“Armiamoci e partite” funziona anche in casa Netanyahu

Polemiche in Israele sul figlio del premier riparato in Florida dopo aver perso una causa per diffamazione. Se tornasse potrebbe andare al fronte. Roma – Solidarizzare con le famiglie ebraiche colpite dall’attacco di Hamas, e farlo soprattutto dal sole di Miami, è una cosa, lasciare famiglia e lavoro per rispondere alla mobilitazione dei riservisti lanciata … Leggi tutto

Enrico Mattei, il grande italiano che ha ispirato la premier

La straordinaria avventura industriale del manager marchigiano, il primo a proporre quel progetto di sviluppo per l’Africa che oggi Meloni rilancia. Roma – La Seconda guerra mondiale con le sue distruzioni rischiò di mettere la parola fine a qualsiasi velleità di autonomia energetica dell’Italia, tentativo che negli anni Trenta aveva incontrato dei faticosi ma significativi … Leggi tutto

Nuovo blitz anticamorra a Caivano: appalti truccati e racket, 18 arresti

Amministratori fornivano all’organizzazione notizie sull’aggiudicazione degli appalti. In manette funzionari, imprenditori e il capoclan Antonio Angelino. Caivano – Diciotto arresti dei carabinieri a seguito di indagini sulle infiltrazioni camorristiche nel comune di Caivano (NA), la cui amministrazione era già stata sciolta per mafia il 16 ottobre. I carabinieri di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione … Leggi tutto

Esondazione del Seveso, la Milano da… asciugare

Una storia locale ma paradigmatica di un Paese che annega tra mancata programmazione, ritardi, miopie e ripicche politiche. Alle quattro del mattino su Milano comincia a piovere forte, alle sei il Seveso esonda. E’ successo ieri notte e altre 118 volte dal 1975, oltre 20 dal 2010, mentre nel 2014 si susseguirono nel giro di tre … Leggi tutto

Codice rosso, la Consulta ci mette una pezza

Sbloccata dai giudici costituzionali la possibilità di riconoscere le attenuanti ad Alex Pompa, il ragazzo torinese che uccise il padre violento. Roma – Più dilemma etico che interrogativo giuridico, quanto basta comunque per mettere in imbarazzo gli stessi giudici della Corte d’Appello di Torino, che avevano sì ribaltato la sentenza di primo grado che aveva … Leggi tutto

La classe operaia americana è arrivata (quasi) in paradiso

Dopo Ford cede anche Stellantis, lo sciopero delle tute blu del comparto auto Usa si avvia a centrare i suoi obbiettivi: aumenti di stipendio e diritti. Washington – C’è stato un tempo neanche troppo lontano in cui i sindacati italiani, e quelli europei, si permettevano di guardare dall’alto in basso quelli americani, ridotti quasi all’irrilevanza … Leggi tutto

Armi e libertà: l’America che non fa i conti con i suoi fantasmi

“Un uomo è libero soltanto se armato”: il Paese a stelle e strisce prigioniero del mito fondante strumentalizzato dalla lobby dei produttori. Non c’è strage che tenga. Washington – Ora che l’ex sergente dell’esercito Robert Card, considerato uno schizofrenico ma libero di imbracciare un fucile da guerra Ar-15 e fare strage di 18 persone, si … Leggi tutto

Agli italiani piace (politicamente) scorretto

Vannacci ha trovato un concorrente: il libro del governatore campano De Luca (“Nonostante il Pd“) appena uscito sta già sta scalando le classifiche di vendita. Roma – Chi se non un altro magnifico bastian contrario allergico al politicamente corretto come il governatore della Campania Vincenzo De Luca poteva insidiare il generale Roberto Vannacci nel cuore … Leggi tutto

Si riapre il processo per la morte di Serena Mollicone

La ragazza di Arce (Frosinone) era stata trovata priva di vita nel giugno 2001. L’anno scorso il tribunale aveva mandato assolto tutti gli imputati. Roma – Da rifare il processo per la morte di Serena Mollicone. I giudici della Corte d’Assise di Appello hanno ammesso la rinnovazione dibattimentale fissando la prossima udienza al 20 novembre … Leggi tutto