Xgenera: l’azienda sanitaria che ha sviluppato miONCO-Dx, il nuovo test ematico che scopre tumori multipli

Xgenera è la start-up fondata dai ricercatori Andrew Shapanis e Paul Skipp. Spin-out dell’Università e dell’ospedale di Southampton, collaborano con il National Institute for Health and Care Research (NIHR). L’azienda sanitaria Xgenera ha progettato un avanzato e innovativo strumento di screening dei tumori multipli: il test miONCO-Dx. Utile per una diagnosi precoce, rapida e poco … Leggi tutto

L’autopsia: una pratica medica eseguita in due contesti diversi e da non confondere. Facciamo chiarezza

L’esame autoptico è un’analisi post mortem che si pone come obiettivo quello di determinare l’epoca, le modalità e la causa del decesso attraverso un’ispezione del corpo della vittima. È noto che lo scopo principale dell’autopsia sia quello di determinare la causa del decesso, ma questo esame può mettere in luce molti altri aspetti e determinare … Leggi tutto

L’autopsia: una pratica medica dalle origini antiche

Nata con fini di studio e di ricerca, con il tempo è diventata uno strumento diagnostico medico-legale. L’esame post-mortem si è affermato tra i vari contesti storici e ordinamenti giuridici non senza difficoltà. Originariamente l’autopsia veniva usata per conoscere i segreti del corpo umano, la sua anatomia e le cause del decesso, diventando negli anni … Leggi tutto

Glioblastoma, un tumore cerebrale difficile da operare: la ricerca italiana al servizio dell’oncologia

In soccorso della chirurgia arriva il “cervello avatar”: un modello tridimensionale dell’organo sviluppato dai ricercatori dell’Università Cattolica e del Policlinico Gemelli di Roma. Roma – Quando si opera un glioblastoma si deve asportare il tessuto patologico, localizzato in mezzo ad aree del cervello funzionali, e la necessità di preservare funzioni neurologiche, senza provocare deficit neurologici, … Leggi tutto

Glioblastoma: studi in costante evoluzione. Confermata in Italia l’importanza dell’associazione tra Connessina 43 e proteina xCT

Numerose sperimentazioni pre-cliniche suggeriscono la possibilità di limitare l’avanzamento della crescita tumorale del più diffuso e aggressivo tumore cerebrale, il glioblastoma. Roma – Come annunciato durante la terza edizione del Clinical Research Course, organizzato dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e dall’American Society of Clinical Oncology (ASCO), tenutasi a Roma il 14 e 15 Marzo … Leggi tutto