batosta per il Partito socialdemocratico (Spd) del cancelliere Olaf Scholz che perde l’1,8 per cento e si ferma al 14 per cento. Berlino – Solo due settimane fa c’era stato un terremoto al Parlamento europeo. L’Ufficio di presidenza del gruppo Identità e Democrazia al Parlamento europeo aveva deciso di escludere con effetto immediato la delegazione tedesca Afd. Il … Leggi tutto

Europee: in Austria avanza l’estrema destra, in Lettonia è testa a testa tra Ppe e Ecr

Cresce l’affluenza alle urne sia in Germania che in Francia. Identità e Democrazia non commenterà con altri gruppi le proiezioni a Eurocamera. Roma – In Lettonia è testa a testa tra Ppe e Ecr, in Austria avanza l’estrema destra Fpo con il 27%, in Germania l’affluenza alle 14 si è attestata al 32,3%, in crescita … Leggi tutto

Europee: si vota col sistema proporzionale, in 5 Paesi gli under 18 alle urne

L’età minima per votare in Grecia è di 17 anni, mentre Belgio, Germania, Malta e Austria hanno introdotto il diritto di voto ai 16enni. Bruxelles – Le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo sono un raro esempio di sistema proporzionale puro, visto che più o meno quasi tutti i paesi europei prevedono sistemi misti, … Leggi tutto

Comunali, la curiosità: a urne aperte già 3 sindaci, nel Lazio, in Sardegna e Campania

A Frosinone trionfa Enrico Pittiglio, a Golfo Aranci la fascia tricolore a Giuseppe Fasolino e a Casalbuono vince Attilio Romano. Roma – C’è una curiosità da sapere a urne aperte, in una domenica dove in Italia si vota per le europee e le comunali fino alle 23. Ci sono già due sindaci eletti mentre ancora … Leggi tutto

Il Rapporto del Centro Einaudi: “certezze finite, al mondo serve una nuova bussola”

Mario Deaglio: “dall’economia alla società, dalla politica al clima abbiamo perso i punti cardinali. Dobbiamo crearceli noi”. Torino – Delinea un mondo sempre più caotico, privo di una direzione determinata il terzo Rapportosul mondo post-globale presentato da Intesa Sanpaolo e dal Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi nell’ambito del Festival Internazionale di Economia di … Leggi tutto

Europee, la lunga notte in attesa dei dati tra exit pool e proiezioni di voto

Tutti gli step della maratona elettorale per avere la composizione dei 720 seggi del nuovo Parlamento europeo. Bruxelles – Exit poll, stime e proiezioni: questa sera l’Eurocamera si prepara a vivere la lunga notte delle elezioni europee, quando dai dati provenienti dai 27 Paesi si inizierà a capire quale volto avrà il Parlamento europeo della … Leggi tutto