Contro depressione, ansia e stress cerchiamoci un hobby: fa bene alla salute

I risultati di un nuovo studio. Collezionismo, bricolage, giardinaggio: vanno bene tutti, purché siano coinvolgenti e riescano a farci “staccare” dagli impegni quotidiani. Ognuno di noi ha qualche hobby, termine inglese con cui si indica un’attività, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non … Leggi tutto

Agromafia e caporalato: quelle “madri fantasma” impiegate nei campi e che nessuno vede

Le lavoratrici stagionali che raccolgono frutta e verdura provengono dall’est Europa o dai Paesi extra-Ue e sono soggette spesso a sfruttamento ai limiti dello stato schiavile. I lavori agricoli stagionali per raccogliere frutta e verdure, quasi sempre, sono svolti da stranieri, in maggioranza donne, provenienti da Bulgaria, Romania, altri Paesi dell’est europeo e anche da … Leggi tutto

Sbatti il bimbo in prima pagina: perché postare le foto dei figli sui social va evitato

Oltre a titillare forme di becero protagonismo, la prassi ormai dilagante fa correre gravi rischi a chi non può difendersi. Con l’avvento dei social è esplosa la mania di inserire foto di qualunque tipo sui propri profili social. Una sorta di protagonismo becero volto ad immortalare qualunque momento, anche il più banale, della propria vita. … Leggi tutto

I medici italiani? I peggio retribuiti d’Europa: stipendi bloccati e lunghe liste d’attesa

Lo dice il rapporto curato da Fnomceo: un camice bianco del Servizio sanitario guadagna addirittura il 76% in meno di un collega olandese. Roma – I medici italiani sfruttati e malpagati! La sanità italiana, lo si sa da tempo, versa in cattive condizioni. Elencarne i disservizi è come aprire un “cahier de doléances”: liste d’attesa … Leggi tutto

L’emergenza denatalità: ma a preoccupare gli esperti è il mutamento demografico

La gran parte dei Paesi sono vittime di due condizioni, invecchiano e non fanno figli. E questo riguarda tutto il mondo. Roma – Cosa fanno i governi per contrastare la denatalità? La denatalità, altrimenti detta “deserto demografico”, sta diventando un fenomeno planetario. Non è raro trovare piccoli paesi che chiudono, letteralmente, le scuole per mancanza … Leggi tutto

Vacanze “no kids”: vola la tendenza italiana alle vacanze senza bambini

All’estero, pare che il fenomeno dei viaggi tra adulti non susciti più tanto clamore, visto che ormai è stato accettato della popolazione. Roma – La vacanza? Meglio senza “mocciosi” intorno! Uno strano fenomeno si sta diffondendo in Italia, in questo primo scorcio d’estate: non avere bambini tra i piedi. Al bando schiamazzi e baccano di … Leggi tutto

Donna e rom, discriminazione al quadrato: vittime di un sistema culturale

Secondo il rapporto dell’ “Associazione 21 luglio ETS” uno su 13 vive in un campo nomadi. Problema sicurezza e ostacoli all’inclusione. Roma – Donne rom: discriminazione al quadrato! Esistono condizioni in cui chi le subisce vive una doppia emarginazione: l’essere donna e appartenere ai rom. Si tratta di uno dei principali gruppi etnici della popolazione … Leggi tutto

Indice Fiducia Giovani al 68,4%. Cresce tra gli over 25, in calo tra i 18-25enni

I dati del Cng mostrano un aumento marcato dei sentimenti positivi (+9%) mentre crollano quelli negativi (-9%), legati a rabbia e amarezza. Roma – La fiducia dei giovani cresce o diminuisce a seconda dei momenti! Sono stati, appena, diffusi gli esiti relativi alla terza rilevazione dell’Indice di Fiducia dei Giovani, a cura del Consiglio Nazionale … Leggi tutto

È boom di occupati under 25: i dati della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

La notizia dell’Aise: l’occupazione giovanile ha registrato un tasso di crescita dell’8,9%, doppio rispetto a quello generale del 4,5%.  Roma – L’occupazione giovanile è in crescita, secondo la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. In un profluvio di notizie relative allo stato del mercato del lavoro italiano, quasi sempre negative, quando ne giunge una positiva, si … Leggi tutto

Qualità della vita per età: Sondrio, Gorizia e Trento al top per bambini, giovani e anziani

L’indagine del “Sole 24 Ore”: le classifiche individuano le province dove si vive meglio. Il Sud in coda, male le grandi città per under 35. Roma – Le città italiane in cui si vive meglio secondo “Il Sole 24 ore”. Ogni anno “Il Sole 24 ore”, il giornale della Confindustria, si diverte a stilare una … Leggi tutto