HOME | LA REDAZIONE

Tik Tok spinge i giovani verso contenuti dannosi per la salute mentale

Un social che è l’humus ideale per lo sviluppo di personalità psicopatologiche, un facile veicolo di contagio di malattie psicosomatiche. Roma – I disturbi psichiatrici imperversano sul web! Che l’avvento della rete globale, Internet, considerata una vera e propria “piazza virtuale”, attraversata da tutto ciò che circola al mondo, avrebbe facilitato anche la circolazione di … Leggi tutto

Essere multitasking è davvero un pregio? Di certo è uno spreco di energia mentale

Si è vittima di un grande inganno, quello di tenere sempre duro, di alzare di continuo l’asticella degli obiettivi da centrare. Roma – La frenesia del multitasking è una strada che porta all’annientamento! Le moderne tecnologie hanno accelerato un processo che ora è diventato patologico, ma che già agiva sottotraccia. Ci si riferisce all’esaltazione corrente … Leggi tutto

Le aziende preferiscono i capelli bianchi: assumono più gli over 50 che i giovani

Uno studio Adapt rivela come il 75% dei nuovi assunti facciano parte della fascia d’età tra i 50 e i 64 e solo il 20% ha sotto i 35 anni. Roma – Un mercato del lavoro molto bislacco! L’economia, secondo i numeri, sembra in ripresa. L’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) ha rilevato un aumento degli … Leggi tutto

Il lavoro stagionale scagiona i giovani fannulloni, 76% delle aziende non in regola

L’Ispettorato del lavoro nel monitoraggio in tutta Italia su 445 aziende del settore, ha scoperto irregolarità addirittura, del 98% al Sud. Roma – I giovani di oggi sono scansafatiche e fannulloni? Non proprio! In prossimità dell’estate e del lavoro stagionale torna il tormentone sui giovani “fannulloni e scansafatiche” che fa il paio con “voglia di … Leggi tutto

Generazione Y: perché i millennial possono diventare la generazione più ricca di sempre

Rapporto Knight Franck: negli USA il “gruzzolo” potrebbe aggirarsi intorno ai 90 trilioni di dollari, pari a 83,1 trilioni di euro. Roma – La Generazione Y erediterà un cospicuo gruzzolo. Gli studiosi di scienze sociali e demografiche hanno definito i nati tra il 1980 e il 1994 appartenenti alla “Generazione Y” o anche “Millennials” in … Leggi tutto

Neet, ActionAid e Cgil: l’Italia rischia di dover restituire i fondi europei

L’allarme delle due organizzazioni per il mancato contrasto del fenomeno: “Mettere al centro dell’agenda politica la questione giovanile”. Roma – L’Italia trascura la questione giovanile. Uno dei temi più allarmanti e, allo stesso tempo più trascurati dalle istituzioni. Nel nostro Paese ci sono ben 1,7 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni … Leggi tutto

L’eccezionale valore legale e simbolico della sentenza sulle “anziane per il clima”

La Corte dei Diritti dell’Uomo accolto l’istanza delle “KlimaSeniorinnen”, un gruppo di donne svizzere con oltre 64 anni d’età. Roma – Le vertenze sul clima possono produrre effetti benefici. Negli ultimi anni ci sono state diverse azioni legali riguardanti il clima, nella speranza che almeno il diritto potesse offrire uno spunto di cambiamento. Lo scorso … Leggi tutto

Il 50% dei pascoli è degradato, l’appello Onu: “Minaccia per la sicurezza alimentare”

Lo mette nero su bianco un rapporto presentato in occasione della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione.   Roma – La metà dei pascoli presenti sulla Terra è deteriorata! I pascoli del pianeta, fonti di sopravvivenza per miliardi di persone, sono vittime di un lungo logorio. I motivi vanno ricercati nel consumo … Leggi tutto

Una “cucina alla luce del sole”: il prodigio tecnologico dei forni solari

Per ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche “la cottura è il risultato della concentrazione dei raggi e dell’effetto serra”. Roma – Una cucina alla… luce del sole! Le vie della tecnologia sono infinite, come quelle… del Signore. E’ sempre pronta a stupirci, emozionarci, coinvolgerci, estasiarci. Pensare che si potesse cucinare utilizzando la luce del sole, era … Leggi tutto

Stimolare i dipendenti con il gioco, l’ascesa della “gamification” in azienda

Deloitte ha lanciato una sfida alla sopravvivenza, Google controlla le spese in trasferta e Amazon crea la gara alla consegna dei pacchi. Roma – Possono i lavoratori essere stimolati dalle tecniche di creazione di giochi? Le aziende le provano tutte per migliorare le condizioni dell’ambiente di lavoro. Lo scopo è quello di migliorare il benessere … Leggi tutto