Banche truffate e soldi spediti in Cina

ilgiornalepopolare cuneo

Tramite un elaborato raggiro, un gruppo di criminali presentava documenti falsi alle banche allo scopo di erogare credito ad aziende totalmente ignare. Poi lo smistava tramite bonifici ad aziende cinesi che a loro volta li facevano tornare in madrepatria. Cuneo – I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria del capoluogo piemontese hanno eseguito un’ordinanza … Leggi tutto

Frode europea nei pezzi di ricambio auto

ilgiornalepopolare pezzi ricambio

Eseguito un decreto di sequestro preventivo a carico di due società operanti nel commercio dei pezzi di ricambio per auto, per un ammontare complessivo di oltre 6 milioni di euro, costituente l’illecito profitto derivante da una ingente evasione di IVA. Bologna – La misura cautelare segna l’epilogo di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica … Leggi tutto

Società intestate a incapaci di intendere e volere. Erano divisi in 3 categorie

ilgiornalepopolare società

Enorme operazione che vede coinvolte 19 società, alcune delle quali intestate a prestanome con deficit psichici. Due persone in carcere, tre ai domiciliari e una irreperibile. Sequestrati 85mila euro in contanti. Parma – Eseguita un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e contestuale decreto di sequestro preventivo per una serie di reati, tra cui: emissione … Leggi tutto

Gli occupabili, i nuovi invisibili

Negli ultimi anni sono notevolmente cresciute sacche di  povertà tra la popolazione. In aumento disagio, criticità e tensione sociale. Mai il Bel Paese è stato cosi indigente. Roma – Per arginarne gli effetti letali, nel 2019 il 1° governo Conte (la cosiddetta coalizione giallo-verde Lega/M5S) varò il Reddito di cittadinanza. Una misura di politica attiva … Leggi tutto

Società spolpate e tentacoli nella sanità: colpite cosche lombarde

ilgiornalepopolare varese

Le indagini hanno permesso di risalire a un sodalizio criminale collegato alla ‘Ndrangheta che si occupava di far fallire società depauperandole di ogni avere e di infiltrarsi nel settore della sanità. Varese – La Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Milano, nell’ambito di complesse indagini nel settore della criminalità organizzata, ha delegato i militari dei … Leggi tutto

Fatture “a matrioska”: società false che le emettono per consociate false…

ilgiornalepopolare fatture

Una indagine molto complessa ha fatto emergere un grave illecito. Si utilizzavano alcune società fittizie per un giro di fatture false a favore di altre due società. False anch’esse. Caserta – La Guardia di Finanza della città campana ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo – diretto e per equivalente – emesso dal … Leggi tutto

Lavoratori in cassa integrazione, ma lavorano in smartworking

ilgiornalepopolare smartworking

La Guardia di finanza di Modena ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una società che impiegava in smartworking lavoratori collocati in cassa integrazione. Modena – Al 24 marzo a oggi, su delega della Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Modena ha dato esecuzione a un decreto di … Leggi tutto

Evadono il Fisco per 20 anni grazie a un “tourbillon” di società: 22 arresti

ilgiornalepopolare milano

Una complessa operazione ha condotto all’arresto di 22 persone e al sequestro di beni per circa 300 milioni di euro. Associazione per delinquere, bancarotta e fatture emesse per operazioni inesistenti i capi d’accusa. Si servivano di società-schermo. Milano – In data odierna il l N.O.M. della Guardia di Finanza meneghina, nell’ambito di una indagine coordinata … Leggi tutto

Gigantesca frode fiscale nel commercio di carburanti

ilgiornalepopolare benzina

Esecuzione di un decreto di sequestro preventivo su richiesta della Procura Europea (EPPO), nei confronti di 2 società operanti nel commercio di carburanti e di 7 persone di un’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale nell’acquisto di ingentissimi quantitativi di benzina e gasolio. Parma – Con il decreto è stato disposto il sequestro preventivo finalizzato … Leggi tutto

Bonus facciate: 3 società monetizzano crediti inesistenti

ilgiornalepopolare facciate

Sequestrati dalla Guardia finanza di Perugia oltre 9 milioni di crediti inesistenti riscossi tramite il Bonus facciate statale. Il sequestro preventivo è stato eseguito nei confronti di tre società e altrettante persone fisiche di origine campana. Perugia – L’operazione trae origine dall’attività di analisi condotta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo umbro finalizzata a contrastare le infiltrazioni … Leggi tutto