ROMA – IL FLOP DEL REDDITOMETRO. EPPURE POTEVA FUNZIONARE.

Lo strumento di misurazione fiscale era utile e potrebbe tornare in auge se orientato verso la grande evasione che continua a farla franca a discapito dei soliti noti al Fisco. Roma – Il redditometro è lo strumento che dovrebbe consentire all’amministrazione finanziaria di ricostruire  il reddito della persona fisica, partendo dalle spese effettivamente sostenute, o … Leggi tutto

ROMA – IL DECRETO RILANCIO CHE NON RILANCIA. LUGLIO IL MESE DELLE SORPRESE?

Tante sorprese per il mese di luglio ma non tutte buone. E quelle che sembrerebbero utili e appetibili sarebbero di difficile attuazione. Come sempre. Intanto scende il tetto per il contante e sale la disoccupazione. Fate vobis. Roma – Luglio è il mese della svolta per auto aziendali, stipendi, bonus vacanze, lavori in casa e … Leggi tutto

ROMA – IL PAPA DONA 1 MILIONE DI EURO. ALTRO CHE AIUTI DAL GOVERNO.

Un milione di euro per risollevare le famiglie romane più bisognose. Una cifra cospicua e disponibile da subito. E che non ricorda affatto gli aiuti del governo in larga parte ancora indisponibili. La popolazione più debole ha bisogno di riscontri immediati. Roma – Grazie alla solidarietà organizzata ed alle reti che, con in spirito altruistico, … Leggi tutto

ROMA – VITALIZI: FATTA LA LEGGE, SCOPERTO L’INGANNO. POI LACRIME DI COCCODRILLO.

Anche una casalinga-parlamentare sarebbe in grado di redigere una legge. Basterebbe avvalersi degli esperti di Camera e Senato, dipendenti dello Stato, che sanno perfettamente come fare. Invece hanno fatto un pastrocchio, sicuri che sarebbe stato bocciato sul piano legislativo e di legittimità. Cosi è stato. Roma – Risultato implacabile frutto di una visione distorta delle … Leggi tutto

CATANIA – LAVORO NERO: 1 EURO L’ORA PER LA GIOVANE PARRUCCHIERA SFRUTTATA.

La piaga del lavoro nero e dello sfruttamento minorile dilaga sempre di più in ogni parte d'Italia. A Catania la polizia non concede soste a chi sfrutta minorenni soprattutto nell'ambito familiare. Catania – Il lavoro nero e lo sfruttamento minorile diventano sempre più frequenti ma anche le attività di polizia continuano senza soste per contrastare … Leggi tutto

ROMA – GLI STROZZINI RIVOGLIONO I SOLDI ARRETRATI. MENTRE L’ITALIA MUORE.

Parlano di vitalizi, di quattrini arretrati. Proprio certi personaggi che non hanno mai dato nulla alla nazione ma solo tolto. Lugubri cravattari figli di un sistema balordo che ha messo l'Italia in ginocchio. E hanno il coraggio di alzare la testa invocando lo Stato di diritto. Proprio loro che il diritto di campare agli italiani … Leggi tutto

FISCO – PROCEDONO GLI ACCERTAMENTI ESECUTIVI: NESSUNA SOSPENSIONE DEI TERMINI.

Il Fisco non concede soste. Cartelle esattoriali e riscossione vanno avanti nonostante il Paese in ginocchio. E mentre si discute di un breve quanto minimo ribasso dell'Iva migliaia di lavoratori sono alla canna del gas. Roma – Dopo tanti proclami e proteste adesso è chiaro: non è disposta alcuna sospensione dell’attività di notifica dei nuovi … Leggi tutto

CALTANISSETTA – NELLA RETE DELLA DIA IMPRENDITORI MESSINESI E NAPOLETANI IN ODOR DI MAFIA.

La Dia sta eseguendo il sequestro di 3 imprese, del valore complessivo di oltre 1 milione e mezzo di euro, che volevano mettere le mani sui lavori di ampliamento del locale palazzo di giustizia. Caltanissetta – È in corso a Caltanissetta una vasta operazione antimafia condotta dagli uomini della Dia. L’inchiesta travolge anche un imprenditore napoletano … Leggi tutto

IL PARTITO TRADISCE. IL POLITICO MAI. L’ADDIO AI 5 STELLE DI ALESSANDRA ERMELLINO.

Il Movimento di Beppe Grillo si squaglia come neve al sole. Diatribe e guerre intestine provocano la fuga dei parlamentari. E il trend politico scende ai minimi storici. Roma – Siamo alle solite ed è sempre la stessa manfrina, così quando si decide di lasciare un partito non è mai il parlamentare, o politico eletto … Leggi tutto

SVIMEZ: PER MIGLIAIA DI GIOVANI IL FUTURO E’ FUORI DAGLI ATENEI.

I ragazzi non vedono più il loro futuro negli studi universitari. Meglio un lavoro subito. Per molti giovani del Mezzogiorno il prossimo futuro sarà lontano dall’università. Secondo le stime dello Svimez (associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno) nel 2020/21 si rischia un crollo degli iscritti all’Università: 10.000 iscritti in meno, di cui due terzi … Leggi tutto