Fast Fashion: la moda che ti avvelena

La bassa qualità dei tessuti con i quali sono composti questi indumenti pret-a-porter e gli agenti chimici che servono per colorare e fissare il colore sono altamente tossici. I residui di lavorazione vengono poi sversati nei fiumi e dentro le falde acquifere. Meglio pochi capi ma buoni. Quelli non certificati sono fonte di malattie e … Leggi tutto

Investimenti democratici? Macché. Mafia e corruzione sono in agguato

Il mercato finanziario, come non mai, riserva fluttuazioni da montagne russe. Le nuove tecnologie e metodologie di investimenti aiutano sino ad un certo punto chi intende sfidare i grandi patrimoni. Quando si tratta di soldi di democratico c’è ben poco. Oltre agli squali dell’alta finanza ci sono in agguato le mafie che, oggi più di … Leggi tutto

Intere città saranno sommerse dal mare

Conferenze e meeting sull’ambiente servono a poco se finiscono con pranzi luculliani e shopping per le moglie di politici e Vip. Mentre si spendono parole su parole il pianeta continua ad essere aggredito dall’inquinamento, dai mutamenti climatici e dall’innalzamento dei mari che potrebbero provocare, a breve, vere e proprie catastrofi naturali. I Governi delle potenze … Leggi tutto

Sono migliaia i professionisti da tutelare

Per questa categoria di lavoratori autonomi occorre istituire da subito l’equo compenso, promuovere politiche attive per la riqualificazione professionale, attivare un welfare su misura e una maggiore conciliazione dei tempi vita-lavoro. Le professioni cambiano, cosi come cambia il Paese, dicono da Confcommercio. A rimanere gli stessi sono i nostri politici a cui interessano solo le … Leggi tutto

Basta con i prelievi idrici: salviamo l’acqua!

L’allarme per gli indiscriminati prelievi d’acqua proviene dagli abitanti della Val di Sole, in Trentino, ed è stato appoggiato dal Comitato permanente di Difesa delle acque della stessa Regione. Purtroppo non c’è giorno che nel nostro Bel Paese non si registrino scandali ambientali. Ma cittadini, comitati e ambientalisti levano forte la loro voce contro chi … Leggi tutto

Ecologia: l’argomento va per la maggiore ma la politica rimane distante dalla fattibilità

Convegni e meeting a livello internazionale interessano un numero sempre maggiore di cittadini e in tutto il mondo. Però manca una visione complessiva del fenomeno ed una definizione delle sue modalità di attuazione. Prerogative che spetterebbero alla politica, se ce ne fosse una all’altezza del suo compito.                  … Leggi tutto

Un megacomputer gestirà gli esseri umani

E’ una previsione tutt’altro che balzana. L’alta tecnologia sta facendo passi da gigante ma la ricerca, anche quella segreta, è ancora più avanti rispetto ai computer domestici e a quelli industriali. E’ probabile dunque che il pianeta potrà essere gestito da una macchina a tal punto perfetta da avvicinarsi di molto alla mente umana. Ormai … Leggi tutto

Aziende a rischio: maggiore sicurezza in rete. I dati sensibili sono alla mercé di chiunque

Piccole e medie imprese dovrebbero affidarsi a figure esperte nella cyber-security ma è difficile trovarne di serie. Oppure possono formare un dipendente, anche presso terzi, cosi da avere a disposizione una persona preparata che fa gli interessi dell’impresa. Dai sensibili e chat aziendali non sono inviolabili. Negli ultimi anni le nuove tecnologie sono entrate con … Leggi tutto

Bimbi nati in laboratorio a qualsiasi età

Alcune aziende emergenti hanno il preciso scopo di rivoluzionare ciò che madre Natura ha creato. La procreazione potrebbe avvenire fra esseri umani dello stesso sesso e anche in età avanzate. In laboratorio si potrà dare origine a nuovi embrioni umani ma, a parte il profilo etico e morale, ci chiediamo: dove vogliamo arrivare? Sarà possibile … Leggi tutto

Chi ha interesse a svendere la Riserva?

Sembra che un privato si sia già aggiudicato all’asta diversi lotti di terreno che ricadono nella famosa Riserva protetta Diaccia Botrona e qualcuno vocifera che si continuerà a vendere. Sul piede di guerra i cittadini affiancati da Wwf, Gom e Cerm che intendono impedire la distruzione di una delle più importanti zone umide italiane. Mentre … Leggi tutto