Consulta: incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni Ncc

MuoverSì: ora la premier Meloni convochi tavolo di concertazione per una nuova legge quadro sul trasporto pubblico non di linea. Roma – Il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente (Ncc) sino alla piena operatività del registro informatico nazionale delle imprese titolari di licenza taxi e di autorizzazione Ncc ha … Leggi tutto

La mattanza di balene alle Isole Faroe: dal 2000 oltre 20mila esemplari uccisi

Un rito secolare non più indispensabile per sfamare i villaggi. Eppure ogni maggio il rito brutale si ripete. Le battaglie per fermarlo. A inizio maggio il mare si colora di rosso sangue quando si celebra la tradizionale Grindadráp, o in breve Grind. Alle Isole Faroe, un arcipelago dell’Atlantico sotto la giurisdizione della Danimarca, centinaia di balene … Leggi tutto

Morte di Singh, la difesa di Lovato rinuncia al riesame: “Ritorsioni se esce dal carcere”

Il clima di gogna mediatico-giudiziaria ha aumentato il rischio. Chiesto un incontro con gli inquirenti per il risarcimento ai familiari vittima. Latina – La difesa di Antonello Lovato, il titolare dell’azienda agricola di Latina dove lavorava Satnam Singh, rinuncia all’udienza davanti al Riesame e annuncia la volontà di voler risarcire i familiari del bracciante agricolo morto … Leggi tutto

Toti, nuove accuse: oggi l’interrogatorio in videoconferenza poi incontro con Salvini

Il governatore, che vuole procedere con nuovi incontri politici, potrebbe non rispondere alle domande del gip Paola Faggioni. Genova – E’ il giorno dell’interrogatorio di garanzia per Giovanni Toti, il governatore ligure ai domiciliari per corruzione dallo scorso 7 maggio e che da ieri deve rispondere di una nuova misura cautelare con l’accusa di finanziamento illecito legato … Leggi tutto

Vede giudice sotto processo, lascia la consigliera del Csm Rosanna Natoli

Il colloquio nel suo studio da avvocato a Paternò con la giudice civile Fascetto, sotto inchiesta disciplinare. La trascrizione già a piazzale Clodio.  Roma – Ha incontrato nel suo studio una giudice, elargendole consigli su come affrontare il procedimento disciplinare di fronte al Consiglio Superiore della Magistratura, contravvenendo dunque al segreto della camera di consiglio. … Leggi tutto

Borsellino: 32 anni fa l’attentato al giudice e quei 57 giorni tremendi dopo Capaci

Nell’ultimo discorso del magistrato ucciso dalla mafia uno sguardo alle giovani generazioni. Oggi 100 ragazzi a Palermo per ricordarlo. Palermo –  Una data restata nella storia: 19 luglio 1992. Nel primo pomeriggio di quell’estate caldissima il giudice Paolo Borsellino si reca in via Mariano D’Amelio, una strada stretta e senza uscita della città, dove abita la madre. Ad attendere … Leggi tutto

Stefano Conti: prigioniero a Panama dal 2022, eppure lo hanno scagionato

Andrea Di Giuseppe (Fdi): “Cadono le accuse per il trader brianzolo in carcere, ma per lui e tanti altri nessuno si è indignato”. Panama – Anche lui, come Ilaria Salis, è arrivato in un’aula di un tribunale straniero ammanettato, in ceppi e catene. Eppure nessuno si è scomposto, nessuna polemica, nessun grido di protesta o … Leggi tutto

Roma, dopo anni di querelle “sfratto” definitivo per l’Antico Caffè Greco

La Cassazione sancisce il diritto dell’Ospedale Israelitico a rientrare in possesso dello storico locale, su cui c’è il vincolo culturale. Roma – Diventa definitivo lo ‘sfratto’ dell’Antico Caffè Greco. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso dell’azienda contro la sentenza della Corte di Appello di Roma che aveva già dato ragione all’Ospedale Israelitico, riconoscendogli il diritto a … Leggi tutto

L’ex pm Agueci: “Da sempre contatti tra Messina Denaro e la Banda della Magliana”

Parla l’ex procuratore di Palermo, tra i primi a Roma a occuparsi della scia di sangue lasciata dal sodalizio criminale della Capitale. Roma – Solo ieri è emerso con chiarezza che Antonio Nicoletti, figlio di Enrico, l’ex cassiere della banda della Magliana avrebbe favorito, secondo quanto è riportato nell’informativa dell’inchiesta ‘Assedio’ della DDA capitolina, la latitanza romana del … Leggi tutto

Inchiesta Venezia, Renato Boraso si dimette da assessore alla Mobilità

“Sia per rispetto nei confronti delle istituzioni, che per una piena libertà nella condotta difensiva” ha comunicato il suo avvocato. Venezia – Il passo indietro era già nell’aria, e oggi la decisione. L’assessore alla mobilità del comune di Venezia, Renato Boraso, rassegna le dimissioni dall’incarico e lascia anche Ca’ Farsetti, non essendo consigliere comunale. Lo ha reso … Leggi tutto