Il crimine corre sul web, ma i “segugi” lo bloccano

Da quando la tecnologia ha fatto irruzione nelle nostre vite, non vuole saperne di abbandonarci. Anzi è diventata sempre più invasiva, pervasiva, dimostrando di avere una capacità di diffusione perentoria e spietata. Roma – Non c’è scibile umano senza il suo zampino. Tutti hanno dovuto adeguarsi ai cambiamenti, anche gli “Arcana Impèrii”. La locuzione di … Leggi tutto

Se a pagare sono (sempre) i poveri cristi

Il destino dei risparmi degli italiani è quanto mai incerto. A pesare sono gli aumenti del costo della vita, ma anche la diffidenza dei risparmiatori verso le banche. Roma – “Prendi i soldi e scappa!“. Chi ha superato gli “anta” da un bel po’, ricorderà che era il titolo di un film di Woody Allen, … Leggi tutto

Salute e arte: un binomio vincente

salute e arte il giornale popolare

Che l’arte faccia bene alla salute psicofisica delle persone lo si sapeva da tempo. Quest’ipotesi ha avuto ulteriori avalli, se mai ce ne fosse stato bisogno, da alcuni studi scientifici che hanno dimostrato come arte e salute siano un binomio vincente. Roma – Secondo una ricerca, a cura della Libera Università privata di lingue e … Leggi tutto

Socializzare troppo fa male alla salute

La complessità delle relazioni umane e il benefico equilibrio tra interazioni sociali e momenti di solitudine. Condividere con il prossimo in maniera eccessiva può essere dannoso. Roma – La vita, spesso, è bizzarra. Ciò che si pensava consolidato, all’improvviso non lo è più. Quando è scoppiata la pandemia, col lockdown ci si è resi conto … Leggi tutto

L’Africa in grande subbuglio

E’ sempre stata un continente poco stabile dal punto di vista politico, soggetta a continui colpi di stato militari che hanno cambiato repentinamente la struttura del potere. Un particolare è balzato agli onori della cronaca. Roma – Negli ultimi anni ben cinque Paesi francofoni, ovvero che hanno come lingua principale il francese, hanno subito dei … Leggi tutto

Anche le piante pensano

piante il giornale popolare

Nel mondo degli scienza gli ultimi anni si sono caratterizzati per le innumerevoli studi sulla capacità di pensiero del mondo vegetale, con un approccio meno antropocentrico, basato su biologia, filosofia e psicologia. Roma – Paolo Calvo, filosofo della scienza presso il Minimal Intelligence Lab dell’Università della Murcia, è uno dei massimi esperti di questa nuova … Leggi tutto

50 anni portati alla grande

Sono passati 50 anni dalla nascita dell’Hip-hop, nell’agosto del 1973. Si tratta di un movimento artistico e culturale, originatosi nel Bronx, il popolare quartiere a nord di New York. Roma – Sebbene venga spesso identificato con l’omonimo genere musicale, esso, in realtà è più variegato e comprende vari elementi caratteristici, tra cui: il rapping, uno … Leggi tutto

Il sonno è per l’uomo ciò che la carica è per l’orologio

sonno il giornale popolare

E’ una frase di Arthur Schopenhauer, a dimostrazione di come i filosofi, spesso, colgano nel segno. La Scienza ha dimostrato che sonno e salute sono strettamente correlati. Roma – Dormire male, infatti, abbassa le nostre difese immunitarie e ci fa ammalare fino a tre volte in più rispetto a chi riposa regolarmente. Quando il sonno … Leggi tutto

La sessualità in prima fila

Non passa giorno che non ci sia una celebrazione riguardante qualche peculiarità della persona umana o della società nel suo complesso. Oggi si festeggia il sesso fatto bene. Roma – Ora si celebra, finanche, la giornata del benessere sessuale il 4 settembre di ogni anno, a cura della World Association for Sexual Health (WAS) (organizzazione … Leggi tutto