Cinzia, vittima o colpevole?

Vagliata l’ipotesi di un unico assassino per il duplice omicidio di Ivano e Cinzia. Ma i particolari investigativi rimangono nebulosi e frammentari. Roma – Ivano Iannucci è stato ferito a morte con un coltello seghettato nel dicembre ‘91. Cinzia Cannella, invece, è stata accoltellata da un’arma con la lama affilata, forse un pugnale, a inizio … Leggi tutto

Duplice omicidio a Vigne Nuove: un cold case dei primi anni ‘90

Ivano e Cinzia erano stati ritrovati senza vita, a 21 giorni di distanza l’uno dall’altra. Entrambi ammazzati a coltellate senza pietà. Roma – Il 21 è un numero sfortunato per i coniugi Ivano Iannucci e Cinzia Cannella, deceduti a distanza di 21 giorni, a 21 anni. Lui è morto il 12 dicembre ‘91, lei all’alba … Leggi tutto

La “rossa” di Montesacro sparita nel nulla

È il 23 luglio 1994 quando Alessia Rosati esce di casa per andare ad ascoltare l’orale di maturità di un’amica. Poi di lei si perderanno le tracce. Roma – Alessia Rosati, negli anni ’90, era una studentessa di Lettere e filosofia dell’Università La Sapienza con ottimi risultati accademici. Diplomata al liceo linguistico Orazio, fino a … Leggi tutto

L’identikit del killer con gli occhiali alla Cavour. Testimonianze a confronto

L’identikit dell’assassino di Cristiano Aprile era stato inviato al commissariato PS di zona e ai vari esercenti del quartiere, in particolare farmacie e bar. Roma – Com’è possibile che un assassino, presumibilmente cosparso di sangue, non abbia incrociato lo sguardo di nessun passante una volta abbandonato il luogo del delitto in via Levanna 35? Ha … Leggi tutto

Caso Cristiano Aprile: i racconti di Fiorella Baroncelli. Dichiarazioni false o falsi ricordi?

Particolari omessi e dettagli balzati alla memoria dopo tanto tempo. Quanto c’è di vero? E se si trattasse di falsi ricordi per i traumi subiti? Roma – In più occasioni Fiorella Baroncelli, la madre del piccolo Cristiano Aprile ucciso in via Levanna 35 nel febbraio del 1987, ha ricordato il passato arricchendolo di particolari inediti. … Leggi tutto

Cristiano Aprile: omicidio senza movente e senza logica

Continua l’analisi di uno dei cold case più controversi della cronaca nera del Bel Paese. Le persone coinvolte nelle prime fasi dell’inchiesta e quelle rimaste fuori. Roma – Fiorella Baroncelli, la madre del piccolo Cristiano, apre per la seconda volta  la porta di casa al ragazzo dal volto pallido. È successo una prima volta qualche … Leggi tutto

L’inchiesta – Cristiano Aprile, il dodicenne accoltellato a morte dal killer sconosciuto

Vagliata la pista della rapina finita male, dell’omicidio commesso da un tossicomane e di una possibile vendetta contro la famiglia. Dopo quasi 40 anni resta solo l’efferatezza del delitto. Roma – È il 24 febbraio 1987. Nel quartiere Monte Sacro, a Roma Nord, in via Levanna 35, si presenta alla porta di casa della famiglia … Leggi tutto

Giandavide De Pau chiede la seminfermità mentale. Il killer di Prati verrà sottoposto a risonanza magnetica

Le azioni compiute da Giandavide De Pau sono state condizionate dall’uso e abuso di sostanze stupefacenti? I difensori De Federicis e De Benedetti, chiedono un’ulteriore perizia psichiatrica. Roma – Il killer di Prati, Giandavide de Pau, a processo per gli omicidi di Xianrong Li e Jung Xia Yang, in via Riboty, e Martha Castaño Torres, … Leggi tutto

L’autopsia psicologica e la sua applicazione in criminologia

Le indagini autoptiche psicologiche sono considerate un metodo per comprendere le cause delle morti incerte, risultato di numerosi eventi accaduti pre-mortem. Roma – L’autopsia psicologica è un’indagine che si pone l’obiettivo di determinare la modalità di un decesso che risulta ambiguo e s’interroga su quali fattori possono aver influenzato la morte della vittima. In Italia, … Leggi tutto

Il suicidio è davvero imprevedibile?

Il gesto estremo è un evento di difficile spiegazione: un fenomeno che nasce dalla convergenza di problemi psicologici, sociali, biologici, genetici e ambientali. Roma – Il SUPRE, l’organismo interno all’OMS che si occupa di prevenzione al suicidio, ha definito questo atto come “un’azione dall’esito fatale, commessa dalla vittima e con l’obiettivo di produrre i cambiamenti … Leggi tutto