“Siciliani Liberi” al corteo contro il Ponte sullo Stretto: “No a un’opera devastante”

La manifestazione partirà alle 18 da piazza Cairoli a Messina unendo cittadini e realtà sociali ostili al progetto. Messina – Il partito indipendentista Siciliani Liberi aderisce al corteo “No Ponte” indetto per oggi a Messina in piazza Cairoli, per protestare contro il progetto del Ponte sullo Stretto. L’iniziativa, organizzata dall’Assemblea No Ponte, vedrà la partecipazione … Leggi tutto

Controlli serrati sulla costa teatina: sospese due attività di ristorazione e sanzioni per lavoro nero e irregolarità igieniche

Nel primo weekend di agosto, la Guardia di Finanza di Chieti ha intensificato le attività ispettive nel settore food: sanzioni per POS irregolari, sospensioni a San Vito Chietino e sequestri di droga a Ortona. Chieti – Controlli a tappeto sulla costa teatina in questo primo scorcio di agosto: la Guardia di Finanza di Chieti, in … Leggi tutto

Stretta della Polizia contro i borseggi: 3 arresti a Mestre, raffica di fogli di via

Intensificati i controlli durante l’estate per proteggere turisti e cittadini: 16 allontanamenti solo nel 2024. Venezia – Prosegue senza sosta il piano estivo della Polizia di Stato di Venezia contro il fenomeno dei borseggi, acuito dal massiccio afflusso di turisti nel capoluogo lagunare. Solo nelle ultime settimane sono stati effettuati 15 servizi straordinari di controllo … Leggi tutto

“Stesso mare, stessa spiaggia”: sì, ma quanto costa!

Lettini e ombrelloni più cari: scatta l’inflazione da spiaggia. Prezzi balneari in aumento del 2,3% rispetto al 2023. E a pagarne il conto sono (ancora) le famiglie italiane. “Stesso mare, stessa spiaggia,” è il titolo di una nota canzone portata alla notorietà da Piero Focaccia e Mina nel lontano 1963. Periodo storico caratterizzato dal “boom … Leggi tutto

Beccati a fare sesso sull’Isola dei Pescatori, per la coppia scatta la maxi multa: 10mila euro

I due, di Alessandria, si stavano scambiando effusioni hot di fronte a Stresa, in un’area appartata ma pubblica. I turisti hanno chiamato i carabinieri. Verbania – Doveva essere una gita romantica sul Lago Maggiore, si è trasformata in una salatissima sanzione da 10mila euro. È quanto accaduto a una coppia residente in provincia di Alessandria, … Leggi tutto

Affitti brevi abusivi: scoperti oltre 100mila euro di redditi non dichiarati

Controlli della Finanza in Puglia su 68 strutture ricettive in vista della stagione estiva. Barletta – Con l’avvicinarsi della stagione estiva, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta-Andria-Trani ha intensificato l’attività di controllo sul territorio, avviando un piano straordinario a contrasto delle locazioni turistiche abusive, ovvero effettuate in assenza di contratto e senza … Leggi tutto

Moto da competizione nella splendida cornice della riviera adriatica

La manifestazione ha richiamato centinaia di appassionati delle due ruote da corsa ma non sono mancati turisti e visitatori che hanno particolarmente gradito il grande evento. Rimini – A Portoverde, porticciolo turistico di Misano Adriatico, si è svolta la prima edizione del “Moto Incontro Portoverde”, un evento pensato per celebrare le moto da competizione in … Leggi tutto

Al via il turismo immersivo, solidale ed esclusivo

Il progetto offre a chi non può muoversi o a chi ha una ridotta motilità un’occasione unica per viaggiare e godere dell’inestimabile patrimonio culturale del Bel Paese. Bologna – Nasce TecheTour, che si qualifica come progetto di turismo immersivo, solidale ed inclusivo, che, a chiunque desidera viaggiare, ovunque si trovi e qualsiasi impedimento viva che … Leggi tutto

Lotta al lavoro nero: la Finanza di Brindisi individua 45 lavoratori irregolari

Controlli mirati in edilizia, turismo e ristorazione: sospese 12 attività. Il lavoro sommerso resta una minaccia per l’economia legale. Brindisi – Nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Brindisi ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, individuando 45 lavoratori in nero e 7 irregolari, impiegati in diverse … Leggi tutto

Pasqua, oltre 5 milioni di italiani al lavoro nonostante le festività. Ecco chi non si ferma mai

carenza dei medici il giornale popolare

Tra loro infermieri, camerieri, autisti e commercianti. I dati CGIA sui lavoratori festivi, settore per settore. Mentre oltre 11 milioni di italiani si godranno il ponte pasquale tra mare, montagna e città d’arte, più di 5 milioni saranno al lavoro anche durante la domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo. A lanciare l’allarme è l’Ufficio … Leggi tutto