Campania, 75 dipendenti del Genio Civile sotto accusa per assenteismo: danno erariale da 180mila euro

L’indagine ha già comportato il licenziamento di 37 dipendenti e la sospensione di altri 37, per periodi compresi tra uno e sei mesi. Avellino – La Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti ha emesso cinque inviti a dedurre nei confronti di 75 soggetti, tra cui numerosi dipendenti e il dirigente pro tempore … Leggi tutto

L’inferno di Filomena: a 79 anni dorme tra i cartoni dopo l’occupazione della sua casa

filomena occupazione abusiva

Un fenomeno, quello delle occupazioni abusive, che mette a nudo le contraddizioni di uno Stato che fatica a proteggere i cittadini più deboli. Pozzuoli – Filomena ha 79 anni e una storia che racconta l’Italia che non vorremmo mai vedere. Legittima assegnataria di un alloggio popolare a Monterusciello, quartiere di Pozzuoli, oggi dorme su cartoni … Leggi tutto

Strage di Capaci, nuove indagini sui misteri ancora irrisolti: sotto esame tre profili Dna

Strage di Capaci

A 33 anni dall’attentato che uccise Giovanni Falcone, la Procura di Caltanissetta esplora nuove piste, con tre profili genetici estratti da alcuni reperti trovati sulla scena e mai identificati. Caltanissetta – A 33 anni dalla strage di Capaci, l’attentato mafioso del 23 maggio 1992 che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca … Leggi tutto

“Bevi troppi caffè? E io ti licenzio”: la Cassazione dà ragione al datore di lavoro

caffè

La sentenza dei giudici supremi: troppe soste durante l’orario lavorativo, anche per un semplice caffè, possono giustificare il licenziamento per violazione del “minimo etico”. Bere troppi caffè, intesi come pause durante l’orario lavorativo, può causare il licenziamento, soprattutto se si svolgono “mansioni in esterna”, ossia compiti e attività che un lavoratore svolge al di fuori … Leggi tutto

Caccia selvaggia: la proposta del ministro Lollobrigida fa discutere

caccia selvaggia

Il disegno di legge stravolge la normativa venatoria: caccia in spiaggia, richiami vivi liberalizzati e multe per chi protesta. Le associazioni denunciano l’incostituzionalità. Roma – Mentre l’Europa si interroga sulla crisi climatica e la perdita di biodiversità, l’Italia di Giorgia Meloni imbocca la strada opposta. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha messo nero su bianco … Leggi tutto