La rivoluzione green e il curioso caso della povera Basilicata

La piccola regione meridionale si trova al centro di un progetto di ridistribuzione energetica che fa discutere. Da un lato le grandi compagnie, dall’altro i cittadini. Roma – La rivoluzione verde parte dal Sud? Il tanto bistrattato Sud Italia con tante ataviche criticità, questa volta ha deciso di mettere la testa fuori dal sacco, nel … Leggi tutto

Attacco britannico: “Per l’Italia il peggio deve ancora venire”.

Il nefasto vaticinio proviene dal Financial Times che ci mette in guardia e prevede altri rincari dei prezzi dovuti al prossimo aumento dei tassi d’interesse che attuerà la Banca Centrale Europea. Facciamo corna. Roma – La “perfida Albione” ce l’ha con l’Italia? L’espressione “perfida Albione” viene utilizzata in modo dispregiativo per definire la Gran Bretagna. … Leggi tutto

Avanti a tutto… biogas!

La crisi energetica ci spinge a cercare strade che possano evitare un drastico peggioramento della situazione. Le soluzioni ci sono e in alcune zone d’Italia si sta lavorando in questa direzione. Roma – Fabrizio De André cantava che “dal letame nascono i fiori” e dai diamanti non nasce niente. Beh, adesso si potrebbe aggiungere che … Leggi tutto

Come ti “impallino” la prof!

L’incredibile episodio, accaduto in un istituto tecnico di Rovigo, ha visto una professoressa vittima di un attacco con una pistola ad aria compressa da parte dei suoi alunni. Roma – Una volta si era soliti dire, per manifestare stupore e ribrezzo verso gli accadimenti della vita: “In che mondo viviamo, signora mia”! Si trattava, certamente, … Leggi tutto

In Alaska i fiumi cambiano colore. Che succede?

Un fenomeno che gli esperti imputano a diversi fattori, tra i quali ovviamente il temuto, immancabile, riscaldamento globale. E ci sono altri pericoli a cui potremmo andare incontro. Roma – Tutti più o meno, almeno per sentite dire, conosciamo l’Alaska, lo Stato a nord-ovest del Canada, il più grande per estensione, ma il meno popolato … Leggi tutto

Allarme energia e ambiente: le fonti fossili tornano in auge

I dati derivanti da un rapporto stilato dall’ENEA ha acuito le preoccupazioni relative alle emissioni di anidride carbonica. L’aumento dei costi per l’energia contribuisce ad inasprire lo scenario già fortemente compromesso. Roma – Le emissioni continuano a crescere. Sono anni ormai che in ogni discussione politica, convegno e incontro internazionale si parla di ambiente, di … Leggi tutto

Basta poco per essere felici!

E’ molto difficile definire lo stato di felicità e, quindi, la possibilità di vivere bene in un Paese. Roma – La vulgata comune quando parla di felicità intende che avere a disposizione risorse finanziarie, mare, sole, servizi efficienti, un lavoro dignitoso possa rientrare un concetto appropriato di felicità. Eppure, ci sono istituzioni che provano a … Leggi tutto

Anche l’arte si fa con l’algoritmo

L’arte vive una nuova evoluzione che sfocia nel mondo digitale. Con la blockchain come vettore. NFT e metaverso sono sempre più termini e dimensioni di approdo per le forme artistiche. Roma – La dimensione digitale non poteva non interessare anche l’arte. Nel suo significato più ampio essa comprende ogni attività umana, sia individuale che collettiva, … Leggi tutto

Clima, ora c’è il PNACC. Ma in Italia occorre agire in fretta

L’emergenza dettata dai cambiamenti climatici spinge i Governi a una riflessione sul da farsi. Quello italiano, dopo le promesse elettorali, deve fronteggiare un’enorme minaccia. Roma – La recente tragedia di Ischia del 26 novembre scorso, con la frana che ha colpito Casamicciola Terme, provocando morti e distruzione, è riemersa con tutta la sua brutalità la … Leggi tutto

Allarme edera: se si attacca, avvelena!

Una pianta associata alla fedeltà sentimentale e alla resistenza, rivela una sua variante con risvolti insidiosi per gli esseri umani. Specie infestante, è approdata in Italia da Asia e Nord America. Roma – L’edera comune è una pianta rampicante sempreverde. L’etimo deriva dal latino haerere (essere attaccato) che spiega più di ogni altro termine la … Leggi tutto