Caso Cristiano Aprile: i racconti di Fiorella Baroncelli. Dichiarazioni false o falsi ricordi?

Particolari omessi e dettagli balzati alla memoria dopo tanto tempo. Quanto c’è di vero? E se si trattasse di falsi ricordi per i traumi subiti? Roma – In più occasioni Fiorella Baroncelli, la madre del piccolo Cristiano Aprile ucciso in via Levanna 35 nel febbraio del 1987, ha ricordato il passato arricchendolo di particolari inediti. … Leggi tutto

Cristiano Aprile: omicidio senza movente e senza logica

Continua l’analisi di uno dei cold case più controversi della cronaca nera del Bel Paese. Le persone coinvolte nelle prime fasi dell’inchiesta e quelle rimaste fuori. Roma – Fiorella Baroncelli, la madre del piccolo Cristiano, apre per la seconda volta  la porta di casa al ragazzo dal volto pallido. È successo una prima volta qualche … Leggi tutto

L’inchiesta – Cristiano Aprile, il dodicenne accoltellato a morte dal killer sconosciuto

Vagliata la pista della rapina finita male, dell’omicidio commesso da un tossicomane e di una possibile vendetta contro la famiglia. Dopo quasi 40 anni resta solo l’efferatezza del delitto. Roma – È il 24 febbraio 1987. Nel quartiere Monte Sacro, a Roma Nord, in via Levanna 35, si presenta alla porta di casa della famiglia … Leggi tutto

Giandavide De Pau chiede la seminfermità mentale. Il killer di Prati verrà sottoposto a risonanza magnetica

Le azioni compiute da Giandavide De Pau sono state condizionate dall’uso e abuso di sostanze stupefacenti? I difensori De Federicis e De Benedetti, chiedono un’ulteriore perizia psichiatrica. Roma – Il killer di Prati, Giandavide de Pau, a processo per gli omicidi di Xianrong Li e Jung Xia Yang, in via Riboty, e Martha Castaño Torres, … Leggi tutto

L’autopsia psicologica e la sua applicazione in criminologia

Le indagini autoptiche psicologiche sono considerate un metodo per comprendere le cause delle morti incerte, risultato di numerosi eventi accaduti pre-mortem. Roma – L’autopsia psicologica è un’indagine che si pone l’obiettivo di determinare la modalità di un decesso che risulta ambiguo e s’interroga su quali fattori possono aver influenzato la morte della vittima. In Italia, … Leggi tutto

Il suicidio è davvero imprevedibile?

Il gesto estremo è un evento di difficile spiegazione: un fenomeno che nasce dalla convergenza di problemi psicologici, sociali, biologici, genetici e ambientali. Roma – Il SUPRE, l’organismo interno all’OMS che si occupa di prevenzione al suicidio, ha definito questo atto come “un’azione dall’esito fatale, commessa dalla vittima e con l’obiettivo di produrre i cambiamenti … Leggi tutto

Tecniche autoptiche moderne. Lo stato dell’arte della Medicina Legale in Italia

Il Policlinico Umberto I di Roma è in prima linea nelle attività di ricerca e sono numerose le collaborazioni all’attivo con vari settori specialistici. Roma – Linee di ricerca, lavoro di squadra multidisciplinare e collaborazioni istituzionali. A parlarne è Vittorio Fineschi, Professore Ordinario di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Direttore della … Leggi tutto

Dalla scuola romana di Paolo Zacchia all’esperienza sul campo dei tempi moderni

Se la storia insegna le basi e l’esperienza perfeziona i risultati, è merito di leggi e norme specifiche se oggi si hanno indicazioni sulle cautele da seguire durante l’accertamento autoptico. Roma – Il viaggio della Medicina Legale, in Italia, ha radici profonde, scavate nel terreno delle prime applicazioni in ambito criminologico. Sono numerosi i testi … Leggi tutto

La rivoluzione di miONCO-Dx. In arrivo un esame del sangue che rivelerà precocemente 12 tipi di tumore

Il test ematico, supportato dall’Intelligenza Artificiale, ha una sensibilità e specificità pari al 99% in ogni stadio del cancro. Rivela la neoplasia ancora prima che essa sviluppi i primi sintomi. L’esame del sangue miONCO-Dx, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Southampton, è entrato nella sperimentazione del Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito con l’obiettivo futuro di … Leggi tutto

Xgenera: l’azienda sanitaria che ha sviluppato miONCO-Dx, il nuovo test ematico che scopre tumori multipli

Xgenera è la start-up fondata dai ricercatori Andrew Shapanis e Paul Skipp. Spin-out dell’Università e dell’ospedale di Southampton, collaborano con il National Institute for Health and Care Research (NIHR). L’azienda sanitaria Xgenera ha progettato un avanzato e innovativo strumento di screening dei tumori multipli: il test miONCO-Dx. Utile per una diagnosi precoce, rapida e poco … Leggi tutto