Dai permessi di soggiorno alle retribuzioni: nasce la nuova banca dati anti caporalato

Gli emendamenti al Dl agricoltura per un sistema informativo sullo sfruttamento dei lavoratori agricoli e il monitoraggio degli appalti. Roma – Il governo l’aveva annunciata all’indomani dell’ultima tragedia sul lavoro avvenuta sui campi di Latina: la creazione di una task force in grado di utilizzare le informazioni e le banche dati disponibili tra le differenti … Leggi tutto

La “settimana greca”: si lavora 6 giorni su 7, la sperimentazione parte tra le polemiche

I sindacati sul piede di guerra: “Misura barbara, tutti gli altri Paesi civili stanno promulgando una settimana lavorativa di 4 giorni”. Atene – Secondo i dati Eurostat la Grecia è già il paese Europeo con la settimana di lavoro più lunga: un greco su 8 lavora più di 48 ore alla settimana con un impegno … Leggi tutto

Abuso d’ufficio, la Camera abolisce il reato: il disaccordo delle opposizioni e dell’Anm

L’Aula ha approvato con 170 sì e 77 no l’articolo 1 del ddl sulla Giustizia. Santalucia contesta: “E’ un errore di prospettiva”. Roma – La Camera ha approvato con 170 sì e 77 no l’articolo 1 del ddl Nordio in materia di giustizia cheprevede l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio. Dopo alcune votazioni sugli emendamenti … Leggi tutto

Ilaria Salis e il suo nuovo ma ritrito delirio social: impugna la bandiera anarchica

L’eurodeputata di Avs lancia il suo manifesto politico contro i “nuovi fascisti”: “Creare una forma internazionalista dell’antifascismo”. Roma – La Bandiera anarchica messa in bella vista, resistenza “militante” al nuovo fascismo italiano e francese. Ma non è finita: contrasto senza se e senza ma alla “guerra di posizione a tutto campo, di gramsciana memoria” messa a punto dalle destre, lotta al “suprematismo … Leggi tutto

“Parole infamanti e false”, Avs querela per diffamazione presidente ebrei Milano

Sotto accusa l’intervista con cui Meghnagi ha detto di sentirsi “protetto da Fdi”, e ha criticato aspramente l’atteggiamento della sinistra. Milano – Finisce con una querela la polemica scoppiata dopo le parole del presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi contro la sinistra e il mancato sostegno agli ebrei dopo il 7 ottobre. Quella … Leggi tutto

Vacanze: Facile.it, 1,8 milioni di italiani vittima di truffe, il vademecum antifrode

Il caso più eclatante quello della casa fantasma, per il 63% il raggiro peggiore: 550mila turisti se ne sono accorti arrivati a destinazione. Roma –  Il caro vacanze spinge gli italiani a cercare soluzioni per risparmiare e il rischio di cadere inuna frode è dietro l’angolo; secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e … Leggi tutto

Regno Unito domani al voto con vittoria annunciata Labour, per Tories incubo Farage

Gli ultimi sondaggi danno i conservatori non solo indietro di 20 punti rispetto ai laburisti ma addirittura dietro a Reform Uk. Londra – Domani, 4 luglio, gli elettori del Regno Unito sono chiamati alle urne per quella che i sondaggi da mesi descrivono come una vittoria a valanga dei laburisti, dopo 14 anni di governo dei … Leggi tutto

“Carceri scoppiate”, Di Giacomo si incatena davanti al ministero della Giustizia

Il segretario del sindacato di polizia penitenziaria: “Peggio del Sud America, siamo a 51 suicidi di detenuti più 5 tra il personale”. Roma – Con le catene davanti alla sede del ministero della Giustizia a Roma con un unico vessillo, la bandiera italiana: è la protesta messa in campo dal segretario generale del Sindacato di … Leggi tutto

Covid, flash mob di Fdi: “Opposizioni consentano avvio Commissione d’inchiesta”

Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia Lucio Malan denuncia l’atteggiamento ostruzionistico avuto finora per la sua istituzione. Roma – “C’è una legge approvata già da marzo che impone l’istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione del Covid: a causa della mancata segnalazione da parte dei gruppi di opposizione” dei rispettivi componenti, “tutti o … Leggi tutto

Salvini ci riprova sui balneari, ma in Senato è stop all’emendamento della Lega

Il Carroccio voleva introdurre gli indennizzi a favore dei concessionari uscenti e a carico dei subentranti. Niente da fare. Roma – Non arriva al voto l’emendamento sui balneari presentato dalla Lega al decreto Agricoltura approdato in Aula al Senato. La proposta è stata dichiarata improponibile in apertura dei lavori della commissione Agricoltura del Senato, come … Leggi tutto