“Scambio di informazioni riservate”: un contratto svizzero rilancia l’inchiesta su Palazzo Marino

Beppe Sala

Settantaquattro indagati tra cui il sindaco Sala. La Procura: “Uffici comunali asserviti a una cerchia elitaria”. Milano – La gestione urbanistica di Milano finisce sotto la lente d’ingrandimento della magistratura con un’inchiesta che coinvolge 74 persone, tra cui il sindaco Giuseppe Sala. L’accusa è pesante: una presunta “degenerazione della gestione urbanistica” nel capoluogo lombardo, dove … Leggi tutto

Si allarga l’inchiesta sull’urbanistica milanese: tra i 74 indagati anche Beppe Sala

Beppe Sala

Le ipotesi di reato sono false dichiarazioni e induzione indebita. Ieri i pm hanno chiesto sei arresti tra cui quelli dell’assessore Tancredi e dell’immobiliarista Catella. Indagato anche Boeri. La replica del primo cittadino milanese: “Inaccettabile saperlo dai giornali”. Tancredi: “Disponibile a dimettermi”. Milano – Dalla maxi inchiesta sull’urbanistica, nell’ambito della quale i pm di Milano … Leggi tutto

Tsunami sull’urbanistica milanese: chiesto l’arresto dell’assessore Tancredi e del costruttore Catella. Indagato anche l’archistar Boeri

Per la prima volta l’indagine tocca direttamente la giunta del sindaco Sala. Nel mirino dei magistrati un sistema di presunta speculazione edilizia. Milano – Un’onda d’urto senza precedenti scuote il cuore amministrativo di Milano. La Procura ha chiesto l’arresto di sei persone nell’ambito delle indagini sull’urbanistica, che da anni hanno messo nel mirino un sistema … Leggi tutto

Le grandi città americane stanno sprofondando: la realtà supera l’horror

città americane Houston Texas

Negli Stati Uniti, 20 città su 28 registrano cedimenti del terreno pericolosi per milioni di abitanti. Il peso urbano e lo sfruttamento delle falde acquifere mettono a rischio infrastrutture e vite. Solo nei film o nei romanzi di fantasy o di horror si era verificato che una città potesse sprofondare. Lo spettacolo sbigottiva lo spettatore … Leggi tutto

In Italia scatta la corsa ai data center tra promesse miliardarie e rischi ambientali

Investimenti da 15 miliardi e 100 mila posti di lavoro: è boom di progetti per i data center, soprattutto al Nord. Ma Legambiente e diversi territori lanciano l’allarme su consumo energetico e suolo. Roma – In Italia stanno crescendo gli investimenti dei data center, soprattutto nell’area milanese, a Roma e in Puglia che mira a … Leggi tutto

Milano conquista i milionari: residenza fiscale e flat tax spingono la città tra le capitali globali della ricchezza

sicurezza milano

La città meneghina attira 115 mila milionari, grazie anche alla flat tax per i nuovi residenti. Ma l’effetto collaterale è un aumento del costo della vita che esclude i meno abbienti. Milano, la città che attrae i milionari. Milano, capitale mondiale della moda e del design, che l’iconografia mainstream la considera anche capitale morale dell’Italia, … Leggi tutto

La “Città dei 15 minuti”: sogno urbano o vera alternativa per il futuro?

Tra urbanizzazione crescente, crisi ambientale e stress urbano, il modello della “Città dei 15 minuti” prova a ripensare la vita cittadina. Secondo l’autorevole “Oxford Languages” , un editore di dizionari che pubblica opere in più di 50 lingue, la città è definita come un “aggregato di costruzioni più o meno pianificato, sorto da un accentramento culturale, … Leggi tutto

Inchiesta urbanistica: Sala, in settimana incontro avvocatura-Procura

Il sindaco: “Noi andiamo avanti per la nostra strada in questo momento dobbiamo tutelare soprattutto chi deve entrare in una casa”. Milano – Sull’urbanistica, dopo l’avvio delle inchieste della Procura meneghina per presunti abusi edilizi“abbiamo un incontro della nostra avvocatura con la procura in settimana, poi capiremo cosa si può fare”. Lo ha annunciato il … Leggi tutto

Inchiesta urbanistica: Sala, assessore ‘tecnico puro’ non so se è un bene

Il sindaco di Milano dopo le dimissioni dell’assessore Bardelli: “Quello che è successo in aula sono scene da Ventennio, una vergogna”. Milano – “Mi prenderò qualche giorno perché voglio vedere con calma tutto. Non ho ancora incontrato gli esponenti dei partiti e inizierò oggi quindi penso di risolvere la questione tra giovedì e venerdì, in … Leggi tutto

Lavori abusivi e smaltimento illecito di rifiuti a Vico Equense, scattano i sequestri [VIDEO]

Operazione congiunta di Guardia di Finanza e Guardia Costiera a Vico Equense: sequestrata un’area di 700 mq. Napoli – Un’importante operazione di controllo ha portato alla scoperta di lavori edilizi abusivi presso un noto hotel di Vico Equense. I militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza, in collaborazione con la Guardia Costiera di Castellammare … Leggi tutto