L’orrore nascosto nel web: scoperta rete globale che tortura gatti per sadismo e profitto

torture gatti

Inchiesta della BBC rivela circuiti criminali internazionali che diffondono video di violenze estreme su animali. Coinvolti anche minorenni. Adozioni fittizie per procurarsi le vittime. Londra – Una realtà agghiacciante emerge dalle profondità del dark web e delle app di messaggistica criptata: reti internazionali di individui che torturano sistematicamente gatti, documentando le loro azioni in video … Leggi tutto

La truffa dei palazzi pubblici: venduti a prezzo stracciato, ricomprati a cifre record

Enti costretti a cedere 396 immobili a prezzi stracciati, poi inquilini della propria casa per 18 anni. Il conto finale: 8 miliardi bruciati per ricomprare quello che era già nostro. Roma – Provate a immaginare di dover vendere la vostra abitazione perché avete bisogno urgente di liquidità. Incassate dalla vendita un milione di euro. Ma … Leggi tutto

Oltre il Codice Rosso: la vera sfida è prevenire, non solo punire

Dall’ergastolo per il femminicidio alle politiche di prevenzione: perché l’Italia deve investire sulla tutela anticipata delle donne. Il recente disegno di legge che introduce il reato di femminicidio, punito con l’ergastolo, rappresenta un ulteriore inasprimento del sistema penale italiano nella lotta alla violenza di genere. Dopo il Codice Rosso e la Legge Roccella, il legislatore … Leggi tutto

Aeroporto di Catania, blatte sui banconi e lavoratori in nero: chiusi tre bar

catania aeroporto blitz

Task force della polizia scopre gravi irregolarità igieniche e contrattuali. Sequestrati 300 chili di alimenti non tracciati, sanzioni per 18mila euro. Catania – Blatte sui banconi, alimenti non tracciati e lavoratori in nero. È il risultato di una maxi operazione di controllo all’aeroporto di Catania che ha portato alla chiusura temporanea di tre bar sui … Leggi tutto

Estate 2025: ombrelloni vuoti e spiagge deserte. Il turismo balneare in crisi

ombrelloni

Dal litorale romano alla Riviera romagnola, fino alla Calabria: calo delle presenze del 15-25% e consumi in picchiata. L’estate italiana del 2025 si tinge di malinconia. Mentre dovremmo essere nel pieno della stagione turistica, stabilimenti balneari e località di mare da Nord a Sud raccontano la stessa storia: spiagge semivuote, incassi in calo e un … Leggi tutto

Caso Budroni: prescritto il reato di omicidio colposo per l’agente Paone

budroni

La Corte d’Appello di Roma chiude il processo per la morte del 40enne dopo 13 anni. Disposto il risarcimento danni per la famiglia. Roma – La lunga battaglia legale per la morte di Bernardino “Dino” Budroni si conclude con la prescrizione del reato. La Corte d’Appello di Roma ha dichiarato il non doversi procedere per … Leggi tutto

Il paradosso giuridico del caso Campanella: lo Stato risarcirà la famiglia dell’assassino ma non quella della vittima

Sara Campanella

Il suicidio in carcere di Stefano Argentino riapre il dibattito sui limiti della giustizia italiana e sulle lacune della legge 199/2003. Messina – La morte di Sara Campanella, la ventunenne uccisa a coltellate a Villafranca Tirrena da Stefano Argentino, ha scoperchiato uno dei più assurdi paradossi del sistema giudiziario italiano. Il caso, già tragico per … Leggi tutto

Fratelli d’Italia nell’occhio del ciclone: da Piacenza a Terracina, i casi giudiziari che scuotono il partito

fratelli d'italia

Dai legami con la ‘ndrangheta alle tangenti per le concessioni balneari, una serie di arresti colpisce gli amministratori locali del movimento. Roma – Il partito di Giorgia Meloni si trova a fare i conti con una serie di vicende giudiziarie che hanno coinvolto diversi suoi esponenti a livello locale, sollevando interrogativi sulla selezione della classe … Leggi tutto

Caso Almasri: se cadono i ministri, nel mirino finiscono anche i magistrati romani

L’ipotesi di concorso nei reati di favoreggiamento e peculato potrebbe estendersi al Procuratore Generale e alla Corte d’Appello di Roma per la controversa scarcerazione. Roma – Il caso Almasri continua a generare onde d’urto nel sistema giudiziario italiano, con implicazioni che potrebbero estendersi ben oltre le responsabilità governative, già sotto la lente del Tribunale dei … Leggi tutto

Il delitto di via Poma: 35 anni di misteri e verità negate

cesaroni

L’omicidio di Simonetta Cesaroni tra errori investigativi, false piste e un assassino ancora in libertà. Roma – Il 7 agosto 1990, in un elegante palazzo di via Carlo Poma 2 nel quartiere Della Vittoria a Roma, Simonetta Cesaroni venne brutalmente assassinata con 29 coltellate negli uffici dell’A.I.G. – Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù. A … Leggi tutto