Controlli interforze nella movida a Palermo: due pub chiusi per occupazione abusiva di suolo pubblico

Prosegue l’operazione “Alto Impatto”: identificate 63 persone. Palermo – Continuano con intensità i controlli interforze a Palermo nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, il protocollo di sicurezza promosso dal Ministero dell’Interno e attuato sulla base delle strategie condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’obiettivo è rafforzare la percezione di sicurezza tra … Leggi tutto

Disperso escursionista olandese in Val Soana: ricerche sul massiccio del Gran Paradiso

L’uomo era impegnato nella Grande Traversata delle Alpi. L’ultimo contatto certo risale al passaggio presso il Rifugio Bruno Piazza in Valchiusella. Torino – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico piemontese sono impegnati in un’operazione di ricerca in Val Soana, sul versante sud del Gran Paradiso, per rintracciare un escursionista olandese disperso da mercoledì 18 … Leggi tutto

“Vergognati, imbecille”: insulti all’assistente in sala operatoria, medico sotto inchiesta disciplinare

E’ accaduto all’inizio di giugno al Policlinico di Tor Vergata. Intervengono Regione Lazio e Ordine dei Medici. Roma – Urla, insulti e una presunta aggressione fisica durante un intervento chirurgico, con un paziente ancora sul tavolo operatorio. È accaduto all’inizio di giugno al Policlinico di Tor Vergata, dove un medico chirurgo avrebbe rivolto gravi offese … Leggi tutto

Nessy Guerra ancora bloccata in Egitto: sentenza in arrivo ma resta il divieto di espatrio

nessy guerra

Un barlume di speranza per la giovane mamma dall’ultima udienza del tribunale egiziano. Sanremo – La vicenda di Nessy Guerra, la giovane sanremese di 25 anni bloccata in Egitto da oltre un anno insieme alla figlia di quasi tre anni, registra finalmente alcuni sviluppi positivi. Il 17 giugno scorso, presso il tribunale di Hurghada, si … Leggi tutto

Furti: smantellate dalla polizia tre bande di sudamericani in azione tra i quartieri della Capitale

Operazione degli agenti del Commissariato Romanina: dieci le persone finite in manette. Per i colpi usavano veicoli a noleggio e comunicazione tramite auricolari. Roma – Facevano parte di tre gruppi criminali distinti, ma accomunati dallo stesso modus operandi: veicoli a noleggio, comunicazione tramite auricolari, ruoli prestabiliti e furti eseguiti con precisione e rapidità. Dieci cittadini sudamericani … Leggi tutto

Biologo italiano ucciso e smembrato in Colombia: quattro fermi

Alessandro Coatti biologo

Tra i sospettati dell’omicidio di Alessandro Coatti anche una donna trovata in possesso del cellulare dello scienziato scomparso a Santa Marta il 3 aprile. Roma – Quattro fermi in Colombia per l’omicidio di Alessandro Coatti, il biologo italiano scomparso il 3 aprile a Santa Marta, il cui corpo smembrato venne ritrovato a partire dal 6 … Leggi tutto

Fabrizio Spagnoli, trovato morto il poliziotto di 32 anni scomparso da una settimana

fabrizio spagnoli

In servizio presso la squadra mobile di Nuoro, era tornato in Abruzzo per trascorrere le vacanze con la famiglia. Lascia due bambini. Collecorvino – Si concludono in maniera drammatica le ricerche di Fabrizio Spagnoli, vice ispettore di 32 anni in servizio presso la squadra mobile di Nuoro. Questa mattina è stato trovato il corpo senza … Leggi tutto

Il caso Attilio Manca: 21 anni dopo continua la battaglia per la verità

Il medico scomodo “suicidato” dalla mafia per quel no a Bernardo Provenzano. La giustizia negata tra silenzi e depistaggi. Viterbo – Il 12 febbraio 2004, Attilio Manca, brillante urologo siciliano di appena 34 anni, veniva trovato morto nella sua abitazione di Viterbo. La versione ufficiale parlava di overdose da eroina ma fin dall’inizio il caso … Leggi tutto

L’Italia alla mercé degli hacker: le rivelazioni shock di Gratteri sulla cybersicurezza nazionale

Il procuratore di Napoli denuncia un sistema informatico “bucato” e l’umiliazione subita dai partner europei: “Non ci vogliono perché non portiamo aiuto”. Napoli – Le parole del procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, ospite nel salotto televisivo di Lilli Gruber, hanno il sapore di un campanello d’allarme che risuona forte e chiaro. Non sono dichiarazioni … Leggi tutto

Rifiuti elettronici, una miniera d’oro ancora poco sfruttata

Il progetto ROMEO dell’Enea dimostra che dagli scarti tecnologici si possono estrarre metalli preziosi in modo sostenibile. Ma rispetto ai Paesi del Nord, l’Italia resta indietro. Un rifiuto, secondo la definizione corrente, è considerato uno scarto, un imballo o un bene di cui non ci si serve più. La definizione di rifiuto è stata meglio … Leggi tutto